La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare ALMA RESIDENCE immobiliare (26478)

TROVATI NR:195
ALMA RESIDENCE immobiliare

Via Antonio Locatelli - BERGAMO (BG)

<<  (Pagina 13 di 20) >>  11    12    13    14    15  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 500

Costo: V: 1,490,000

CHIUDUNO (BG)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-62366346 ; 3355

adiacente il Golf importante villa di nuova costruzione, mai abitata, di mq, 500, giardino di 250,000 mq con piscina, Parzialmente arredata con eleganti mobili, porte antiche e pavimenti in cotto antico autentico, impiantistica ad alto livello, magnifica vista dominante Chiuduno accanto al Golf.

2

Mq: 150

Costo: V: 450,000

BERGAMO (BG)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-62540110 ; 1431 (884705)

All’inizio di via Paleocapa, in palazzo Liberty ristrutturato, elegante appartamento al terzo piano di mq.150 + balconi. L'altezza dell'unità abitativa è di 3,50 m, perciò l'appartamento è molto luminoso e ha un'affascinante sapore tipico delle case d'epoca. E' così composto: ingresso, doppio soggiorno, cucina separata, attualmente 2 camere da letto con doppi servizi ed è possibile ricavare la terza camera dall'ampio soggiorno. Di proprietà un'ampia cantina e un posto auto nella corte interna. - Classe: D - IPE: 175,00 kWh/mq annum

3

Mq: 250

Costo: V: 250,000

BERGAMO (BG)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-96326284 ; 1985

Bergamo- Prima Collina In posizione collinare avviato ristorante (100 posti interni) con terrazza esterna di mq. 250 (100 posti esterni). Impiantistica nuova, a norma. Arredo cucina nuovo, totalmente ristrutturato. Al primo piano vi sono stanze per circa mq.150 che attualmente sono adibite a spogliatoi per personale. Grande deposito/box di circa 30 mq. Posti auto esterni n. 15. Possibilità ulteriori posti auto. Richiesta € 250.000 per attività ampiamente avviata. Affitto muri € 30.000 annue.

4

Mq: 70

Costo: V: 80,000

NEMBRO (BG)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-143060649 ; 7de

Elegante appartamento ultimo piano, di 70 mq. circa, con grande terrazza con vedute incantevoli, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto e 1 bagno; in nuova costruzione a torre, cl. B. Il complesso si caratterizza per l’alta qualità dei materiali da costruzione e le tecnologie innovative impiegate. L'area si colloca nel nuovo centro civico di Nembro, nel Parco Rotondo, in posizione strategica rispetto a servizi pubblici di primaria importanza quali la nuova tranvia Bergamo - Albino la superstrada 35 e la nuova superstrada che collega la valle Seriana verso le arterie di principale comunicazione del nord Italia. Percorsi ciclopedonali, la piazza mercato pedonale di sovrappasso della strada provinciale 35 collegata a scuole e negozi, la rotatoria realizzata a valle del Municipio di Nembro, completano il quadro urbanistico. Richiesta è di € 80.000 con box e cantina. - Classe: B

5

Mq: 300

Costo: V: 590,000

GORLE (BG)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-63506534 ; 3272 (884671)

In quartiere Baio, zona residenziale di Bergamo, villa in ottima posizione sul parco, di mq. 300 con giardino di mq. 280 con eleganti finiture. La villa è così suddivisa: al piano terra ingresso con ampio salone che si affaccia sulla terrazza e il giardino, cucina abitabile, bagno giorno e guardaroba. Al primo piano 4 camere da letto con 2 bagni. al piano taverna, seminterrato e finestrato, ampio salone con possibilità di uscita verso il giardino, ampia lavanderia e cantina. Nel giardino vi è la possibilità di fare la piscina. La richiesta è di euro 590.000.

