Lungotevere dei Mellini, 44 - ROMA (RM)
Mq: 250
Costo: Riservato
Questo straordinario attico si trova nel cuore del colle Palatino, di fronte al Colosseo, all’arco di Tito e ai Fori Imperiali. La proprietà di 250 mq circa si sviluppa su due livelli, collegati da una scala elicoidale di straordinaria eleganza e raffinatezza. Al primo livello troviamo due suite padronali composte entrambe da salotto, camera da letto, guardaroba e bagno; una camera per gli ospiti con bagno ed una comoda zona di servizio, cucina con tinello e bagno di cortesia. Gli scorci panoramici che si godono dalle finestre sono veramente unici e suggestivi. Al piano superiore si sviluppa un’ampia sala di rappresentanza da cui si gode una impareggiabile vista sul Colosseo, Santa Francesca Romana, Colle Oppio e non solo. Dalla rappresentanza si accede ad una magnifica veranda climatizzata e ad una terrazza di 40 mq circa, dalle quali la vista continua in tutta la sua magnifica suggestione. I materiali usati nella lussuosa e curata ristrutturazione sono particolarmente pregiati: pareti e porte rivestite con preziose stoffe, soffitti decorati e quello di una delle due suite padronali è anche affrescato. Ogni particolare è stato curato nella ristrutturazione con cura estrema, senza badare a spese.
Mq: 15
Costo: V: 140,000
Vendesi posto barca per natanti fino a 15 metri, con abbinato posto auto nel porto turistico di Cala Galera, ben conosciuto. Il prezzo di vendita di entrambe le unità è di € 140.000,00, molto interessante anche in relazione al reddito che può generare dalla eventuale locazione.
Mq: 230
Costo: Riservato
Questa straordinaria proprietà è situata nel cuore del Colle Oppio, in una location unica, con uno splendido affaccio panoramico sulla Roma Antica, proprio di fronte al Colosseo, all’Arco di Tito e ai Fori Imperiali, fra i più importanti monumenti storici simbolo della Città Eterna, che sembra quasi di poter toccare. Negli ultimi anni è stato anche il set di varie fiction di RAI e Mediaset. La proprietà è stata anche scelta come location di film stranieri ospitando registi e attori di fama mondiale, come ad esempio Jean Paul Belmondo nel 1969 e, Peter Greenaway, il famoso regista inglese, per il film “Il ventre dell’Architetto” del 1987. Inoltre è stato il set del film “Hudson Hawk - Il mago del furto” del 1991 di cui la stella hollywoodiana Bruce Willis ne era protagonista. All'interno di un palazzo dell'800 proponiamo la vendita di un appartamento molto luminoso con una superficie coperta di oltre 230 mq e una superficie scoperta, costituita da sei balconi, di circa 30 mq. L'immobile è composto da tripli ingressi, una hall di ricevimento con spogliatoio, un salone triplo con camino e due balconi, una grande sala da pranzo con un lungo balcone, una cucina abitabile costituita da due ambienti, due ampi corridoi, cinque camere da letto, tripli servizi, una camera di servizio e ripostigli. L'unità immobiliare ha infissi in legno, pavimenti in parquet nella zona di rappresentanza e nelle camere ed è provvisto di riscaldamento autonomo. Grazie alla posizione del palazzo sul colle, questa residenza gode di privacy ed è molto silenziosa, nonostante sia posta in una area con una vita molto viva, anche dal punto di vista turistico. Acquistare questo appartamento rappresenta una occasione molto rara di possedere una residenza pregiata, in una location molto strategica, a due passi dai monumenti famosi in tutto il mondo, con un affaccio panoramico ed emozionante, che garantirà un ottimo investimento nel tempo.
