La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Studio Casa Zogno (12812)

TROVATI NR:834
Studio Casa Zogno

- ZOGNO (BG)

<<  (Pagina 80 di 84) >>  78    79    80    81    82  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 72

Costo: V: 41,500

VALNEGRA (BG)
QUART: VALNEGRA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509052 ;

PER GLI AMANTI DELLA MONTAGNA! Nel comune di Valnegra con vista sulla valle, ottima soluzione per chi ama la montagna ma non vuole rinunciare alla comodità, appartamento composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina a vista, bagno, camera matrimoniale, cameretta. Posto auto e cantina. Valnegra è un comune italiano di 215 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in alta Val Brembana, si trova a circa 38 chilometri a nord del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Situato in una zona votata al turismo, risente favorevolmente dell'altitudine che rende fresco e gradevole il clima in estate ed all'esposizione a sud che mitiga gli inverni. La zona ricca di boschi e montagne favorisce quindi le escursioni, che risultano essere adatte a tutte le esigenze, sia per utenti esigenti ed esperti che per semplici passeggiate. Interessante è la chiesa parrocchiale che, intitolata a San Michele, risalta sulle altre costruzioni del paese anche grazie al campanile su cui svetta la statua del patrono. Edificata a metà del XV secolo e più volte ampliata e restaurata, l'edificio religioso custodisce al proprio interno dipinti di buon pregio, tra alcune opere di Carlo Ceresa. L'altra chiesa presente sul territorio comunale è quella di San Carlo. Situata al di fuori dal centro abitato, risale al XVIII secolo e presenta un'architettura semplice, come semplici sono le opere in essa contenute. Merita infine menzione la fontana posta nella piazzetta principale e costruita al termine del XIX secolo. Rif. 509052

2

Mq: 100

Costo: V: 39,000

BRACCA (BG)
QUART: BRACCA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509109 ;

PIù AFFARE DI COSì NON SI PUò!! Nella piazza centrale di Bracca, in piccola palazzina recentemente ristrutturata al terzo piano e ultimo, ampio alloggio con cucina, zona pranzo-soggiorno, 3 camere, bagno. Riscaldamento autonomo. Bracca è un comune italiano di 707 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato al termine della Val Serina, laterale della Val Brembana, dista circa 25 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. La principale attrazione è la sopraccitata industria delle acque minerali, di cui è possibile ammirare un albergo in stile liberty. Riveste inoltre notevole richiamo il percorso della strada di fondovalle che, costeggiata dal torrente Ambria, è inserita in un contesto naturalistico mozzafiato. Gli orridi difatti, scavati dall'erosione del torrente, calano a strapiombo sulla strada e, durante il periodo invernale, permettono la formazione di stalattiti di ghiaccio. Rif. 509109

3

Mq: 50

Costo: V: 59,000

BRANZI (BG)
QUART: BRANZI (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-508652 ;

VILLINO CON AMPIO PARCO COMUNE!!! In residence ben tenuto favoloso villino posto su 2 livelli composto da: p.1= ingresso indipendente, angolo cottura, ampio soggiorno, anti bagno e bagno più balcone Al piano soppalco ampio vano ad uso camera. Alla proprietà si trova cantina e posto auto coperto. Zona tranquilla e ben servita. Branzi è un comune italiano di 696 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, alla confluenza del torrente Borleggia nel Brembo, dista circa 48 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra queste si distinguono quella al Rifugio Laghi Gemelli, nonché ai ben undici laghi alpini disseminati tra i monti circostanti. Durante il periodo invernale è possibile svolgere attività come lo sci da fondo e lo sci alpinismo. Un'altra peculiarità del paese è la gastronomia. Notissimo infatti è l'omonimo formaggio che viene qui prodotto con latte d'alpeggio, con il quale viene cucinata anche la polenta taragna che, grazie alle ricette locali, assume un particolare sapore. Degne di nota sono le due costruzioni religiose presenti sul territorio comunale: la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo ed il Santuario della Madonna della Neve. La prima risale al 1737 e conserva opere di rilievo, tra cui spicca una pala di C. Pozzo. La seconda, sita in località Gardata, venne edificata nel XVIII secolo. Rif. 508652

4

Mq: 65

Costo: V: 55,000

RONCOLA (BG)
QUART: RONCOLA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509108 ;

IMMERSO NEL VERDE E NELLA TRANQUILLITà!! Nel comune di Roncola, in mezzo al verde ottima soluzione, anche come prima casa, posta al secondo piano composta da ingresso, cucina a vista, grande soggiorno con camino e bel terrazzo con vista panoramica sulla valle, grande camera con possibilità di 4 posti letto, bagno, box e cantina. Roncola è un comune italiano di 781 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situata sul versante destro della valle Imagna ed adagiata sul colle dell'Albenza, dista circa 25 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Di grande importanza è la chiesa parrocchiale di San Bernardo, risalente al XV secolo. Riedificata nel 1811 con una struttura ad una sola navata, presenta dipinti di notevole pregio, tra cui spicca la Vergine in gloria attribuito a Girolamo Forabosco o a Gian Paolo Cavagna ed un prezioso polittico di Giovan Battista Moroni raffigurante la Madonna con il Bambin Gesù. Rif. 509108

5

Mq: 120

Costo: V: 59,000

RONCOBELLO (BG)
QUART: RONCOBELLO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509115 ;

ANTICA CASA D'EPOCA!! In casetta d'epoca senza spese condominiali, ottima soluzione posta al primo ed ultimo piano, composto da: ingresso, cucina abitabile, sala pranzo, soggiorno, 3 camere, 2 bagni più balconi e ampio terrazzo. Termoautonomo. Roncobello è un comune italiano di 415 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nella valle del torrente Valsecca, laterale dell'alta Valle Brembana, dista circa 47 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Tra gli sport qui praticati abbiamo: arrampicata, basket, calcio, pallavolo, sci alpinismo, sci di fondo, tennis e trekking. Rif. 509115

