Mq: 300
Costo: V: 330,000
L'immobile è collocato nel comune di Selvino, località turistica in territorio montano (960m). Esso dista 25 km circa dal centro urbano di Bergamo, provincia di appartenenza. Il Villino, caratteristico di vecchia costruzione tipologia chalet, di 300 mq, è disposto su tre livelli: piano seminterrato dove trovano collocazione la taverna, un piccolo servizio, un porticato, la cantina e il locale tecnologico. piano rialzato composto prevalentemente dalla zona giorno costituita da cucina abitabile, doppio soggiorno con camino, camera, bagno giorno, guardaroba e luminoso terrazzo. piano primo nella quale sono posizionate due camere da letto, un bagno, un locale sottotetto ed un balcone. Oltre al villino costituisce pertinenza dell'immobile il fabbricato accessorio sorto in corpo staccato e sviluppato su due distinti livelli dove trovano collocazione un autorimessa al piano seminterrato ed un locale deposito mansardato al piano rialzato. I due edifici sorgono su un terreno esclusivo con una bellissima vista panoramica e dalle estensioni considerevoli. Nel giardino sono presenti diverse essenze arboree e piante secolari che formano un bellissimo contesto nel parco di 5.000 mq. Il nucleo abitativo di Selvino si sviluppa su un altopiano compreso tra i 920 ed i 950 m s.l.m. che, delimitato dai monti Perello, Podona, Poieto e Purito, è posto sullo spartiacque tra la val Seriana e la val Brembana. Difatti, nonostante sia geograficamente che storicamente venga considerato parte della val Seriana, metà del suo territorio ricade nell'impluvio della val Serina, tributaria della val Brembana.Il paese, ormai considerato una delle stazioni climatiche più frequentate della provincia di Bergamo, offre una serie di servizi volti a incentivare l'industria del turismo. Oltre al centro del nucleo abitativo, corredato da numerose attività commerciali quali negozi ed hotel, vi sono parchi pubblici, aree verdi e spazi dove svolgere attività sportive quali nuoto, tennis, minigolf, ma anche la scuola di sci in inverno. In tale ambito è in fase di studio un ambizioso progetto che vorrebbe realizzare uno ”Ski-dome”, una struttura al coperto dove poter praticare le discipline invernali per tutto l'anno[10]. Completamente interrato, sarebbe il primo in Italia, con la pista da sci indoor più lunga del mondo[11]. Nell'ambito sciistico, molto attivo è il locale sci club, che ha visto militare tra le proprie file atleti di primo livello tra cui Deborah Compagnoni, Daniela Zini, Daniela Ceccarelli ed i fratelli Giancarlo, Norman, Sergio, e Thomas Bergamelli, ma anche e soprattutto le selvinesi Lara e Paola Magoni, quest'ultima vincitrice della medaglia d'oro nello slalom speciale dei Giochi olimpici invernali svoltesi a Sarajevo nel 1984. Il nome di Selvino è inoltre ben conosciuto anche in ambito ciclistico: rinomata infatti è la salita, lunga 10.5 chilometri, che sale dal paese di Nembro. - Classe: G
Mq: 380
Costo: Riservato
Bergamo centro Piazza Pontida - Nel centro storico e commerciale della città di Bergamo, importante unità del 1700 con affreschi originali dell’epoca, prestigiosamente ristrutturata di mq. 380 + terrazza di mq. 50. L'unità abitativa è caratterizzata da un ampio corridoio decorato, tipico delle dimore storiche, ampio salone doppio, ampio studio lettura, affr con affreschi e decorazioni di valore originali dell'epoca, ampia cucina abitabile, bagno giorno, 3 camere da letto , 2 bagni, terrazza con affaccio nella corte interna di mq. 30 circa. Autorimesse per 5 auto. Bergamo è un comune italiano di 120.345 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza. La città e il suo hinterland contano 485.892 abitanti, distribuiti su di una superficie di 341,33 km². La città è attraversata dall'Autostrada A4, che la collega a Milano e Brescia. Bergamo è circondata su tre lati (ovest, sud ed est) da un sistema di strade tangenziali, collegato all'autostrada, da cui partono le strade provinciali e statali dirette verso le valli e verso i capoluoghi delle province confinanti. La principale via di comunicazione tra la Val Brembana, il capoluogo orobico e il settore orientale della provincia è la Tangenziale Sud di Bergamo. Il Rondò delle Valli, altro nome del Largo Decorati al Valor Civile, è una rotatoria importante nel sistema viabilistico della città. Situato a nord-est, collega le strade statali e provinciali delle valli Seriana e Brembana con la circonvallazione che si snoda a sud del capoluogo, nonché col centro cittadino. Ferrovie e tranvie La stazione di Bergamo è servita da treni regionali operati da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia e collegamenti a lunga percorrenza svolti da Trenitalia. Nelle adiacenze di tale impianto ha capolinea la tranvia Bergamo-Albino, inaugurata nel 2009. Aeroporti Bergamo è servita dall'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, da cui partono frequenti collegamenti con numerose città d'Italia e d'Europa, e che rappresenta il secondo polo aeroportuale di Milano. Dal 2015 è il terzo scalo italiano, dopo Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa[43]. L'aeroporto, dal 23 marzo 2011, è intitolato al pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio in onore del 400º anniversario della morte dell'artista, prendendo il nome di «Aeroporto Internazionale Il Caravaggio di Bergamo Orio al Serio»[44][45]. Formalmente l'aeroporto è comunque identificato dal traffico aereo nazionale e internazionale con il nome commerciale "Milano Orio" o "Milano Bergamo".
