Mq: 70
Costo: V: 99,000
ZONA SEMI CENTRALE E SENZA SPESE CONDOMINIALI!! Nel comune di Zogno, a soli due passi dal centro, soluzione posta a piano secondo composta da ; ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, ripostiglio e due balconi. Più cantina. Riscaldamento termoautonomo. Zona tranquilla , soleggiata e servita da tutto. Zogno è un comune italiano di 8.883 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Rif. 217887
Mq: 85
Costo: V: 85,000
CASETTA TRIFAMILIARE SENZA SPESE!! Nel comune di Zogno, a due passi dal centro del paese, soluzione posta a piano primo composta da: ingresso, angolo cottura, soggiorno , disimpegno notte, 2 camere e bagno. Possibilità di avere taverna/ufficio + lavanderia a piano terra. Termoauotnomo. Zona tranquilla, soleggiata e servita da tutto. Zogno è un comune italiano di 8.883 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Rif. 217893
Mq: 100
Costo: F: 350
SOLUZIONE BEN ARREDATA IN ZONA SOLEGGIATA. Nel comune della Roncola trilocale posto a piano terra composto da : angolo cottura, soggiorno con camino, 2 camere, bagno, terrazzo e area esterna pavimentata più giardino. Riscaldamento autonomo. Zona soleggiatissima e super panoramica. Roncola è un comune italiano di 780 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situata sul versante destro della valle Imagna ed adagiata sul colle dell'Albenza, dista circa 25 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. L'economia del paese è sempre stata caratterizzata da una forte impronta rurale, basata su elementi quali l'agricoltura e l'allevamento, sostituiti a partire dal XX secolo dall'industria del turismo. Questa nuova vocazione del paese non ha portato stravolgimenti urbanistici, e si è sviluppata sempre nel rispetto dell'ambiente e della tradizione rurale. In questo contesto si possono compiere un gran numero di escursioni adatte ad ogni tipo di esigenza: sia semplici passeggiate che percorsi impegnativi, fino alla possibilità di utilizzare proficuamente la mountain bike. Meritano infine menzione i resti delle fortificazioni medievali, situate in località Cà Baetti. Rif. 494046
Mq: 50
Costo: V: 70,900
OTTIMA SOLUZIONE AI PIEDI DEL RESEGONE! Nel Comune di Rota D'Imagna trilocale posto a piano primo composto da : luminosissima cucina a vista, soggiorno con camino, 2 camere, bagno, terrazzo con vista panoramica. Possibilità box. Termo autonomo. Rota d'Imagna è un comune italiano di 916 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Valle Imagna, laterale della Val Brembana, dista circa 26 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Il recente rilancio del turismo ha fatto sì che il paese di Rota Imagna diventasse il principale centro turistico della valle. Questo grazie alla gradevole posizione si possono compiere un gran numero di escursioni adatte ad ogni tipo di esigenza: sia semplici passeggiate che percorsi impegnativi, fino alla possibilità di utilizzare proficuamente la mountain bike. Molto importante è la chiesa parrocchiale di Rota Dentro, dedicata a San Gottardo. Edificata nel 1496 ma elevata a rango di parrocchiale soltanto un secolo più tardi, presenta un portale in granito e numerose opere, tra le quali spiccano quelle di Carlo Ceresa ed alcuni intarsi di pregevole fattura. Non è da meno la chiesa parrocchiale di Rota Fuori, dedicata a San Siro. Documentata a partire dal 1470, venne riedificata nel 1765. Anch'essa possiede numerose opere di grande importanza tra cui quelle di Gaetano Peverada, di Pier Francesco Mazzucchelli e di Carlo Ceresa, ma anche stucchi ed intagli del XVII secolo, ed una vasca battesimale datata 1614. Meritano inoltre menzione Ca' Piatone, villa signorile del XVII secolo dotata di archi e portici in pietra a vista, dove nacque Giacomo Quarenghi, e Villa Mazzucotelli con un grande giardino. Molto caratteristici sono infine il borgo di Chignolo, piccolo nucleo di stampo rurale a cui si accede tramite un sentiero su cui si trova il Ponte del Follo, costruito con una struttura ad unica arcata in pietra. Rif. 485733
