La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Studio Casa Zogno (12812)

TROVATI NR:834
Studio Casa Zogno

- ZOGNO (BG)

<<  (Pagina 76 di 84) >>  74    75    76    77    78  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 200

Costo: V: 119,000

SERINA (BG)
QUART: SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-359999 ;

PRENDI 2 PAGHI 1!!! In centro paese disponiamo di due soluzioni. soluzione 1: tipica casetta montana in pietra composta da cucina, soggiorno, due camere, bagno e soppalco; soluzione 2: casa disposta su tre piani composta da cucina, soggiorno, legnaia, 5 camere, doppi servizi e ampio balcone. Le case sono comunicanti tra loro. ideali per due famiglie. Arredato. SERINA Il paese è meta di villeggiatura grazie ad un’invidiabile posizione che garantisce tranquillità, aria pulita, nonché un tuffo in mezzo al verde, grazie ad itinerari naturalistici che permettono di compiere escursioni adatte ad ogni utenza. Sono difatti presenti sia sentieri alla portata di chiunque, che vie per i più esperti. Anche a livello architettonico sono presenti numerosi edifici che meritano di essere visitati: in primis la chiesa parrocchiale, dedicata alla Santissima Annunziata ed edificata nel 1744 in luogo di un precedente edificio di culto risalente al XIV secolo. All'interno si possono ammirare opere di grandissimo valore che annoverano tra gli autori Palma il Vecchio, Palma il Giovane ed altri importanti artisti. Notevole è pure la decorazione a stucco operata dagli stuccatori Muzio ed Eugenio Camuzio, suo zio. Importante sono anche il Santuario di San Rocco, risalente al XIV secolo, ed il monastero della Santissima Trinità, edificato nel corso del XVII secolo, che custodiscono opere di Palma il Giovane. Rif. 359999

2

Mq: 90

Costo: V: 75,000

OLTRE IL COLLE (BG)
QUART: OLTRE IL COLLE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-362307 ;

RISTRUTTURATISSIMO! In zona panoramica e servita luminosissimo appartamento trilocale posto al I piano composto da ingresso, angolo cottura, soggiorno, 2 camere, bagno e ripostiglio. A piano terra taverna e ripostiglio. La principale attrazione del paese sono le bellezze naturalistiche sopra descritte. Oltre a queste merita di essere citato il museo dei minerali, sito nella frazione di Zorzone, proprio dove sorgevano le vecchie miniere ormai cadute in disuso. Visitabile su richiesta (Telefono 0345.95313) in tutti i giorni della settimana con ingresso a pagamento, è stato inaugurato nel 1994 ed intende ripercorrere le attività che venivano svolte all’interno delle cave di estrazione. Pannelli integrativi, fotografie, materiale mineralogico e persino una ricostruzione di quella che era la condizione lavorativa dei minatori, permettono di comprendere le condizioni della vita degli abitanti, la ricchezza del sottosuolo, ed anche la storia di questo borgo montano. Esistono anche alcuni edifici sacri che racchiudono opere d’arte di buon pregio: la chiesa parrocchiale, dedicata a San Bartolomeo (in cui risaltano opere di Francesco Coghetti, Vincenzo Angelo Orelli e di Enrico Scuri), le chiese di Santa Maria Maddalena a Zambla e della santissima Trinità a Zorzone. Da visitare anche la cappella della Madonna del Buon Consiglio e la cappella della Madonna delle Vipere. Rif. 362307

3

Mq: 40

Costo: V: 80,000

CARONA (BG)
QUART: CARONA (BG)

Monolocale - Garconier VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-362328 ;