6

Mq: 350

Costo: V: 3,200,000

BERGAMO (BG)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-145190330 ; 1683

Bergamo centro, Viale Vittorio Emanuele, in elegante villa con parco, unità al piano ultimo di mq. 350, autorimessa per 5 auto più motorini e varie. La richiesta è di € 3.200.000 altre informazioni su Bergamo Bergamo è un comune italiano di 120.345 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza. La città e il suo hinterland contano 485.892 abitanti, distribuiti su di una superficie di 341,33 km². L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte: la «Città Alta», cinta da mura e posta in altitudine più elevata, e la «Città Bassa», la quale – benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Bergamo è anche soprannominata «la città dei Mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi – circa 180 – che presero parte alla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, episodio cruciale del Risorgimento. Le mura venete di Bergamo sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità il 10 luglio 2017, durante la 41ª sessione del Comitato UNESCO a Cracovia, in Polonia. Bergamo Alta (detta anche Città Alta o, in passato, la città, in contrapposizione ai borghi) è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungevano alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una fortezza inespugnabile. Bergamo è tuttora una delle poche città-capoluogo italiane, assieme a Ferrara, Lucca, Verona, Padova, Treviso e Grosseto, il cui centro storico è rimasto completamente circondato dalle murache, a loro volta, hanno mantenuto pressoché intatto il loro aspetto originario nel corso dei secoli. La parte più conosciuta e frequentata di Bergamo Alta è Piazza Vecchia, con la fontana Contarini, il Palazzo della Ragione, la Torre civica (detta il Campanone), che ancora oggi alle ore 22 scocca 100 colpi - quelli che in passato annunciavano la chiusura notturna dei portoni delle mura venete - e altri palazzi che la circondano su tutti i lati. Imponente, sul lato opposto al Palazzo della Ragione, il grande edificio bianco del Palazzo Nuovo che ospita la Biblioteca civica Angelo Mai. Al di là del palazzo della Ragione si trovano il Duomo di Sant'Alessandro, la Cappella Colleoni dell'architetto Giovanni Antonio Amadeo con i monumenti funebri al condottiero Bartolomeo Colleoni e a sua figlia Medea, il Battistero eretto da Giovanni da Campione e la basilica di Santa Maria Maggiore coi suoi bei portali laterali nord e sud, pure di Giovanni da Campione. Quest'ultima chiesa, cittadina, già antica chiesa battesimale, ora non più della Diocesi, all'interno reca i segni architettonici dei vari periodi che si sono susseguiti dall'epoca della sua costruzione. Degni di nota gli intarsi raffiguranti scene bibliche realizzate in legni di vari colori, i cui disegni sono quasi tutti opera di Lorenzo Lotto, e un imponente confessionale barocco scolpito da Andrea Fantoni. La chiesa ospita la tomba del musicista Gaetano Donizetti. Via Colleoni, nota anche come Corsaröla, collega Piazza Vecchia a Piazza della Cittadella ed è il cuore di città alta. In Piazza della Cittadella si trovano il Civico museo archeologico e il Museo "Enrico Caffi" di scienze naturali, poco lontano dai quali si può visitare la Fontana del Lantro, posta presso la chiesa di San Lorenzo. Tra le altre architetture religiose, la chiesa di San Michele al Pozzo Bianco, che conserva gli affreschi con Scene della vita di Maria di Lorenzo Lotto (1525). Città Alta, oltre a ospitare un Orto botanico sito in via Colle Aperto, è anche sede della Facoltà di Lingue e Letterature straniere il cui prestigio è riconosciuto in ambito europeo. Città Alta si può raggiungere a piedi attraverso gli scorlazzini (scalinate che da più punti la collegano alla parte bassa della città), in automobile (anche se è vietato durante i fine settimana estivi e tutto l'anno la domenica pomeriggio), con la funicolare o con l'autobus.