Mq: 350
Costo: V: 250,000
INTROVABILE VILLA SU TRE LIVELLI E FINITURE PREGIO! Luminosissima villa bifamiliare posta su tre livelli con tripli servizi , angolo bar, caminetto, ampia mansarda e grande box. In zona panoramica e soleggiata luminosissima villa posta su tre livelli composta da : P.T con ingresso, cucina, sala pranzo e soggiorno con camino e angolo bar, bagno lavanderia e cantina con dispensa. P.1 ; 2 camere di cui una con cabina armadio, studio, bagno, 1 terrazzo ed 1 balcone. P.2 ampio locale tutto mansardato con travi a vista + camera, bagno e balcone. Conclude tutto un grande box di proprietà e circa 300 mq di giardino. Costa Serina è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia. È situato in val Serina, trasversale della val Brembana e dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il comune è composto, oltre al capoluogo, da tre frazioni: Ambriola, Ascensione e Trafficanti. Sono inoltre presenti molte località abitate, tra le quali Rüstech e Tagliata. Attualmente il paese, dopo anni di continuo spopolamento, sta vivendo una nuova fase di splendore, grazie all'impulso dato dal turismo, sia estivo che invernale. Numerose sono le opportunità per chi volesse passare un po' di tempo immerso nella natura, con molti sentieri che si snodano sulle pendici delle propaggini circostanti: tra i principali vi sono quelli che salgono ai monti Suchello ed Alben. Rif. 485911
Mq: 80
Costo: V: 43,000
CENTRALINISSIMO E BEN TENUTO! Nel Comune di Piazzatorre, in posizione centrale, in palazzina di 13 unità proponiamo trilocale posto a piano primo così composto : ingresso, soggiorno, angolo cottura, 2 camere, bagno e balcone con vista. Piazzatorre è un comune italiano di 393 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Valle Brembana, dista circa 48 km a nord dal capoluogo Orobico. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dagli 850 m s.l.m. ai 1.100 m s.l.m. Piazzatorre, oggi, è una stazione turistica invernale ed estiva, frequentata soprattutto come centro di villeggiatura e come sede per i ritiri precampionato delle squadre sportive. Rif. 485903
Mq: 100
Costo: V: 179,000
SOLEGGIATISSIMO E VICINO AGLI IMPIANTI SCIISTICI! Appartamento posto a piano primo composto da : ingresso, cucina abitabile, luminosissimo salotto, disimpegno notte, 2 grandi camere, 2 bagni, ripostiglio , terrazzo con vista e grande solaio. Più posto auto di proprietà e possibilità box. Arredato. Carona è un comune italiano di 324 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, il comune si trova a circa 50 chilometri a nord del capoluogo orobico. Fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Secondo lo Statuto di Carona, sul territorio comunale non sono presenti frazioni. Riconosce però le località di Carona Bassa e Pagliari. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra le altre si segnalano l'ascesa al Pizzo del Diavolo di Tenda, al Monte Aga e al Pizzo Zerna, ma anche quelle al Rifugio Laghi Gemelli, al Rifugio Fratelli Calvi ed al Rifugio Fratelli Longo, questi ultimi due meta di numerose escursioni in mountain-bike. Durante il periodo invernale il paese, consorziato con i comuni vicini, vanta numerose opportunità per gli amanti dello sci alpino e sci alpinismo, con collegamenti con la stazione di Foppolo. A mezz'ora di cammino dal centro abitato, salendo verso il rifugio Fratelli Calvi, si trova il caratteristico borgo di Pagliari. Si tratta di un piccolo agglomerato urbano in stile rustico, con le case costruite in ardesia e senza le fondamenta, tanto da essere chiamato la contrada di pietra. Percorso per lungo tempo da viandanti e contrabbandieri che transitavano per evitare la dogana del Passo di San Marco, ha origini risalenti al XVI secolo. Rif. 485904