VISTA SPETTACOLARE E COSTRUZIONI NUOVISSIME!! In caratteristico residence centralissimo al paese e a due passi dagli impianti sciistici, grazioso appartamento posto al 2° piano composto da: ingresso, angolo cottura, soggiorno, antibagno e bagno. Godibile terrazzone in legno affacciato sul lago. Possibilità box. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra le altre si segnalano l’ascesa al Monte Aga ed al Pizzo del Diavolo di Tenda, ma anche quelle al Rifugio Laghi Gemelli, al Rifugio Fratelli Calvi ed al Rifugio Fratelli Longo, questi ultimi due meta di numerose arrampicate in mountain-bike. Durante il periodo invernale il paese, consorziato con i comuni vicini, vanta numerose opportunità per gli amanti dello sci alpino e sci alpinismo, con collegamenti con la stazione di Foppolo. A mezz’ora di cammino dal centro abitato, salendo verso il rifugio Fratelli Calvi, si trova il caratteristico borgo di Pagliari. Si tratta di un piccolo agglomerato urbano in stile rustico, con le case costruite in ardesia e senza le fondamenta, tanto da essere chiamato la contrada di pietra. Percorso per lungo tempo da viandanti e contrabbandieri che transitavano per evitare la dogana del Passo di San Marco, ha origini risalenti al XVI secolo. I suoi caratteristici viottoli, la fontana e la chiesetta di San Gottardo (protettore dalle frane e dalle slavine) sono recentemente state al centro di un intervento di recupero dal degrado che lo aveva colpito dopo il costante spopolamento. Ora, nonostante disabitato, il borgo presenta più della metà degli edifici ristrutturati. È inoltre da ricordare la chiesa parrocchiale che, dedicata a San Giovanni Battista, risale al XV secolo. All’interno si possono trovare tre altari, unitamente a stucchi ed affreschi di buon pregio, frutto di artisti locali. Merita menzione anche la piccola chiesa di San Giovanni decollato che, consacrata nel 1450, fa bella mostra di sé con un grande campanile in pietra, all’inizio del centro abitato. Rif. 362328

4

Mq: 110

Costo: V: 199,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-362575 ;

INDIPENDENTE, NUOVISSIMA E INTROVABILE!! A Zogno, in posizione soleggiata e tranquilla vendiamo bellissima villa indipendente nuova con ampio giardino di proprietà, composta al piano terra da cottura, soggiorno, disimpegno, due camere da letto e bagno; al primo piano camera matrimoniale con bagno e terrazzone. Ampio giardino di proprietà. Porte blindate, sanitari sospesi, facciate in parte rivestite in pietra, predisposizione impianto antifurto, impianto videocitofono e illuminazione esterna. ZOGNO Il paese di Zogno, centro principale della valle inferiore, attivo nell'industria tessile, era già noto nel '600 per la lavorazione della carta da stracci. Alla sinistra della statale, ancora oggi si notano lungo il fiume, oltre a tessiture del primo '900, alcuni edifici a loggiato usati un tempo per asciugare la carta; mentre il centro civile religioso della cittadina è alla destra della statale, sul declivio collinare. In una piazzetta a destra della via di attraversamento, un piccolo palazzo del '500 ospita il Museo della Valle Brembana (visita, ore 9-12 e 14-17, chiuso lunedi) con testimonianze su arti, mestieri e tradizioni popolari locali, e una sezione archeologica (corredi tombali eneolitici del luogo). Più avanti, alla sommità di una scalinata, è la parrocchiale di S.Lorenzo, ampliamento settecentesco di una precedente chiesa del secolo XV; la parte inferiore del campanile è il resto di un'antica torre castellana. Nell'interno a una navata, quattro solenni altari marmorei, una tela (Adorazione dei pastori) di Giovanni Cariani e affreschi settecenteschi. Fuori del paese si apre la grotta delle Meraviglie. Rif. 362575

5

Mq: 70

Costo: V: 63,000

RONCOBELLO (BG)
QUART: RONCOBELLO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-499299 ;

