La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Studio Casa Zogno (12812)

TROVATI NR:834
Studio Casa Zogno

- ZOGNO (BG)

<<  (Pagina 17 di 84) >>  15    16    17    18    19  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 30

Costo: V: 18,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-504494 ;

VISTA SPETTACOLARE!!! A 5 minuti dal centro di Zogno sulle prime alture, introvabile rustichetto indipendente pietra a vista ben ristrutturato posto su 2 livelli composto da: cucina al piano terra e 2 camere e bagno al piano superiore. Acqua di sorgente, strada a 100 mt. Zona soleggiata Zogno è un comune italiano di 8.883 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Rif. 504494

2

Mq: 90

Costo: V: 37,500

SERINA (BG)
QUART: SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-504570 ;

COME FAI A DIRE DI NO!! A pochi passi dal centro di Serina in zona tranquilla vicino a tutti i servizi buona soluzione a piano terra trilocale in parte da ristrutturare composto da: ingresso, cucina camera, bagno, ripostiglio, zona caldaia e ampia zona giorno. Completa la proprietà una zona carico/scarico e piccolo terreno adibito ad orto. Serina è un comune italiano di 2 073 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il paese è meta di villeggiatura grazie ad un'invidiabile posizione che garantisce tranquillità, aria pulita, nonché un tuffo in mezzo al verde, grazie ad itinerari naturalistici che permettono di compiere escursioni adatte ad ogni utenza. Sono difatti presenti sia sentieri alla portata di chiunque, che vie per i più esperti. Anche a livello architettonico sono presenti numerosi edifici che meritano di essere visitati: in primis la chiesa parrocchiale, dedicata alla Santissima Annunziata ed edificata nel 1744 in luogo di un precedente edificio di culto risalente al XIV secolo. Rif. 504570

3

Mq: 70

Costo: V: 45,000

OLTRE IL COLLE (BG)
QUART: OLTRE IL COLLE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-504963 ;

BELLISSIMO APPARTAMENTO CON VISTA STREPITOSA! Nel comune di Oltre il colle posta all'ultimo piano di una palazzina in buone condizioni e di poche unità, ottima soluzione mansardata composta da : ingresso, angolo cottura, 3 camere, bagno. Arredato con gusto. Più box. Oltre il Colle è un comune italiano di 1.004 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nei pressi del colle di Zambla, che delimita la val del Riso con la val Parina, dista circa 37 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Come si può intuire, il toponimo sta ad indicare che il paese possiede una posizione tra i monti delle valli Seriana e Serina. Difatti per raggiungerlo, da entrambe le valli, bisogna superare un colle, da cui l'origine di Oltre il Colle. La conca in cui è posto è sovrastata da monti imponenti come il monte Arera, il Grem, il Menna e l'Alben. Alcune aree del comune di Oltre il Colle sono inserite nel Parco delle Orobie Bergamasche. In particolare le vette di competenza del comune sono il Pizzo Arera (2512 m), il monte Alben (2019 m), il monte Grem (2049 m), il monte Menna (2300 m). Rif. 504963

4

Mq: 60

Costo: V: 22,000

SERINA (BG)
QUART: SERINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-505116 ;

PANORAMA SPETTACOLO!!! In caratteristico borghetto, casetta contadina posta su 3 livelli composta da: - piano terra: taverna più bagno - 1 piano: angolo cottura, soggiorno più balcone panoramico -2 piano: camera da letto, bagno padronale, più balcone. Posizione panoramica e ben servita. Serina è un comune italiano di 2 073 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nell'omonima valle, laterale della val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il paese è meta di villeggiatura grazie ad un'invidiabile posizione che garantisce tranquillità, aria pulita, nonché un tuffo in mezzo al verde, grazie ad itinerari naturalistici che permettono di compiere escursioni adatte ad ogni utenza. Sono difatti presenti sia sentieri alla portata di chiunque, che vie per i più esperti. Anche a livello architettonico sono presenti numerosi edifici che meritano di essere visitati: in primis la chiesa parrocchiale, dedicata alla Santissima Annunziata ed edificata nel 1744 in luogo di un precedente edificio di culto risalente al XIV secolo. All'interno si possono ammirare opere di grandissimo valore che annoverano tra gli autori Palma il Vecchio, Palma il Giovane ed altri importanti artisti. Notevole è pure la decorazione a stucco operata dagli stuccatori Muzio ed Eugenio Camuzio, suo zio. Importante sono anche il santuario di San Rocco, risalente al XIV secolo, ed il monastero della Santissima Trinità, edificato nel corso del XVII secolo, che custodiscono opere di Palma il Giovane. Presso la frazione di Valpiana, confinante con il comune di Oltre il Colle, è visibile il Ristoro, antico luogo, situato sul lato della strada, grazie al quale i viandanti trovavano rifugio e riposo. Alcuni affreschi sono ancora osservabili al suo interno, sebbene le varie ristrutturazioni ne abbiano modificato l'aspetto, rendendolo più moderno. E presso la frazione di Lepreno antica contrada un tempo "Paese Gemello" di Serina e visibile l'antica parrocchia eretta nel 1190. Rif. 505116

