Mq: 90
Costo: V: 29,000
BOCCALEONE- Abitazione in Bifamiliare con cortile, da ristrutturare, su 2 piani, con corte privata sul retro; composta al p. terra da ampio ingresso, salotto, cucina, vano caldaia con porta accesso esterno, bagno e disimpegno; al p. primo da 2 ampie camere letto. Proservizi esterni con cantina e legnaia. Classe energetica G. Libera da subito. - Classe: G
Mq: 151
Costo: V: 270,000
ARGENTA - Nuove villette di classe energetica “A”. In villa bifamiliare, su 2 livelli, composta al p. terra da ingresso, ampio soggiorno-pranzo, cucina abitabile, bagno; al p. primo da n°3 camere da letto, bagno, disimpegno, balcone e terrazzo. Autorimessa e cantina. OTTIME FINITURE. Impiantistica all’avanguardia con riscaldamento a pavimento sistema “multienergia” pannelli solari + stufa-camino a pellet + caldaia termica a condensazione. Consegna in 2 mesi. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po[3], proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. - Classe: A1
Mq: 182
Costo: V: 335,000
ARGENTA - Villa monofamiliare di prossima costruzione, disposta interamente al piano terra, composta da portico d’ingresso, soggiorno, cucina abitabile, n. 3 camere da letto, n. 2 bagni, ripostiglio/c.t.. INTERVENTO COSTRUITO CON NUOVE TECNOLOGIE e CRITERI DI BIOEDILIZIA ECOSOSTENIBILE FINALIZZATI ALL’EFFICIENZA ENERGETICA Ed ALL’ISOLAMENTO ACUSTICO. CLASSE ENErGETICA A. ELEVATI RISPARMI DI GESTIONE. Consegna 2018. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po[3], proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. - Classe: A1
Mq: 96
Costo: V: 90,000
MARMORTA centro - in villetta trifamiliare, con ingresso indipendente, area cortiliva esclusiva e giardino; disposto al p. terra e composto da portico d’ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ripostiglio, camera matrimoniale con vano guardaroba e bagno; al p. cantinato da ampia cantina; taverna, vani ripostiglio e lavanderia e vano CT in comproprietà autogestite. Impianto di riscaldamento centralizzato. Classe energetica E. Libera a rogito.. - Classe: E
Mq: 450
Costo: V: 20,000
CONSANDOLO - periferia agricola ex fabbricato colonico disposto su 2 livelli; di totali mq. 450, composto al piano terra da magazzino, ex stalla e cantina; al piano primo da ex fienile. Il tutto completamente da ristrutturare. Corte di pertinenza esclusiva. Classe energetica da redigere. Libero da subito. Consandolo è una frazione con una popolazione di circa 2350 abitanti ed è sulla strada n.16 adriatica. È un piccolo borgo sorto dove il ramo minore del Po, chiamato Sandalo, "metteva capo" (da cui Caput Sandali) nel Po di Primaro. È presente la torre di guardia di cui si ha memoria dal X secolo, ora usata in funzione di campanile. Consandolo dista 6,68 chilometri dal medesimo comune di Argenta di cui essa fa parte, sorge a 4 metri sul livello del mare; vi risiedono 1.992 abitanti; delle 859 famiglie residenti a Consandolo 61 vivono in alloggi in affitto, 705 abitano in case di loro proprietà e 93 occupano abitazioni ad altro titolo. Sono presenti a Consandolo complessivamente 741 edifici, dei quali solo 708 utilizzati; di questi ultimi 520 sono adibiti a edilizia residenziale, 188 sono invece destinati a uso produttivo, commerciale o altro. Dei 520 edifici adibiti a edilizia residenziale 104 edifici sono stati costruiti in muratura portante, 416 in cemento armato, degli edifici costruiti a scopo residenziale 168 sono in ottimo stato, 214 sono in buono stato, 112 sono in uno stato mediocre e 26 in uno stato pessimo. A Consandolo sono presenti una Banca ed una Farmacia, oltre ad alcuni ristoranti. - Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica
Mq: 153
Costo: V: 48,000
