La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Studio Casa Zogno (12812)

TROVATI NR:834
Studio Casa Zogno

- ZOGNO (BG)

<<  (Pagina 77 di 84) >>  75    76    77    78    79  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 65

Costo: V: 99,900

OLTRE IL COLLE (BG)
QUART: OLTRE IL COLLE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509425 ;

VILLINO CON GIARDINO!! In posizione esclusiva casetta di recente costruzione posta su 2 livelli. Alloggio posto al piano rialzato composto da: ingresso indipendente, angolo cottura, soggiorno con camino e balcone panoramico, camera, bagno più godibilissimo terrazzo. Ampio e godibile giardino di proprietà esclusiva con zona barbecue e solarium. Più cantina e 2 posti auto. Parzialmente arredato. (box) Oltre il Colle è un comune italiano di 997 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nei pressi del colle di Zambla, che delimita la val del Riso con la val Parina, dista circa 37 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Come si può intuire, il toponimo sta ad indicare che il paese possiede una posizione tra i monti delle valli Seriana e Serina. Difatti per raggiungerlo, da entrambe le valli, bisogna superare un colle, da cui l'origine di Oltre il Colle. La conca in cui è posto è sovrastata da monti imponenti come il monte Arera, il Grem, il Menna e l'Alben. Presso la Conca di Oltre il Colle si trovano piste di fondo per 16 km, da Zambla Alta fino a Valpiana. Sono presenti piste di sci alpino a Zambla Alta e presso la Conca dell'Alben. Una delle attività principali svolte durante il periodo estivo è l'escursionismo. È praticato anche lo sport del ciclismo su strada e sui percorsi montani. Rif. 509425

2

Mq: 70

Costo: F: 400

STROZZA (BG)
QUART: STROZZA (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-509372 ;

IN ZONA SOLEGGIATA E PANORAMICA! Nel comune di Strozza, in zona soleggiata e tranquilla, in piccola palazzina posto su 2 livelli, trilocale arredato al primo piano, composto da: ingresso indipendente, angolo cottura più soggiorno, 1 camera, bagno, terrazzone e nella mansarda un'altra camera. Box auto coperto e cantina. Strozza è un comune italiano di 1 061 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato sul versante orientale della Valle Imagna, dista circa 15 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Rif. 509372

3

Mq: 130

Costo: V: 59,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509336 ;

CASETTA CONTADINA CON GIARDINO!! Casetta contadina posta su 3 livelli composto da: piano seminterrato= cantina piano terra= ingresso, cucina abitabile, soggiorno primo piano= 2 camere più disimpegno e balcone secondo piano= 2 camere più sottotetto Giardino di proprietà di circa 200 Mq. Miragolo San Marco è una frazione del comune di Zogno, in provincia di Bergamo, di 111 abitanti. Il territorio comprende anche diverse contrade: Colombera, Cà Longa e Cà del Colle. Nei periodi vacanzieri Miragolo è abitata da numerosi villeggianti, circa 500 in alta stagione. Zogno è un comune italiano di 8 802 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Rif. 509336

4

Mq: 100

Costo: V: 85,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509843 ;