5

Mq: 45

Costo: V: 44,000

BERBENNO (BG)
QUART: BERBENNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-505082 ;

VISTA SPAZIALE!! Residence di rcente costruzione e con vista a 360°, luminosissimo alloggio posto al primo piano ed ultimo, composto da: ingresso indipendente, angolo cottura, soggiorno, disimpegno, camera, bagno con ampio balcone panoramico ad angolo. posto auto. Parzialmente arredato. Zona tranquilla, super panoramica e soleggiata. Berbenno è un comune italiano di 2 379 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Valle Imagna, dista circa 24 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Il paese vanta una storia antichissima. I primi resti di presenza umana infatti risalgono addirittura all'età del rame, come si evince dal recente ritrovamento di sepolture umane, comprendenti ossa e relativo arredo funebre, avvenuto nella grotta denominata Büs del cunì. Si presume comunque che il territorio fosse abitato anche in epoca etrusca e dai Galli Cenomani, poco prima dell'arrivo dei Romani. Rif. 505082

6

Mq: 90

Costo: V: 34,000

VEDESETA (BG)
QUART: VEDESETA (BG)

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-505086 ;

RUSTICO SUPER PANORAMICO!!! In posizione panoramica e soleggiata tipico rustichetto pietra a vista posto su due livelli, composto da stalla e fienile più terreno di proprietà di circa 8000 Mq, prato e bosco. Servito da luce, acqua e strada a 50 metri. Vedeseta è un comune italiano di 209 abitanti in provincia di Bergamo in Lombardia. Vedeseta si adagia sul versante settentrionale della Val Taleggio, caratterizzata da vasti prati, boschi e alberi da frutto. Numerosi torrenti e ruscelli - il Chignolo e il Bordesigli i principali - attraversano il comune prima di immettersi nel torrente Enna, principale corso d'acqua della valle. Dista circa 41 chilometri dal capoluogo di provincia Bergamo e circa 90 chilometri dal capoluogo della regione Lombardia, Milano. Grazie alla conformazione del territorio di Vedeseta, fin dai tempi antichi le attività economiche preminenti si basano sull'allevamento - non è infrequente trovare mandrie di bovini di razza bruna pascolare nei prati del territorio - e sulla produzione di prodotti caseari, tra cui i formaggi Quartirolo, Stracchino Taleggio e Strachitunt, che in tempi remoti venivano usati come merce di scambio con le popolazioni delle valli adiacenti. Ad oggi la produzione di Taleggio DOP a latte crudo e dello Strachitunt DOP, prodotto solo con latte della Valtaleggio ottenuto da mucche di razza bruna e lavorato secondo un preciso disciplinare, è assicurata da due caseifici che assicurano la prosecuzione di questa tradizionale e antica attività. Anche il turismo ha una sua valenza a Vedeseta. Apprezzata dagli escursionisti e dagli amanti del trekking è la fitta rete di mulattiere e di sentieri (tra cui una parte del Sentiero delle Orobie) che s'intrecciano sul territorio. Questa caratteristica e la totale assenza di impianti di risalita e di strutture per sport invernali rendono tuttavia Vedeseta una località turistica prettamente estiva. Anche le strutture ricettive sono piuttosto insufficienti: nel comune esiste un solo albergo ristorante, nonostante un po' più numerose siano le offerte di case-vacanza in affitto. Rif. 505086

7

Mq: 120

Costo: V: 239,000

SERINA (BG)
QUART: SERINA (BG)

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-182739 ;

PER VIVERE COME IN UNA FAVOLA MERAVIGLIOSA Fantastico rustico completamente e perfettamente ristrutturato circondato 10.000mq terreno in parte coltivato a frutteto .Servito da strada privata.Doppio box,taverna e cantina .A piano rialzato terrazzone prendisole, ingresso, salone con camino e cucina abitabile, bagno. Al piano superiore 1 camera matrimoniale e seconda grande camera con balcone e bagno. ottime finiture pietra a vista e legno. Termoautonomo. Ottima soluzione come prima casa . La natura di questa zona offre numerose attrazioni su tutto il territorio comunale. È possibile compiere escursioni adatte ad ogni utenza, da sentieri alla portata di chiunque, a vie per i più esperti. Inoltre è presente una falesia nei pressi della corna bianca, scoperta nel 1980, che serve da palestra per gli appassionati di arrampicata libera, tanto da essere rinomata anche oltre i confini nazionali. Rif. 182739

8

Mq: 320

Costo: V: 59,000

SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
QUART: SAN GIOVANNI BIANCO (BG)