ANITA Periferia - nella prima campagna di Anita, abitazione indipendente di circa 200 mq. su 2 piani, da ammodernare completamente e composta al piano terra da ingresso, sala da pranzo, cucina, soggiorno, bagno, lavanderia e cantina; al primo piano da ampio disimpegno, n° 2 camere letto matrimoniali, bagno e terrazzino. Piccoli ripostigli esterni, area di proprietà di circa 1.900 mq., con grande tettoia di 180 mq. (ex deposito mezzi e materiali). Classe energetica G. Libera da subito. Il paese di Anita si trova nella parte orientale del comune di Argenta, vicina al fiume Reno ed adiacente alle Valli di Comacchio. Il villaggio di Anita sorse alla fine degli anni 30 a seguito della grande bonificazione del Mantello, a testimonianza di ciò gli edifici simbolo del paese le scuole, la casa littoria e la chiesa sono di chiara ispirazione razionalista. Posta all'estremità orientale del Comune di Argenta, addossata all'antico corso del Primaro e vicina al fiume Reno, Anita si trova a sinistra del fiume Reno ove si estende l'Oasi di Boscoforte, collocata nel Parco del Delta del Po dell'Emilia - Romagna- stazione delle Valli di Comacchio. Boscoforte è un vero e proprio "paradiso naturalistico", localizzato su un cordone dunoso di epoca etrusca, che divide la valle di Porto dalla valle Lido di Magnavacca, uno degli angoli più suggestivi del Parco del Delta del Po. L'area è caratterizzata da una notevole varietà di ambienti, legati alla contemporanea presenza di zone di acqua dolce e di acqua salmastra: canneti, salicoroneti, dossi sabbiosi e canali. L'avifauna è ricchissima: è il luogo privilegiato per la nidificazione e la sosta di volpoche, avocette, spatole e fenicotteri. Prendendo la strada sull'argine Agosta, che da Anita porta a Comacchio, si costeggia l'affascinante laguna, osservandola da un punto di vista privilegiato. - Classe: G
Mq: 293
Costo: V: 157,000
FRASCATA DI LUGO - Villa bifamiliare con annessi proservizi ed ampio parco alberato; disposta su 2 piani e composta al p. terra da ingresso, soggiorno, pranzo, zona cottura, salotto, disimpegno e bagno; al p. primo da n. 2 camere letto matrimoniali, studio, ripostiglio e bagno. Proservizio esterno ad suo autorimessa, cantina, bagno/lavanderia e soppalco. Ampio parco con alberature. Classe energetica G. Libera da subito. - Classe: G
Mq: 94
Costo: V: 69,000
ALFONSINE - appartamento con garage e cantina; diposto al piano quarto di condominio con ascensore, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, 2 camere letto, bagno e terrazzo. Cantina e garage privati in corte condominiale. Impianto riscaldamento autonomo. Buone condizioni generali. Classe energetica G. Libero a breve. Alfonsine si trova nella bassa Romagna, all'incrocio tra il fiume Senio e la Strada statale 16 Adriatica, in una zona fertile in cui l'agricoltura è molto presente, soprattutto la frutticoltura e la viticoltura. Alfonsine si trova nella bassa Romagna, all'incrocio tra il fiume Senio e la Strada statale 16 Adriatica, in una zona fertile in cui l'agricoltura è molto presente, soprattutto la frutticoltura e la viticoltura. A metà strada tra le valli di Argenta e quelle di Comacchio, inserita all'interno del vasto Parco regionale del Delta del Po, si trova la Riserva naturale speciale di Alfonsine, un insieme di tre aree ricavate da zone un tempo occupate dall'uomo che sono state rinaturalizzate. Si tratta di tre oasi distribuite: “Bosco del canale dei Mulini”: si estende fra il Reno e una chiusa ottocentesca, nella parte finale del canale dei Mulini di Lugo e Fusignano, poco prima che il canale si immetta nel Reno. Nel bosco igrofilo nidificano uccelli altrove molto rari, come gufo comune, picchio rosso maggiore e colombaccio. L'animale simbolo dell'area è una rara specie di pipistrello, il “ferro di cavallo maggiore”, protetto dall'Unione europea; “Stagno della Fornace Violani”: situata più a est, è una zona umida aperta, habitat naturale della rara testuggine palustre europea, la specie animale simbolo dell'area, e di tutta la Riserva. Vi sostano molte specie di uccelli acquatici; alcune vi nidificano, come svasso maggiore, tarabusino, germano reale, folaga e martin pescatore; “Boschetto dei Tre Canali”: raro esempio di bosco allagato, vi vegetano diverse specie di piante: frassino meridionale, olmo campestre, salice bianco e pioppo bianco. Il bosco è il luogo dove nidificano collettivamente diverse specie di uccelli: airone cenerino, garzetta, nitticora, sgarza ciuffetto e airone guardabuoi. - Classe: G
Mq: 82
Costo: V: 95,000