SUPER CENTRALE! In casetta bifamiliare, zona centro storico, disponiamo di un ampio alloggio posto al I piano composto da: ingresso, cuoci vivnade, sala da pranzo, soggiorno, disismpegno notte, due camere, bagno, studio e balcone. Cantina a piano seminterrato e giardino in comune. ZOGNO La zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ritrovati in una caverna del luogo, chiamata "Büsa dell'Andrea". Esistono documenti risalenti alla fine del XII secolo che testimoniano l'esistenza di Zogno come Comune rurale: nella Storia di Zogno e di alcune terre vicine di Bortolo Belotti si legge che una pergamena del Monastero di Astino del 1220 cita Giovanni Geze come "Console" di Zogno[6]. Zogno divenne centro importante sotto la dominazione di Venezia. Nei secoli passati la popolazione era impiegata prevalentemente in agricoltura, nell'allevamento del bestiame e nella pastorizia, anche se non mancavano attività artigianali legate alla filatura della lana, del lino e alla tessitura dei panni. Nella frazione di Poscante il 18 dicembre 1773, nacque il famoso brigante Vincenzo Pacchiana (Pacì Paciana), Robin Hood italiano che rubava ai ricchi, e dava ai poveri, denominato dai suoi contemporanei: re della strada, re della montagna. Durante il XIX secolo presero piede le industrie della carta e del cemento. Oggi grazie ad uno sviluppo costante, sia in campo economico (importante ad esempio la Manifattura Valle Brembana, una industria tessile tutt'oggi esistente, da poco fallita) che urbanistico, Zogno è il paese più popoloso della Valle Brembana con numerose attività commerciali, industrie tessili, estrattive, artigianato del legno e imprese edili. Rif. 509843

5

Mq: 125

Costo: V: 125,000

OLTRE IL COLLE (BG)
QUART: OLTRE IL COLLE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509876 ;

CASETTA TRIFAMILIARE!!! ANCHE PRIMA CASA! In casetta trifamiliare ottima soluzione posta al I piano composta da ingresso, cucina abitabile con terrazzo, ampio salotto, disimpegno, due camere, bagno, due balconi, cantina. Finemente arredato. Possibilità di box. OLTRE IL COLLE ono pochi i documenti che ci possono riferire del passato di questo paese. Si sa che è sempre stato una frazione del vicino comune di Serina, da cui ottenne l'autonomia amministrativa a partire dall'anno 1569[5][6]. Prima di allora era un insieme di agglomerati urbani dediti alla pastorizia ed all'estrazione mineraria dalle cave presenti in località Zorzone. Si presume quindi che la zona fosse abitata già dal periodo della dominazione romana, anche se al riguardo mancano documenti che convalidino quest'ipotesi, che pare tuttavia suffragata dalla presenza di miniere poste sull'altro versante della montagna, in comune di Oneta. In epoca medievale gli abitanti erano rinomati produttori di chiodi ed armi, ottenute con il ferro estratto nelle locali miniera, ma anche da quelle della valle di Scalve. Queste produzioni furono incoraggiate anche dalle locali signorie, al fine di evitare massicce emigrazioni. Rif. 509876

6

Mq: 45

Costo: V: 36,000

PIAZZATORRE (BG)
QUART: PIAZZATORRE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-510039 ;

IMMERSA NEL VERDE! A due passi dagli impianti alloggio mansardato posto al piano I ed ultimo composto da ingresso, angolo cottura, ampio soggiorno con camino, camera, bagno, balcone panoramico. Finemente arredato per 4 posti letto. Possibilità di box. Zona tranquilla e ben servita. PIAZZATORRE Si è sempre ritenuto comunemente che il toponimo Piazzatorre derivi dall'unione dei vocaboli piazza e torre, a significare la piazza della torre, forse perché in quel luogo sorgeva una torre contornata da uno spiazzo. Se per la parola piazza, platea, l'etimologia è plausibile, non così è invece per torre. Infatti, se fosse valida tale ipotesi, nei documenti latini più antichi dovrebbe essere utilizzato, a seconda della declinazione, il vocabolo turris, turrim, turri. Risulta quindi chiaro che la torre non è pertinente con l'etimologia del toponimo Piazzatorre il quale invece va riferito al vocabolo torus o taurus, (inteso come altura o terreno rialzato) che unito a platea (piazza, spiazzo) indica spiazzo rialzato, area pianeggiante situata in altura, che è poi la caratteristica geografica di Piazzatorre. Piazzatorre, oggi, è una stazione turistica invernale ed estiva, frequentata soprattutto come centro di villeggiatura e come sede per i ritiri precampionato delle squadre sportive. Rif. 510039