7

Mq: 60

Costo: V: 270,000

LAMPEDUSA E LINOSA (AG)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-AG-26478-1-140750092 ; 10007

Splendido appartamento fronte mare a Lampedusa Splendido appartamento fronte mare a Lampedusa. Lampedusa, splendidi appartamenti fronte mare, in posizione strategica, di 60 mq. di interno + 60 mq di terrazza panoramica. Unità composta da ingresso, soggiorno, cucina, una camera da letto matrimoniale, camera da letto singola/studiolo e un bagno con ampio box doccia. La richiesta è di € 270.000 trattabili. Altre informazioni su Lampedusa Lampedusa è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. È la più estesa dell'arcipelago delle Pelagie nel mar Mediterraneo e fa parte della provincia di Agrigento. Amministrativamente forma assieme a Linosa il comune di Lampedusa e Linosa, che conta 6.304 abitanti complessivi. Con una superficie di 20,2 km², è la quinta per estensione delle isole siciliane. Sull'isola sono presenti solo strade comunali e "trazzere" (strade sterrate). La strada comunale più importante è la Via Grecale che passando per il Borgo Cala Creta collega l'abitato di Lampedusa, che si trova a sud, con la punta nord-orientale dell'isola dove si trova il Faro di Capo Grecale. Per gli spostamenti est-ovest è presente la Strada di Ponente che correndo lungo la costa meridionale collega il paese con l'estremità occidentale dell'isola. Altre comunali costeggiano la costa settentrionale o si diramano dal paese. Porto di Lampedusa, principale approdo dell'isola è formato da tre cale naturali, la Cala Palme a levante, la Cala Salina al centro e la Cala Guitgia a ponente. Due delle cale, quella centrale (Porto Nuovo) e quella di levante (Porto Vecchio), sono state banchinate e vengono usate per l'ormeggio di pescherecci e imbarcazioni da diporto. Nella cala di levante si trova anche il Molo Cavallino Bianco per l'attracco dei traghetti della Siremar che svolgono servizi giornalieri per Linosa e per Porto Empedocle che è raggiungibile in 8 ore. A causa dei forti venti e del mare mosso, nei mesi invernali i collegamenti marittimi con Lampedusa spesso vengono interrotti mentre nei mesi estivi, da luglio a settembre, i collegamenti con Linosa e la Sicilia sono assicurati anche da aliscafi con servizio bigiornaliero. Molo di Cala Pisana, costruito nella località omonima è stato ufficialmente inaugurato il 22 settembre del 2010[27]. È il secondo approdo di Lampedusa costruito come alternativa al porto principale per le giornate con venti di Libeccio che rendono difficoltoso l'approdo ai natanti. È composto da un molo costruito sulla sponda meridionale della cala che permette l'attracco anche di grandi navi come la Palladio che svolge il servizio con la Sicilia, e la Clodia e la Excelsior che vi stazionarono il 3 aprile 2011 per l'emergenza dei migranti nordafricani. Dall'Aeroporto di Lampedusa il collegamento aereo è garantito tutto l'anno per gli aeroporti di Palermo e Catania. Essendo questi servizi delle tratte sociali per questi due collegamenti i lampedusani usufruiscono di tariffe agevolate[30]. Durante i mesi estivi diversi operatori turistici organizzano voli charter dalle principali località italiane.

8

Mq: 1,200

Costo: V: 3,300,000

ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-54220567 ; 3225 (884762)

Immobile vendita: Golf Almenno San Bartolomeo Prestigiosa proprietà adiacente il Golf Club Bergamo Albenza. Elegante villa di mq. 1200, circondata da un parco di mq. 10.000 in parte vigneto e frutteto, e in parte sistemato a giardino con parco di piante ad alto fusto, campo per il gioco del tennis, campo da bocce, minigolf, campo da calcio, casa custode di mq. 130. Le finiture, caratterizzate da pavimenti in cotto antico lavorato a mano, serramenti interni in massello di noce con paramenti lavorati a bassorilievo, stipiti in pietra da taglio lavorata a mano, sono tutte di qualità altissima, non reperibili commercialmente ma di esecuzione esclusiva, oggi di difficilissimo approvvigionamento in quanto particolarmente difficoltoso il reperimento di maestranze artigiane ancora dedite e capaci di quel tipo di lavorazione. Il giardino parco, si presenta come il risultato di una armoniosa sistemazione del terreno originale anche la parte costituita dal parco con piante di alto fusto, che, nel rispetto della morfologia originale, ne ha arricchito l'estetica mediante la messa a dimora di piante ornamentali di alto pregio. Il tutto costituisce un complesso immobiliare di notevole pregio architettonico e qualitativo. Autorimessa per n.6 auto. Informazioni Almenno San Bartolomeo Almenno San Bartolomeo è un comune italiano di 6 257 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova circa 12 km a nord-ovest del capoluogo orobico, ai piedi della Valle Imagna. Le Valli Bergamasche della Provincia di Bergamo sono: la Valle Brembana, la Valle Seriana, la Valle di Scalve e la Valle Imagna. La Valle Imagna, racchiusa da verdi montagne delle Valli Bergamasche, ha ancora oggi una natura incontaminata che e' molto apprezzata dai numerosi turisti che decidono di trascorrervi una breve vacanza. Valle che racchiuse in se' colture della pianura e visione di spettacolari montagne e stupendi boschi.