BELLISSIMA SOLUZIONE! In posizione ben servita e panoramica bellissima soluzione posta a piano terra composta da: ingresso,cucina abitabile, soggiorno con camino, 2 ampie camere e bagno. Il tutto finemente arredato con spettacolare vista sulle montagne e sulla valle! Box di proprietà esclusiva. RONCOBELLO Il toponimo dovrebbe derivare dal latino Runcus che sta ad indicare un terreno con terrazzamenti. Altre interpretazioni lo farebbero risalire al vocabolo Ronch, che in dialetto locale significa colle con pareti scoscese. L'aggettivo Bello fu invece aggiunto soltanto in tempi relativamente recenti dal re d'Italia Vittorio Emanuele II, il quale rimase incantato dall'amenità del luogo durante una sua visita. Come per molti altri borghi vicini, si pensa che i primi insediamenti stabili in questa zona siano riconducibili all'epoca delle invasioni barbariche, quando le popolazioni soggette alle scorrerie si rifugiarono in luoghi remoti, al riparo dall'impeto delle orde conquistatrici. In particolar modo si presume che siano stati gli abitanti della vicina Valsassina ad arrivare per primi (presumibilmente attorno al VI secolo), come testimoniano alcuni toponimi uguali tra le due zone. Rif. 499299

6

Mq: 65

Costo: V: 56,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509708 ;

VISTA MOZZAFIATO!! In casetta d'epoca finemente ristrutturato pietra a vista, luminosissimo alloggio posto al primo piano composto da: ingresso, angolo cottura, ampio soggiorno con camino e balcone panoramico, 2 camere, bagno. Più cantina. Finemente arredato, (box). Zona tranquilla e ben servita. Zogno è un comune italiano di 8 802 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Rif. 509708

7

Mq: 50

Costo: V: 46,000

SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
QUART: SAN GIOVANNI BIANCO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509723 ;

CASETTA TRIFAMIGLIARE A 2 PASSI DAL CENTRO! In casetta senza spese condominiali luminosissimo alloggio posto al piano terra, composto da: ingresso indipendente, cucina, soggiorno con camino, una camera e bagno. Completamente ristrutturato a nuovo, più giardinetto/solarium. San Giovanni Bianco è un comune italiano di 4 717 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Brembana, dista circa 28 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di San Giovanni Bianco fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato nel 2015 da una convenzione firmata con i Comuni brembani di Camerata Cornello e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici e ambientali del territorio. Rif. 509723

8

Mq: 60

Costo: V: 39,500

COSTA SERINA (BG)
QUART: COSTA DI SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509738 ;

IMMERSO NELLA NATURA!!! Circondato dal verde proponiamo ampio bilocale posto al primo ed ultimo piano, finemente arredato con 2 ampi balconi panoramici, composto da:angolo cottura, soggiorno con camino, soppalco con 4 posti letto, camera, bagno e soprastante sottotetto assegnato. Riscaldamento autonomo. Costa Serina è un comune italiano di 894 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. È situato in val Serina, trasversale della val Brembana e dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il comune è composto, oltre al capoluogo, da tre frazioni: Ambriola, Ascensione e Trafficanti. Sono inoltre presenti molte località abitate, tra le quali Rüstech e Tagliata. La struttura di maggior richiamo è indubbiamente la chiesa parrocchiale del capoluogo, intitolata a S.Lorenzo e S.Ambrogio. Edificata nel corso del XVIII secolo in luogo di un precedente edificio di culto risalente al XII secolo, presenta numerose opere al proprio interno, tra cui spicca un affresco risalente al XV secolo, ritrovato dopo recenti lavori di restauro, e risalente alla prima chiesa posta in quel luogo. Un altro edificio meritevole di menzione è indubbiamente la chiesa dell'Ascensione, posta nell'omonima frazione. Risalente al XV secolo, periodo di cui conserva interessanti affreschi, è stata per molti anni l'unica parrocchia della zona. Vi sono anche la chiesa di S.Erasmo, posta nella frazione Trafficanti, con un'importante storia alle spalle, dovuta al fatto che questa era posta a fianco dell'antica via Mercatorum, ed il santuario della madonna della neve, posto fuori dal centro abitato. Non lontano si trova anche la casa natale del servo di Dio fra Cecilio Maria Cortinovis. Numerose sono le opportunità per chi volesse passare un po' di tempo immerso nella natura, con molti sentieri che si snodano sulle pendici delle propaggini circostanti: tra i principali vi sono quelli che salgono ai monti Suchello ed Alben. Rif. 509738