7

Mq: 120

Costo: V: 165,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Villa Bifamiliare VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509893 ;

CASA BIFAMILIARE! In casa di due famiglie, bellissima soluzione ristrutturata posta al Piano Terra composta da: ingresso indipendente, angolo cottura, ampio soggiorno con balcone e terrazzo, disimpegno notte, due ampie camere, bagno con vasca e doccia, giardino di 300 mq con zona barbecue, cantina e box. Zona tranquila a due passi da centro storico. ZOGNO La zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ritrovati in una caverna del luogo, chiamata "Büsa dell'Andrea". Esistono documenti risalenti alla fine del XII secolo che testimoniano l'esistenza di Zogno come Comune rurale: nella Storia di Zogno e di alcune terre vicine di Bortolo Belotti si legge che una pergamena del Monastero di Astino del 1220 cita Giovanni Geze come "Console" di Zogno[6]. Zogno divenne centro importante sotto la dominazione di Venezia. Nei secoli passati la popolazione era impiegata prevalentemente in agricoltura, nell'allevamento del bestiame e nella pastorizia, anche se non mancavano attività artigianali legate alla filatura della lana, del lino e alla tessitura dei panni. Nella frazione di Poscante il 18 dicembre 1773, nacque il famoso brigante Vincenzo Pacchiana (Pacì Paciana), Robin Hood italiano che rubava ai ricchi, e dava ai poveri, denominato dai suoi contemporanei: re della strada, re della montagna. Durante il XIX secolo presero piede le industrie della carta e del cemento. Oggi grazie ad uno sviluppo costante, sia in campo economico (importante ad esempio la Manifattura Valle Brembana, una industria tessile tutt'oggi esistente, da poco fallita) che urbanistico, Zogno è il paese più popoloso della Valle Brembana con numerose attività commerciali, industrie tessili, estrattive, artigianato del legno e imprese edili. Rif. 509893

8

Mq: 85

Costo: V: 78,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-510062 ;

CASETTA TRIFAMIGLIARE... NO SPESE CONDOMINIALE! In casetta di 3 famiglie completamente rimesso a nuovo luminosissimo alloggio posto al primo piano composto da: ingresso, angolo cottura, ampio soggiorno con camino, disimpegno, 2 camere, bagno e ripostiglio più 2 ampi balconi. Completa la proprietà cantina e box. Zona tranquilla e ben servita. Zogno è un comune italiano di 8 802 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Rif. 510062

9

Mq: 100

Costo: V: 110,000

SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
QUART: SAN GIOVANNI BIANCO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-510173 ;

IN ZONA CENTRALE! In zona soleggiata e centrale, con vista panoramica, ampio alloggio posto al secondo piano composto da: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, terrazzo, soffitta. Box doppio, orto più terreno. Zona servita e tranquilla. San Giovanni Bianco è un comune italiano di 4 717 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Brembana, dista circa 28 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di San Giovanni Bianco fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato nel 2015 da una convenzione firmata con i Comuni brembani di Camerata Cornello e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici e ambientali del territorio. Rif. 510173

10

Mq: 300

Costo: V: 49,000

COSTA SERINA (BG)
QUART: COSTA DI SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-510253 ;

CASETTA INDIPENDENTE In antica borgatina storica casetta libera su 3 lati posta su 3 piani composto da: p.t= ingresso, 3 locali più cantina p1 e p2= 4 locali per piano Giardino privato di circa 40 Mq. Tetto lamellare ventilato completamente nuovo. Zona tranquilla e servita. Costa Serina è un comune italiano di 894 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. È situato in val Serina, trasversale della val Brembana e dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il comune è composto, oltre al capoluogo, da tre frazioni: Ambriola, Ascensione e Trafficanti. Sono inoltre presenti molte località abitate, tra le quali Rüstech e Tagliata. Rif. 510253

<<  (Pagina 77 di 84) >>  75    76    77    78    79  
Condividi