Mq: 4,431
Costo: Riservato
Nel cuore del Chianti Classico, non lontano da Castellina, questa tenuta di 158,5 ha ospita numerosi edifici (4.500 mq circa) tra cui una villa padronale, una cantina di vinificazione e alcuni casali in pietra attualmente usati in funzione ricettiva. Il vigneto (19,4 ha) permette di produrre fino a 110.000 bottiglie l’anno di vino Chianti Classico DOCG mentre l’oliveto (21,2 ha) garantisce una produzione di circa 5.000 kg di olio. POSIZIONE GEOGRAFICA In posizione panoramica sulle Colline del Chianti, tra Siena e Firenze, tenuta di 158,5 ettari con villa storica, vigneto Chianti Classico DOCG, oliveto e agriturismo. La tenuta è facilmente raggiungibile tramite la viabilità comunale e si trova praticamente al centro della Toscana, qualità che ne aumenta ulteriormente l’appetibilità come attività ricettiva in quanto permette di muoversi con estrema facilità per tutta la Toscana: Castellina in Chianti (7km; 10’), Poggibonsi (13km; 20’), Colle di Val d’Elsa con i suoi celebri cristalli (22km; 30’), i borghi fortificati di Monteriggioni (23km; 30’) e San Gimignano (26km; 40’), Siena (34km; 40’), il centro etrusco di Volterra (49km; 1h), l’inimitabile Firenze (52km; 1h), Montalcino con il suo eccezionale Brunello DOCG (71km; 1h 25’), la papale Pienza (101km; 1h 35’), Pisa con l’inconfondibile torre pendente (102km; 1h 45’) e Lucca con le sue poderose mura ancora intatte (122km; 1h 40’). Gli aeroporti più comodi per raggiungere la proprietà sono Firenze Peretola (62km; 1h), Pisa Galilei (98km; 1h 30’), Bologna Marconi (143km; 1h 50’), Grosseo Baccarini (117km; 1h 40’), Perugia Sant’Egidio (147km; 2h), Ancona Falconara (262km; 3h 35’), Roma Ciampino (277km; 3h 5’), Roma Fiumicino (292km; 3h 10’), Milano Linate (339km; 3h 35’) e Milano Malpensa (393km; 4h 10’). DESCRIZIONE DEI FABBRICATI Villa Iolanda (935 mq, 8 camere e 8 bagni) è in stile Vanvitelliano e risale al Settecento. La ristrutturazione risale al biennio 2003 – 2004. L’edificio comprende tre saloni di rappresentanza, uno dei quali con ingresso indipendente, due sale da pranzo, una cucina, uno studio, otto camere matrimoniali (ognuna arredata secondo uno stile ben preciso) servite da altrettanti bagni. All’esterno, la villa è circondata un ampio giardino su cui si trova anche la piscina panoramica 16 x 8 m. Il complesso padronale è completato da un magazzino, una taverna con forno per il pane e una cappella consacrata ideale per celebrare matrimoni in un’atmosfera unica. Naccolino (837 mq, 12 camere e 12 bagni) è un edificio in pietra del Trecento composto di cinque appartamenti. La struttura può ospitare un massimo di venticinque persone e tutti gli appartamenti sono dotati di ingresso indipendente. All’esterno, una piscina 12 x 3 m è riservata agli ospiti della struttura. - Appartamento N°1 (4 camere e 2 bagni): salotto, cucina, sala TV, quattro camere matrimoniali e due bagni; - Appartamento N°2 (2 camere e 2 bagni): salotto, cucina, due camere matrimoniali e due bagni; - Appartamento N°3 (3 camere e 2 bagni): salotto, cucina, sala TV, due camere matrimoniali, camera singola e due bagni; - Appartamento N°4 (1 camera e 1 bagno): cucinotto con area pranzo, camera matrimoniale e bagno; - Appartamento N°5 (1 camera e 2 bagni): salotto, soggiorno, cucina, camera matrimoniale e due bagni; - Appartamento N°6 (1 camera e 2 bagni): salotto, cucina, camera matrimoniale e due bagni; - Appartamento N°7 (1 camera e 1 bagno): camera matrimoniale e bagno. Casa al Bosco (258 mq, 7 camere e 6 bagni) è un edificio in pietra del Trecento composto di quattro appartamenti che possono ospitare complessivamente fino a quattordici persone. Il casale è situato in mezzo al bosco, in un luogo estremamente tranquillo e riservato. - Appartamento N°8 (3 camere e 2 bagni): soggiorno, cucina, tre camere matrimoniali e due bagni; - Appartamento N°9 (1 camera e 1 bagno): soggiorno, cucina, camera matrimoniale e bagno; - Appartamento N°10 (1 camera e 