9

Mq: 135

Costo: V: 550,000

RANICA (BG)
QUART:

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BG-26478-1-94167921 ; 3316

Ranica prima collina, cascina di mq. 135 + accessori, ristrutturata con ottime finiture e vedute incantevoli, arredata completamente, costituita al piano terra da ingresso, salone, grande cucina abitabile e bagno, al piano primo da 2 camere da letto, 1 bagno e grande terrazza. Prato e frutteto di mq 10.000, con possibilità di coltivazione Uva di Scanzo DOC.

10

Mq: 110

Costo: V: 730,000

DIANO MARINA (IM)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-IM-26478-1-98416949 ; 3374

L’intera proprietà è una villa, fronte mare, frazionata in 4 appartamenti di cui ognuno con giardino indipendente, l’appartamento in oggetto ha una superficie di mq, 110 ed è caratterizzato da un soggiorno con grande vetrata sul giardino prospiciente il mare che offre la possibilità di godere al pieno della splendida vista, Merito anche dell’intervento architettonico che ha saputo definire una logica razionale degli spazi interni, mirando ad un armonico risultato interno – esterno, più somigliante alla villa che all’appartamento tradizionale, L’appartamento è circondato da un giardino di mq, 500 e un’autorimessa al piano seminterrato. altre informazioni su Diano Marina Diano Marina è un comune italiano di 5.977 abitanti della provincia di Imperia in Liguria. È il settimo comune della provincia per numero di abitanti. Il territorio comunale è costituito, oltre al capoluogo, dalle frazioni di Diano Calderina, Diano Gorleri, Diano Serreta e Muratori per una superficie territoriale di 6,67 km². Confina a nord con il comune di Diano Castello, a sud è bagnato dal mar Ligure, ad ovest con Imperia e ad est con San Bartolomeo al Mare. Il territorio di Diano Marina è attraversato principalmente dalla strada statale 1 Via Aurelia che permette il collegamento stradale con San Bartolomeo al Mare, ad est, e con Imperia ad ovest. Altre arterie provinciali del territorio sono la SP 36 per Diano San Pietro e la SP 37 per Diano Castello e Diano Arentino. Diano Marina era dotata di una propria stazione sulla linea ferroviaria Genova-Ventimiglia nel tratto locale compreso tra Ventimiglia e Savona. La nuova fermata ferroviaria di Diano è stata attivata l'11 dicembre 2016, in contemporanea con il nuovo tracciato a doppio binario della ferrovia Genova-Ventimiglia, sostituendo la vecchia stazione di Diano Marina, posta sul tracciato originario a binario unico, contestualmente soppresso. In passato era dotata di connessioni internazionali che possedeva fino al 2005, come per esempio il treno EC "Riviera dei Fiori" (Basilea-Nizza) che faceva sosta obbligatoria a Diano Marina così come i treni EC "Sanremo" e "Ligure" (Milano-Nizza). In periodi precedenti, sostava il treno privato della TUI Dortmund-Imperia, così come il "Riviera Express" Berna-Nizza, con sosta obbligatoria e prolungata a Diano Marina. Non transitano ancora treni ad alta velocità come TGV, Frecce, Thalys, Talgo oppure ICE.

<<  (Pagina 13 di 20) >>  11    12    13    14    15  
Condividi