Mq: 160
Costo: F: 1,400
In prestigioso palazzo storico elegante quadri di circa 160 mq, al primo piano. Cantina di proprietà dell’unità abitativa. Possibilità di parcheggio nell’immobile adiacente. - Classe: G
Mq: 170
Costo: V: 720,000
Bergamo- zona centrale: attico di circa 170 mq. servito da ascensore, composto da: ingresso, salone affacciato su grande terrazza, sala da pranzo, cucina abitabile, 3 camere da letto, cabina armadi, 2 bagni e lavanderia. L’unità, che viene proposta ad euro 720.000, ha come pertinenze un box doppio in larghezza nel piano interrato e due posti auto nella corte interna, oltre che una cantina. Un solarium di mq. 70 completa la proprietà. Classe energetica B. - Classe: B
Mq: 150
Costo: V: 680,000
In signorile palazzina vicino alle poste centrali, appartamento quadrilocale al penultimo piano di mq. 120 circa, composto da: salone, cucina abitabile con terrazza abitabile, 3 camere da letto e 2 bagni. Possibilità di 3/4 posti auto nel cortile interno. Minime le spese condominiali. Richiesta € 680.000. - Classe: G
Mq: 270
Costo: V: 480,000
Unità indipendente di 270 mq. + accessori, seminuova, in complesso elegante e signorile nel centro di Almè, in un parco con piante secolari di mq.2.500. L'unità immobiliare ha terrazze abitabili di circa 80 mq ed è così composta: ingresso, doppio salone, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni con idromassaggio, lavanderia e stireria, giardino di mq.70 di proprietà esclusiva. Nelle parti comuni vi è la possibilità di accedere alla sala biliardo e taverna. Garage doppio e cantina. Richiesta € 480.000
Mq: 100
Costo: V: 450,000
Nel cuore di Città alta, trilocale al primo piano nobiliare di palazzo d'epoca, ristrutturato, di circa mq. 100. L'appartamento è così costituito: grande salone di rappresentanza con camino e soffitto affrescato, cucina abitabile, 2 camere da letto e 2 bagni. Termoautonomo. Posibilità di acquisto o di affitto del box nelle immediate vicinanze. Richiesta € 450.000.
Mq: 130
Costo: V: 305,000
Elegante quadrilocale in contesto signorile posto nelle immediate vicinanze del quartiere di Longuelo. Appartamento in perfette condizioni, disposto come segue: ingresso, ripostiglio/guardaroba, doppio soggiorno (ricavabile la terza camera come da condizioni originarie), disimpegno, due camere da letto, un bagno e un bagno/lavanderia. Dalla zona giorno si accede all'ampio balcone coperto di mq 24, dove è possibile creare una zona pranzo estiva. Pavimentazione in parquet in tutti gli ambienti, controsoffittature con illuminazione a faretti, impianto di raffrescamento nelle zone giorno e notte, impianto di antifurto volumetrico e perimetrale. Completo di un garage e cantina. L'immobile è stato costruito nel 2007, l'appartamento si trova al 2 piano di una palazzina di 3 piani in totale. La richiesta è di € 305.000.
Mq: 140
Costo: V: 350,000
Nel quartiere residenziale di Bergamo, nel verde nei pressi del parco di villa Goisis, signorile quadrilocale di circa 140 mq. con 2 grandi terrazze abitabili, al secondo piano di palazzo con ottime finiture degli anni 90. L'appartamento è così composto: ingresso, ampio soggiorno con terrazza abitabile e cucina abitabile con terrazza, 3 grandi camere da letto, guardaroba e doppi servizi. L'unità è termoautonoma. Di proprietà c'è una cantina all'ultimo piano e un ampio box per 1 macchina grande e 1 piccola. L'appartamento si vende anche arredato. La richiesta è di € 350.000.
Mq: 150
Costo: V: 240,000
Accanto a Ponte San Pietro- Ambivere centro, in posizione residenziale elegante, ville bifamiliari in costruzione, libere da vincoli ed ipoteche. villetta di mq.150 + mansarda abitabile + taverna + doppio box + lavanderia, giardino di proprietà dell'unita abitativa, interessante tipologia. Affare. In costruzione € 180.000; ultimata in ogni sua parte con finiture di pregio € 240.000.