La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Studio Casa Zogno (12812)

TROVATI NR:834
Studio Casa Zogno

- ZOGNO (BG)

<<  (Pagina 13 di 84) >>  11    12    13    14    15  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 480

Costo: V: 80,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Immobile Prestigio - Storico VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-487766 ;

IDEALE B&B! ZONA TRANQUILLA E SERVITA! Posta nel Comune di Zogno, a pochi chilometri dal centro, antica casa d'epoca in pietra a vista posta su tre livelli con , a piano terra, particolari soffitti a volta. Completamente da ristrutturare. Zona tranquilla , servita e soleggiata. Zogno è un comune italiano di 8 879 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Fra le frazioni, si distingue Stabello, borgo di circa 450 abitanti situato a sud-est di Zogno sul versante sinistro della valle a circa 380 m s.l.m.: l'etimo risale all'epoca romana quando le legioni accampate nella zona di Lemine portavano a pascolare i cavalli sulla piana del paese costruivano delle stalle (stabellum) da qui il nome Stabello. Di questo piccolo borgo, inizialmente abitato da pastori e coltivatori, è originario il poeta vernacolare Pietro Ruggeri, che aggiunse al suo nome appunto la dicitura da Stabello, al fine di ricordare le sue origini. In una piccola valle laterale sinistra si trovano Poscante (400 m s.l.m.) e, poco sopra, Grumello de' Zanchi (410 m di altitudine), entrambe di notevoli dimensioni. Sempre a sinistra, su un pendio, ci sono Endenna (la frazione più grande, a un'altitudine di 420 m), Somendenna (670 m), Miragolo San Marco (960 m) e Miragolo San Salvatore (970 m). Procedendo da Zogno verso San Pellegrino Terme, si incontra Ambria, frazione piuttosto ampia situata all'imbocco della val Serina. Sopra Ambria, sul versante sinistro, c'è Spino al Brembo . Rif. 487766

2

Mq: 70

Costo: V: 58,000

SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
QUART: SAN GIOVANNI BIANCO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-487856 ;

APPARTAMENTO BEN RISTRUTTURATO A POCHISSIMI PASSI DAL CENTRO!!!!! Nel Comune di San Giovanni Bianco soluzione posta al secondo ed ultimo piano composta da : ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 grandi camere e bagno. Completano il tutto un terrazzo panoramico, cantina e soffitta. Nessuna spesa condominiale. San Giovanni Bianco è un comune italiano di 4 780 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Brembana, dista circa 28 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di San Giovanni Bianco fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato nel 2015 da una convenzione firmata con i Comuni brembani di Camerata Cornello e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici e ambientali del territorio. Inserito in un contesto naturalistico di grande interesse, nel bel mezzo della valle Brembana e adagiato in una conca su cui svettano imponenti cime, tra cui il gruppo del Cancervo - Venturosa, offre ottimi colpi d'occhio e numerose possibilità di escursioni sui monti circostanti, adatte a ogni esigenza: dal principiante all'utente più esperto ed esigente. A partire dal 2007 è stata inoltre inaugurata la ciclovia della valle Brembana, che costeggia il corso del fiume Brembo, offrendo lo spunto per passeggiate o gite in bicicletta. Il borgo conserva inoltre gran parte della sua struttura medievale: a tal riguardo si possono ancora ammirare ponti in stile romanico che attraversano i numerosi corsi d'acqua presenti sul territorio comunale, nonché il percorso della via Priula, recentemente al centro di opere di recupero volte a valorizzarne il percorso. Nel centro abitato riveste particolare importanza la Piazza Zignoni, dotata di una statua dedicata all'illustre concittadino Vistallo Zignoni, un soldato mercenario vissuto a cavallo tra il XV e XVI secolo al quale si deve la presenza della reliquia della Sacra Spina nella chiesa parrocchiale di San Giovanni. Questa reliquia sarebbe una spina appartenuta alla corona di Cristo, tuttora orgoglio del paese e motivo di profonda devozione popolare. Nel centro storico è inoltre presente il palazzo Boselli, attualmente adibito a residenza parrocchiale. Edificato nel corso del XV secolo come residenza dell'omonima famiglia, presenta saloni finemente affrescati e una notevole pinacoteca. I giardini pubblici di San Giovanni Bianco sono dedicati alla memoria di Enrico Rampinelli, medaglia d'oro al valor militare. Rif. 487856