Mq: 45
Costo: V: 38,500
APPARTAMENTO MOLTO CURATO E BEN ARREDATO! Nel bellissimo e turistico comune di Piazzatorre proponiamo bilocale posto a primo piano composto da ; ingresso, cucina, soggiorno, camera da letto , bagno ed un terrazzo panoramico. Riscaldamento termoautonomo. Posto auto assegnato. Piazzatorre è un comune italiano di 393 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Valle Brembana, dista circa 48 km a nord dal capoluogo Orobico. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dagli 850 m s.l.m. ai 1.100 m s.l.m. Piazzatorre, oggi, è una stazione turistica invernale ed estiva, frequentata soprattutto come centro di villeggiatura e come sede per i ritiri precampionato delle squadre sportive. Rif. 485906
Mq: 130
Costo: V: 160,000
ZONA CENTRALINISSIMA! In palazzina di sole due unità ampio e bellissimo appartamento ristrutturato tutto a nuovo ed arredato con gusto composto da : ampio ingresso, cucina abitabile, luminosissimo soggiorno, 4 grandi stanze, 2 bagni e 3 grandi terrazzi ben esposti con vista su tutta la valle. Completa il tutto un orto di proprietà. Zona soleggiatissima e servita da tutto. L'immobile sorge nel Comune di Rota D'Imagna. Rota d'Imagna è un comune italiano di 916 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Valle Imagna, laterale della Val Brembana, dista circa 26 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Il recente rilancio del turismo ha fatto sì che il paese di Rota Imagna diventasse il principale centro turistico della valle. Questo grazie alla gradevole posizione si possono compiere un gran numero di escursioni adatte ad ogni tipo di esigenza: sia semplici passeggiate che percorsi impegnativi, fino alla possibilità di utilizzare proficuamente la mountain bike. Molto importante è la chiesa parrocchiale di Rota Dentro, dedicata a San Gottardo. Edificata nel 1496 ma elevata a rango di parrocchiale soltanto un secolo più tardi, presenta un portale in granito e numerose opere, tra le quali spiccano quelle di Carlo Ceresa ed alcuni intarsi di pregevole fattura. Non è da meno la chiesa parrocchiale di Rota Fuori, dedicata a San Siro. Documentata a partire dal 1470, venne riedificata nel 1765. Anch'essa possiede numerose opere di grande importanza tra cui quelle di Gaetano Peverada, di Pier Francesco Mazzucchelli e di Carlo Ceresa, ma anche stucchi ed intagli del XVII secolo, ed una vasca battesimale datata 1614. Meritano inoltre menzione Ca' Piatone, villa signorile del XVII secolo dotata di archi e portici in pietra a vista, dove nacque Giacomo Quarenghi, e Villa Mazzucotelli con un grande giardino. Molto caratteristici sono infine il borgo di Chignolo, piccolo nucleo di stampo rurale a cui si accede tramite un sentiero su cui si trova il Ponte del Follo, costruito con una struttura ad unica arcata in pietra. Rif. 485909
Mq: 45
Costo: V: 39,900
BILOCALE MOLTO CURATO CON OTTIMA VISTA SULLA VALLATA! Nel Comune di Taleggio , in palazzina posta da 8 appartamenti, proponiamo soluzione posta a piano primo composta da : cucina , zona soggiorno con un bel caminetto ideale per riscaldare le giornate più fredde, una camera, un bagno e un bel balcone con vista panoramica sulle montagne che lo circondano. Completa il tutto una cantina ed un box di proprietà. L'appartamento è abitabile da subito in quanto viene venduto arredato. Taleggio è un comune italiano di 552 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato al termine dell'omonima valle, dista circa 37 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dà il nome al famoso formaggio Taleggio. Inserito in un contesto naturalistico di grande spessore, presenta numerose escursioni adatte ad ogni esigenza: dalla semplice passeggiata a percorsi indirizzati agli utenti più esperti. Rif. 486061