9

Mq: 75

Costo: V: 49,500

COSTA SERINA (BG)
QUART: COSTA DI SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509739 ;

IN ZONA PANORAMICA!! In zona panoramica e soleggiata proponiamo ampio trilocale posto al primo ed ultimo piano, finemente arredato con 2 ampi balconi panoramici, composto da: cucinotto, ampio soggiorno con camino, 2 ampie camere, bagno, ripostiglio e soprastante sottotetto assegnato. Possibilità di box. Costa Serina è un comune italiano di 894 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. È situato in val Serina, trasversale della val Brembana e dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il comune è composto, oltre al capoluogo, da tre frazioni: Ambriola, Ascensione e Trafficanti. Sono inoltre presenti molte località abitate, tra le quali Rüstech e Tagliata. La struttura di maggior richiamo è indubbiamente la chiesa parrocchiale del capoluogo, intitolata a S.Lorenzo e S.Ambrogio. Edificata nel corso del XVIII secolo in luogo di un precedente edificio di culto risalente al XII secolo, presenta numerose opere al proprio interno, tra cui spicca un affresco risalente al XV secolo, ritrovato dopo recenti lavori di restauro, e risalente alla prima chiesa posta in quel luogo. Un altro edificio meritevole di menzione è indubbiamente la chiesa dell'Ascensione, posta nell'omonima frazione. Risalente al XV secolo, periodo di cui conserva interessanti affreschi, è stata per molti anni l'unica parrocchia della zona. Vi sono anche la chiesa di S.Erasmo, posta nella frazione Trafficanti, con un'importante storia alle spalle, dovuta al fatto che questa era posta a fianco dell'antica via Mercatorum, ed il santuario della madonna della neve, posto fuori dal centro abitato. Non lontano si trova anche la casa natale del servo di Dio fra Cecilio Maria Cortinovis. Numerose sono le opportunità per chi volesse passare un po' di tempo immerso nella natura, con molti sentieri che si snodano sulle pendici delle propaggini circostanti: tra i principali vi sono quelli che salgono ai monti Suchello ed Alben. Rif. 509739

10

Mq: 80

Costo: Riservato

OLTRE IL COLLE (BG)
QUART: OLTRE IL COLLE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509420 ;

ATTICO! POSIZIONE UNICA E INVIDIABILE!! In posizione unica ed esclusiva casetta di recente costruzione al primo ed ultimo piano composto da: ingresso indipendente, angolo cottura, ampio soggiorno con camino, bagno più zona salotto/relax con travi a vista. Grande giardino con zona barbecue e solarium prendisole con vista a 360°. Cantina, box. Finemente arredato. Oltre il Colle è un comune italiano di 997 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nei pressi del colle di Zambla, che delimita la val del Riso con la val Parina, dista circa 37 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Come si può intuire, il toponimo sta ad indicare che il paese possiede una posizione tra i monti delle valli Seriana e Serina. Difatti per raggiungerlo, da entrambe le valli, bisogna superare un colle, da cui l'origine di Oltre il Colle. La conca in cui è posto è sovrastata da monti imponenti come il monte Arera, il Grem, il Menna e l'Alben. Presso la Conca di Oltre il Colle si trovano piste di fondo per 16 km, da Zambla Alta fino a Valpiana. Sono presenti piste di sci alpino a Zambla Alta e presso la Conca dell'Alben. Una delle attività principali svolte durante il periodo estivo è l'escursionismo. È praticato anche lo sport del ciclismo su strada e sui percorsi montani. Rif. 509420

<<  (Pagina 76 di 84) >>  74    75    76    77    78  
Condividi