1 bagno): soggiorno, cucina, camera matrimoniale e bagno; - Appartamento N°11 (2 camere e 2 bagni): soggiorno, cucina, due camere matrimoniali e due bagni. Il borghetto Naccolone (1.692 mq) costituisce il cuore della tenuta e si presenta come un agglomerato di edifici (tutti risalenti al XIV secolo) disposti attorno a una piccola piazzetta con fontana. In questi edifici troviamo l’ufficio di rappresentanza, i locali per la vendita diretta dei prodotti, la cantina (671 mq) e il frantoio (162 mq) per la lavorazione di uve e olive (spremiture, imbottigliamento…). Altri locali sono invece a disposizione del personale dell’azienda. Troviamo poi il Podere Gaversa risalente al Trecento (356 mq, 4 camere e 2 bagni) non ancora del tutto ristrutturato ma diviso in due appartamenti, uno dei quali con tetto crollato. - Appartamento N°12 (2 camere e 1 bagno): salotto, cucina, due camere matrimoniali e bagno. Al piano inferiore troviamo tre cantinette. - Appartamento N°13 (2 camere e 1 bagno): salotto, cucina, disimpegno, due camere e bagno. Al piano inferiore troviamo altre stanze da ristrutturare. L’edificio Capraie (353 mq) ospita invece ampi magazzini e un garage. STATO E FINITURE Gli edifici della proprietà, a eccezione della villa padronale, sono tutti dei classici casali toscani con facciate in pietra a vista ed elementi in muratura. All’interno, tutte le caratteristiche tipiche degli edifici di campagna sono state preservate e troviamo quindi pavimenti in cotto, travi in legno e caminetti in pietra. La villa è invece uno splendido edificio settecentesco con finiture originali che includono scaloni con balaustre decorate e ampi finestroni che lasciano entrare molta luce. ESTERNI L’azienda copre una superficie totale di 158,5 ettari. Colonne portanti dell’azienda sono il vigneto Chianti Classico DOCG (19,4 ha) e l’oliveto (21,2 ha). La rimanente superficie è distribuita tra frutteto (0,3 ha ripartito uniformemente tra ciliegi, peri, peschi e meli), boscaglia mista (105 ha), seminativi e incolti (12,6 ha). Gli edifici sono circondati da resedi esclusivi e aree scoperte di pertinenza per un totale di circa 13.700 mq. DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO - Superficie vitata: 19,4 ettari - Varietà dei vigneti: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Colorino, Trebbiano, Foglia Tonda, Malvasia Nera, Montepulciano, Canaiolo Nero, Gamay, Malvasia Bianca - Altitudine: 430 m - Esposizione: sud - Allevamento: Guyot, cordone speronato - Densità d’impianto: fino a 4.600 ceppi/ettaro - Anni d’impianto: 1980 – 2013 - Composizione del terreno: argilloso, calcareo, ricco di pietre - Produzione annua: 850 hl (110.000 bottiglie) - Capacità della cantina: 2.527 hl (372 hl acciaio inox + 1.850 hl cemento + 280 hl legno + 25 hl barriques) VINI PRODOTTI - Chianti Classico DOCG: 90% Sangiovese, 7% Canaiolo, 3% Trebbiano e Malvasia - Chianti Classico DOCG Riserva: 85% Sangiovese, 10% Canaiolo, 5% Trebbiano e Malvasia - Chianti Classico DOCG Vigna di Gaversa: 85% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon - Vinsanto Chianti Classico DOP: Trebbiano, Malvasia, Sangiovese - Grappa Chianti Classico: Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano, Malvasia DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI OLIO - Superficie a uliveta: 21,2 ettari - Numero di alberi: 5.500 - Cultivar: Frantoio (80%), Moraiolo (15%), Leccino (5%) - Altitudine: 430 m - Olive raccolte: 320 quintali - Resa media in olio: 16% - Produzione annua: 50 quintali di olio (circa 54 hl di olio) USO E POTENZIALITÀ La proprietà è attualmente in funzione sia come azienda agricola che come agriturismo. Dal punto di vista agricolo la proprietà è sostenuta dalla produzione di vino Chianti Classico DOCG e olio extravergine di oliva. Dal punto di vista agrituristico, invece, la proprietà dispone di tre edifici con numerose camere da affittare agli ospiti. Potenzialmente, l’edificio attualmente riservato allo staff e in parte da ristrutturare, potrebbe essere utilizzato per aumentare il numero di posti letto disponibili per gli ospiti, andando ad incrementare ulteriormente il reddito della proprietà