ARGENTA - appartamento con 2 letto, garage e cantina, ristrutturato completamente, posto al p. primo di piccola palazzina, composto da ingresso, soggiorno con cucina a parete, 2 camere letto, bagno e terrazzino. Arredato con mobilio nuovo compreso nel prezzo. Cantina e garage esclusivi. Riscaldamento autonomo. Bassissime spese condominiali. Classe energetica in corso di redazione. Libero da subito. Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di 22 039 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È attraversato per tutta la sua lunghezza dalla Strada statale 16 Adriatica ed è fra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. È uno dei comuni più estesi d'Italia (34º nella classifica nazionale); comprende il capoluogo e 13 frazioni, distanti tra loro fino a 50 chilometri (ne è un esempio la distanza stradale tra Santa Maria Codifiume e Anita). Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di Esuperanzio, vescovo di Ravenna dal 425 al 430 lungo la sponda destra del fiume Po, proprio nei pressi della Pieve di San Giorgio, il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'Imperatore bizantino Giustiniano, il quale aveva tolto quelle terre ai Ostrogoti sconfitti in battaglia nel 540. Nel 603, per volere dell'esarca bizantino di Ravenna Smaragdo (603-611), Argenta venne fatta fortificare. Successivamente la cittadina fu trasferita sulla riva sinistra del Po; la scelta si rivelò felice poiché Argenta acquisì importanza come di collegamento tra il ferrarese e il ravennate. Data la sua posizione geografica, tra il XII secolo ed il XIV secolo la cittadina fu oggetto di lunghe contese tra il vescovato di Ravenna e la signoria degli Estensi. Ciò influenzò notevolmente Argenta rendendola indipendente, ma allo stesso tempo intimamente e culturalmente legata a filo doppio alle due aree geografiche. Fu proprio durante uno di questi conflitti fra Ferrara e Ravenna, che nel 1200 il borgo di Argenta fu preso d'assalto da un esercito composto da soldati ferraresi e mercenari modenesi e veronesi, che la devastarono ed incendiarono. Gli assedianti fecero prigionieri gran parte degli abitanti, che vennero fatti morire nelle carceri di Ferrara. Oltre a ciò, spezzarono le catene che chiudevano il Po e le portarono nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, dove furono esposte in segno di trionfo. Nel 1295 si tenne ad Argenta un convegno che vide riuniti tutti i capi ghibellini della Romagna: Scarpetta Ordelaffi, il signore di Forlì che di lì a pochi anni avrebbe anche ospitato Dante Alighieri, riconosciuto capitano generale dei ghibellini. - Classe: E
Mq: 64
Costo: V: 85,000
ALFONSINE centro - Alloggio bilocale piano terra con cantina, in condominio di recente costruzione, disposto interamente al piano terra; composto da soggiorno con zona cottura, disimpegno, ampia camera letto matrimoniale e bagno. Cantina privata al piano interrato. Buone condizioni generali. Classe energetica G. Libero a rogito. Alfonsine si trova nella bassa Romagna, all'incrocio tra il fiume Senio e la Strada statale 16 Adriatica, in una zona fertile in cui l'agricoltura è molto presente, soprattutto la frutticoltura e la viticoltura. Alfonsine si trova nella bassa Romagna, all'incrocio tra il fiume Senio e la Strada statale 16 Adriatica, in una zona fertile in cui l'agricoltura è molto presente, soprattutto la frutticoltura e la viticoltura. A metà strada tra le valli di Argenta e quelle di Comacchio, inserita all'interno del vasto Parco regionale del Delta del Po, si trova la Riserva naturale speciale di Alfonsine, un insieme di tre aree ricavate da zone un tempo occupate dall'uomo che sono state rinaturalizzate. Si tratta di tre oasi distribuite: “Bosco del canale dei Mulini”: si estende fra il Reno e una chiusa ottocentesca, nella parte finale del canale dei Mulini di Lugo e Fusignano, poco prima che il canale si immetta nel Reno. Nel bosco igrofilo nidificano uccelli altrove molto rari, come gufo comune, picchio rosso maggiore e colombaccio. L'animale simbolo dell'area è una rara specie di pipistrello, il “ferro di cavallo maggiore”, protetto dall'Unione europea; “Stagno della Fornace Violani”: situata più a est, è una zona umida aperta, habitat naturale della rara testuggine palustre europea, la specie animale simbolo dell'area, e di tutta la Riserva. Vi sostano molte specie di uccelli acquatici; alcune vi nidificano, come svasso maggiore, tarabusino, germano reale, folaga e martin pescatore; “Boschetto dei Tre Canali”: raro esempio di bosco allagato, vi vegetano diverse specie di piante: frassino meridionale, olmo campestre, salice bianco e pioppo bianco. Il bosco è il luogo dove nidificano collettivamente diverse specie di uccelli: airone cenerino, garzetta, nitticora, sgarza ciuffetto e airone guardabuoi. - Classe: G