6

Mq: 60

Costo: V: 29,900

RONCOBELLO (BG)
QUART: RONCOBELLO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509143 ;

VISTA SUPER PANORAMICA!! In casa d'epoca trifamigliare luminosissimo alloggio super panoramico, composto da: ingresso, cottura, soggiorno, 2 camere, bagno più balcone. Roncobello è un comune italiano di 415 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nella valle del torrente Valsecca, laterale dell'alta Valle Brembana, dista circa 47 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Tra gli sport qui praticati abbiamo: arrampicata, basket, calcio, pallavolo, sci alpinismo, sci di fondo, tennis e trekking. Rif. 509143

7

Mq: 50

Costo: V: 37,500

PIAZZATORRE (BG)
QUART: PIAZZATORRE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509168 ;

PER GLI AMANTI DELLA MONTAGNA! A pochi passi dal centro turistico di Piazza Torre, troviamo soluzione posta al secondo piano composta da ingresso, cucina a vista, soggiorno, camera matrimoniale, bagno, posto auto nel cortile. Zona tranquilla e ben servita. Piazzatorre è un comune italiano di 390 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Valle Brembana, dista circa 48 km a nord dal capoluogo Orobico. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dagli 850 m s.l.m. ai 1.100 m s.l.m. Si è sempre ritenuto comunemente che il toponimo Piazzatorre derivi dall'unione dei vocaboli piazza e torre, a significare la piazza della torre, forse perché in quel luogo sorgeva una torre contornata da uno spiazzo. Se per la parola piazza, platea, l'etimologia è plausibile, non così è invece per torre. Infatti, se fosse valida tale ipotesi, nei documenti latini più antichi dovrebbe essere utilizzato, a seconda della declinazione, il vocabolo turris, turrim, turri. Risulta quindi chiaro che la torre non è pertinente con l'etimologia del toponimo Piazzatorre il quale invece va riferito al vocabolo torus o taurus, (inteso come altura o terreno rialzato) che unito a platea (piazza, spiazzo) indica spiazzo rialzato, area pianeggiante situata in altura, che è poi la caratteristica geografica di Piazzatorre. Piazzatorre, oggi, è una stazione turistica invernale ed estiva, frequentata soprattutto come centro di villeggiatura e come sede per i ritiri precampionato delle squadre sportive. Rif. 509168

8

Mq: 65

Costo: V: 61,900

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509170 ;

OTTIMA SOLUZIONE ANCHE COME PRIMA CASA!! Ottima soluzione immersa nel verde, anche come prima casa, trilocale al primo piano in buone condizioni con grande terrazzo con magnifica vista composto da ampio soggiorno con camino, cucina a vista, camera matrimoniale, cameretta di ampia metratura, bagno. (Doppio box) e cantina. Zogno è un comune italiano di 8 802 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Rif. 509170

9

Mq: 250

Costo: V: 295,000

VAL BREMBILLA (BG)
QUART: VAL BREMBILLA (BG)

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509182 ;

VILLA SINGOLA.. OTTIMA POSIZIONE!!! In posizione panoramica e ben servita, villa singola posta su due livelli composta da: p.seminterrato=bagno-lavanderia,ampia e godibilissima taverna con terrazzo/solarium, locale cucina e ripostiglio; p.rialzato= ingresso, cucina abitabile,ampio soggiorno con terrazzo, disimpegno, 3 camere e bagno p.mansarda= 3 camere, disimpegno, bagno e studio. Ampio e godibilissimo giardino piantonato di circa 2000 Mq più 4 box. Val Brembilla è un comune sparso italiano di 4 233 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. È stato istituito dal consiglio regionale il 4 febbraio 2014, dalla fusione dei comuni di Brembilla e Gerosa. I comuni precedenti hanno risposto sì al referendum consultivo sulla fusione avvenuto il 1º dicembre 2013. Le prime elezioni comunali si sono tenute il 25 maggio 2014. Rif. 509182

10

Mq: 45

Costo: V: 49,900

MOIO DE' CALVI (BG)
QUART: MOIO DE' CALVI (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-509243 ;

POSIZIONE TRANQUILLA E SOLEGGIATA!! In zona tranquilla e panoramica casetta su due livelli con 10 appartamenti. Soluzione posta al piano terra composta da: ingresso indipendente, angolo cottura, soggiorno, disimpegno, camera, bagno. Giardino ampi, terreno fronte e retro. Finemente arredato. (box) Moio de' Calvi è un comune italiano di 209 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nell'alta Val Brembana, dista circa 40 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il territorio comunale offre ottimi colpi d'occhio, grazie al contesto naturalistico in cui è immerso. Numerose sono quindi le possibilità di escursioni sui monti circostanti, adatte ad ogni esigenza: dal principiante all'utente più esperto ed esigente. Molto particolare è la chiesa parrocchiale, dedicata a San Mattia. Edificata al termine del XV secolo e ristrutturata due secoli più tardi, possiede un caratteristico campanile in stile romanico e custodisce ornamenti barocchi, dipinti di G.B. Cignaroli ed un organo di costruzione di Adeodato Bossi. Merita inoltre menzione casa Calvi, edificata in stile veneziano che contraddistingue altre abitazioni di minor importanza. Su una facciata dell'abitazione si possono ammirare affreschi di buon pregio. Rif. 509243

<<  (Pagina 80 di 84) >>  78    79    80    81    82  
Condividi