Mq: 250
Costo: Riservato
Questo straordinario attico si trova nel cuore del colle Palatino, di fronte al Colosseo, all’arco di Tito e ai Fori Imperiali. La proprietà di 250 mq circa si sviluppa su due livelli, collegati da una scala elicoidale di straordinaria eleganza e raffinatezza. Al primo livello troviamo due suite padronali composte entrambe da salotto, camera da letto, guardaroba e bagno; una camera per gli ospiti con bagno ed una comoda zona di servizio, cucina con tinello e bagno di cortesia. Gli scorci panoramici che si godono dalle finestre sono veramente unici e suggestivi. Al piano superiore si sviluppa un’ampia sala di rappresentanza da cui si gode una impareggiabile vista sul Colosseo, Santa Francesca Romana, Colle Oppio e non solo. Dalla rappresentanza si accede ad una magnifica veranda climatizzata e ad una terrazza di 40 mq circa, dalle quali la vista continua in tutta la sua magnifica suggestione. I materiali usati nella lussuosa e curata ristrutturazione sono particolarmente pregiati: pareti e porte rivestite con preziose stoffe, soffitti decorati e quello di una delle due suite padronali è anche affrescato. Ogni particolare è stato curato nella ristrutturazione con cura estrema, senza badare a spese.
Mq: 15
Costo: V: 140,000
Vendesi posto barca per natanti fino a 15 metri, con abbinato posto auto nel porto turistico di Cala Galera, ben conosciuto. Il prezzo di vendita di entrambe le unità è di € 140.000,00, molto interessante anche in relazione al reddito che può generare dalla eventuale locazione.
Mq: 350
Costo: Riservato
Nel cuore di Roma nel rione Campitelli a pochi passi dai più importanti monumenti della città si trova un magnifico palazzo storico, che nel XV secolo è divenuto il palazzo di famiglia di ricchi e potenti nobili romani, i Boccabella. Ha ottenuto le forme attuali solo in seguito alle ristrutturazioni effettuate da Carlo Fontana su commissione della famiglia Massimo. Negli anni il palazzo è stato acquisito da varie famiglie, ultima delle quali la famiglia Colonna. L'attico di 350 mq circa, che si sviluppa su tre livelli ed è dotato di tripli ingressi, gode di una vista mozzafiato a 360° su Roma. Tutti gli ambienti e le terrazze di circa 270 mq godono, inoltre, di un’impareggiabile vista su piazza Venezia, l'altare della Patria e l'Aracoeli. Al primo livello è posto l' “appartamento pontificio” composto da ingresso, salotto, un’ampia camera padronale, due grandi bagni. La suite è collegata al resto dell'appartamento tramite una bellissima imponente scala. Il secondo livello, dotato di doppi ingressi indipendenti , è armoniosamente diviso per ospitare una splendida area di rappresentanza con una sequenza di bellissimi saloni e un appartamento riservato agli ospiti composto da ingresso, salone, camera da letto, guardaroba, cucina e servizio. Il terzo piano ospita la cucina principale. L’attico è dotato di una serie di cinque ampie terrazze disposte sui vari livelli. Ognuna di queste è arredata e attrezzata in modo diverso, ma tutte quante sono organizzate in modo da poter accogliere un gran numero di ospiti. Alcune terrazze sono completamente dotate di vetrate protettive che permettono di sfruttare tali spazi anche durante i mesi invernali, senza minimamente danneggiare la vista mozzafiato della città che offrono. L'appartamento di servizio/lavanderia nel piano seminterrato del palazzo e un posto macchina scoperto completano la proprietà. I materiali usati nella lussuosa ristrutturazione sono estremamente pregiati. Marmi intarsiati, stucchi e soffitti a cassettoni affrescati di rara bellezza, pareti decorate, pregevoli opere di ebanisteria e pittura per gli armadi, le librerie, le porte. Ogni particolare è stato curato nella ristrutturazione con cura estrema, senza badare a spese.