3

Mq: 80

Costo: F: 400

VAL BREMBILLA (BG)
QUART: VAL BREMBILLA (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-487867 ;

BELLISSIMO VILLINO BACIATO DAL SOLE POSTO SU DUE LIVELLI. Nel Comune di Val Brembilla ottima soluzione posta su due livelli composta da : P.terra : angolo cottura con soggiorno, bagno e giardino di circa 100 mq. Piano primo : due camere. Completa il tutto un box di proprietà. NO SPESE CONDOMINIALI. Val Brembilla è un comune sparso italiano di 4 343 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. È stato istituito dal consiglio regionale il 4 febbraio 2014, dalla fusione dei comuni di Brembilla e Gerosa.[4] I comuni precedenti hanno risposto sì al referendum consultivo sulla fusione avvenuto il 1º dicembre 2013.[5] Le prime elezioni comunali si sono tenute il 25 maggio 2014. Rif. 487867

4

Mq: 85

Costo: V: 98,500

SERINA (BG)
QUART: SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-487949 ;

STREPITOSA SOLUZIONE IDEALE ANCHE COME PRIMA CASA! Nel Comune di Serina, a pochi passi dal centro, appartamento a piano primo posto su due livelli in ottime condizioni composto da : cucina abitabile, soggiorno con stufa e bagno. Piano superiore : 2 camere matrimoniali ed un bagno. Completano il tutto un terrazzo con vista spettacolare sulla valle ed un garage di ampia metratura. Più spazio condominiale. Doppi vetri, porta blindata e mobili su misura. Serina è un comune italiano di 2 073 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il paese è meta di villeggiatura grazie ad un'invidiabile posizione che garantisce tranquillità, aria pulita, nonché un tuffo in mezzo al verde, grazie ad itinerari naturalistici che permettono di compiere escursioni adatte ad ogni utenza. Sono difatti presenti sia sentieri alla portata di chiunque, che vie per i più esperti. Anche a livello architettonico sono presenti numerosi edifici che meritano di essere visitati: in primis la chiesa parrocchiale, dedicata alla Santissima Annunziata ed edificata nel 1744 in luogo di un precedente edificio di culto risalente al XIV secolo. All'interno si possono ammirare opere di grandissimo valore che annoverano tra gli autori Palma il Vecchio, Palma il Giovane ed altri importanti artisti. Notevole è pure la decorazione a stucco operata dagli stuccatori Muzio ed Eugenio Camuzio, suo zio. Importante sono anche il santuario di San Rocco, risalente al XIV secolo, ed il monastero della Santissima Trinità, edificato nel corso del XVII secolo, che custodiscono opere di Palma il Giovane. Presso la frazione di Valpiana, confinante con il comune di Oltre il Colle, è visibile il Ristoro, antico luogo, situato sul lato della strada, grazie al quale i viandanti trovavano rifugio e riposo. Alcuni affreschi sono ancora osservabili al suo interno, sebbene le varie ristrutturazioni ne abbiano modificato l'aspetto, rendendolo più moderno. E presso la frazione di Lepreno antica contrada un tempo "Paese Gemello" di Serina e visibile l'antica Parrochia eretta nel 1190. Rif. 487949

5

Mq: 180

Costo: V: 59,000

SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
QUART: SAN GIOVANNI BIANCO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-488083 ;

VISTA DA CARTOLINA! IDEALE ANCHE COME B&B! Sulle alture di San Giovanni Bianco, in posizione dominante e soleggiata, casetta contadina posta su 4 piani composta da : Piano terra ; cucina, soggiorno, cantina più vano scale e grande terrazzo godibile. Piano primo ; 2 camere, bagno e balcone. Piano secondo ; cucinino, soggiorno, camera , bagno e balcone. Piano terzo ; 3 locali più balcone. Possibilità giardino. Riscaldamento autonomo. Zona tranquilla e servita. San Giovanni Bianco è un comune italiano di 4 780 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Brembana, dista circa 28 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di San Giovanni Bianco fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato nel 2015 da una convenzione firmata con i Comuni brembani di Camerata Cornello e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici e ambientali del territorio. Rif. 488083