Immobile Prestigio - Storico VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-499972 ;

ANTICA CASA D'EPOCA!! Sulle alture di San Giovanni Bianco, in borgo medioevale, casa d'epoca posta su III livelli composta da : Piano seminterrato; cantina/ripostiglio. Piano rialzato; cucina, camera e cantina. Piano Primo ; cucina con ampio balcone, soggiorno con camino, 2 camere e bagno. Piano secondo ; 4 camere. Più sottotetto. Da ristrutturare. Zona tranquilla, soleggiata e panoramica. San Giovanni Bianco è un comune italiano di 4 780 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Val Brembana, dista circa 28 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di San Giovanni Bianco fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato nel 2015 da una convenzione firmata con i Comuni brembani di Camerata Cornello e Dossena per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici e ambientali del territorio. Inserito in un contesto naturalistico di grande interesse, nel bel mezzo della valle Brembana e adagiato in una conca su cui svettano imponenti cime, tra cui il gruppo del Cancervo - Venturosa, offre ottimi colpi d'occhio e numerose possibilità di escursioni sui monti circostanti, adatte a ogni esigenza: dal principiante all'utente più esperto ed esigente. A partire dal 2007 è stata inoltre inaugurata la ciclovia della valle Brembana, che costeggia il corso del fiume Brembo, offrendo lo spunto per passeggiate o gite in bicicletta. Il borgo conserva inoltre gran parte della sua struttura medievale: a tal riguardo si possono ancora ammirare ponti in stile romanico che attraversano i numerosi corsi d'acqua presenti sul territorio comunale, nonché il percorso della via Priula, recentemente al centro di opere di recupero volte a valorizzarne il percorso. Nel centro abitato riveste particolare importanza la Piazza Zignoni, dotata di una statua dedicata all'illustre concittadino Vistallo Zignoni, un soldato mercenario vissuto a cavallo tra il XV e XVI secolo al quale si deve la presenza della reliquia della Sacra Spina nella chiesa parrocchiale di San Giovanni. Questa reliquia sarebbe una spina appartenuta alla corona di Cristo, tuttora orgoglio del paese e motivo di profonda devozione popolare. Nel centro storico è inoltre presente il palazzo Boselli, attualmente adibito a residenza parrocchiale. Edificato nel corso del XV secolo come residenza dell'omonima famiglia, presenta saloni finemente affrescati e una notevole pinacoteca. Rif. 499972

9

Mq: 48

Costo: V: 46,000

BRANZI (BG)
QUART: BRANZI (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-500395 ;

OTTIMA SOLUZIONE!!! In palazzina di circa 20 anni posto su 3 livelli.Luminosissimo alloggio posto al primo piano composto da: ingresso, angolo cottura con ampio balcone, camera, bagno. termoautonomo. finemente arredato. Possibilità box. Branzi è un comune italiano di 712 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, alla confluenza del torrente Borleggia nel Brembo, dista circa 48 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra queste si distinguono quella al Rifugio Laghi Gemelli, nonché ai ben undici laghi alpini disseminati tra i monti circostanti. Durante il periodo invernale è possibile svolgere attività come lo sci da fondo e lo sci alpinismo. Un'altra peculiarità del paese è la gastronomia. Notissimo infatti è l'omonimo formaggio che viene qui prodotto con latte d'alpeggio, con il quale viene cucinata anche la polenta taragna che, grazie alle ricette locali, assume un particolare sapore. Degne di nota sono le due costruzioni religiose presenti sul territorio comunale: la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo ed il Santuario della Madonna della Neve. La prima risale al 1737 e conserva opere di rilievo, tra cui spicca una pala di C. Pozzo. La seconda, sita in località Gardata, venne edificata nel XVIII secolo.A Branzi è attiva una stazione meteo gestita in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo. Rif. 500395

10

Mq: 95

Costo: V: 99,000

SEDRINA (BG)
QUART: SEDRINA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-500606 ;

COME DIRE DI NO! In piccola palazzina di tre piani ben esposta al sole offriamo un appartamento trilocale posto al terzo piano con: ingresso, soggiorno più angolo cottura, più balcone, disimpegno, 2 camere, bagno, più balcone, più possibilità box. Sedrina è un comune italiano di 2 503 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato all'imbocco della val Brembana, dista circa 15 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della comunità montana della Valle Brembana.Il territorio comunale presenta numerose itinerari per gli amanti della natura sui monti circostanti, ma soprattutto nella valle del Giongo, torrente il cui corso è stato recentemente al centro di un'opera di rivalorizzazione ambientale. Anche i ponti di Sedrina costituiscono un'attrattiva architettonica, grazie anche al colpo d'occhio che offrono. Rif. 500606

<<  (Pagina 17 di 84) >>  15    16    17    18    19  
Condividi