6

Mq: 120

Costo: V: 59,900

SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
QUART: SAN GIOVANNI BIANCO (BG)

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-488085 ;

VISTA MOZZAFIATO...... SEMPRE AL SOLE!!!!!!!!!!!! Sulle alture di San Giovanni Bianco, in posizione panoramica e soleggiata, introvabile rustichetto con pietra a vista posto su due livelli composto da : Piano terra ; stalla e ripostiglio. Piano primo ; fienile. Completa il tutto un terreno di proprietà di circa 5000 mq di prato e bosco (maggior parte prato). Servito da tutto. San Giovanni Bianco è un comune italiano di 4 780 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Brembana, dista circa 28 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di San Giovanni Bianco fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato nel 2015 da una convenzione firmata con i Comuni brembani di Camerata Cornello e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici e ambientali del territorio. Rif. 488085

7

Mq: 50

Costo: V: 26,000

OLMO AL BREMBO (BG)
QUART: OLMO AL BREMBO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-474679 ;

APPARTAMENTO PRONTO PER L'UTILIZZO!!!! Immobile posto su due livelli così composto : al piano terra troviamo un bel angolo cottura con zona soggiorno mentre , spostandoci al piano primo , troviamo una camera ed un bagno. L'appartamento viene venduto arredato ed è pronto per essere abitato. L'immobile si trova nel paese di Olmo Al Brembo. Olmo al Brembo è un comune italiano di 500 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nell'alta Val Brembana, si trova circa 31 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Rif. 474679

8

Mq: 120

Costo: F: 500

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-488442 ;

MODERNISSIMA SOLUZIONE A POCHI PASSI DAL CENTRO! Sita nel Comune di Zogno bellissima soluzione completamente arredata composta da : ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere e bagno. Completano il tutto un box ed un giardino di circa 200 mq. Zogno è un comune italiano di 8 879 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Rif. 488442

9

Mq: 120

Costo: F: 450

SEDRINA (BG)
QUART: SEDRINA (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-488445 ;

SOLUZIONE IN ZONA CENTRALE E SERVITA DA TUTTO. Nel Comune di Sedrina appartamento posto a piano terra composto da : soggiorno con angolo cottura, 2 camere, 2 bagni e circa 30 mq di spazio esterno. Completamente arredato e corredato. Sedrina (Sedrina in dialetto bergamasco[3]) è un comune italiano di 2.503 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato all'imbocco della val Brembana, dista circa 15 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della comunità montana della Valle Brembana. Rif. 488445

10

Mq: 90

Costo: F: 350

DOSSENA (BG)
QUART: DOSSENA (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-488449 ;

IN ZONA SOLEGGIATISSIMA FANTASTICA SOLUZIONE BEN ARREDATA! Nel Comune di Dossena strepitosa soluzione completamente arredata composta da : ingresso, angolo cottura, soggiorno, camera e bagno. Più grandissima mansarda con travi a vista. Box. Dossena (Doséna in dialetto bergamasco[3], Dorsum "dosso" in latino) è un comune italiano di 921 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato a cavallo tra la val Serina e la val Brembana, dista circa 35 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di Dossena fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato da una convenzione firmata con i Comuni di Camerata Cornello e San Giovanni Bianco per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici, ambientali del territorio e promuoverne gli eventi culturali. Dall'aprile 2017 il comune di Dossena, grazie all'intervento dell'Associazione Miniere di Dossena, rende visitabile le miniere di Paglio-Pignolino, importante pilastro economico del paese nel 900 per l'estrazione di fluorite. Rif. 488449

<<  (Pagina 13 di 84) >>  11    12    13    14    15  
Condividi