Mq: 120
Costo: V: 980,000
Nel cuore di Roma, nelle adiacenze di Piazza dell’Orologio, in uno stabile del ‘500 di alto interesse storico, dove era posta la Zecca Pontificia dove ha lavorato il famoso orafo, scrittore e scultore Benvenuto Cellini, in un punto nevralgico delle comunicazioni tra la città rinascimentale ed il Vaticano, ristrutturatissimo appartamento, composto da doppi ingressi, grande rappresentanza, due camere da letto, un cucinotto, servizi doppi ed una gradevole terrazza interna di circa 18 mq. L’appartamento, molto luminoso, è pregevolmente ristrutturato e rifinitissimo ed è provvisto di impianto di aria condizionata. I pavimenti sono in cotto antico, i soffitti a cassettoni e a volta, le mostre delle porte sono in marmo di Valencia. Trattative riservate.
Mq: 105
Costo: Riservato
L'elegante comprensorio dell'Olgiata, centro residenziale distante pochi minuti dal cuore di Roma, che copre circa 600 ettari, comprende: il campo a 18 buche dell’Olgiata Golf Club (costruito nel 1961 su progetto di Charles Kenneth Cotton, sul quale sono stati disputati ben 2 campionati del mondo), 2 centri ippici con maneggio coperto e campo ostacoli, tennis, piscina, ristoranti e club per i residenti. Due ingressi, custoditi da portieri in servizio di vigilanza full-time, consentono l’accesso all’Olgiata. Nelle vicinanze, un Centro Commerciale e alcune scuole private come l’Istituto Inglese e Americano e a poca distanza la comodità anche del Grande Raccordo Anulare, che consente di raggiungere facilmente l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Roma e l’aeroporto dell’Urbe (per voli privati). Situato a pochi minuti dal centro di Roma, il Centro Residenziale dell’Olgiata è un’oasi di esclusiva signorilità ed eleganza, dove è possibile vivere a contatto con la natura, senza però rinunciare ai lussi e ai moderni comfort di una scelta di classe. Qui proponiamo la vendita di una Townhouse a schiera su due livelli di circa 105 mq con un giardino di circa 10 mq, il tutto posto in un contesto esclusivo con ampi spazi verdi comuni. Il piano terra è composto da un salone, un cucinotto e una suite con bagno; mentre al primo piano si trova un'altra suite con bagno. I pavimenti del piano terra sono in pregiata monocottura e quelli del primo piano sono in parquet. Inoltre, le pareti degli ambienti sono rifinite con intonaco a vento di sabbia. L'immobile è dotato di infissi con doppi vetri. Un comodo spazio nel retro della proprietà per la lavatrice/asciugatrice completa la proprietà. Questa proposta rappresenta una rara opportunità per vivere un sogno con eleganza, facendo un investimento molto conveniente anche per il futuro.
Mq: 105
Costo: Riservato
L'elegante comprensorio dell'Olgiata, centro residenziale distante pochi minuti dal cuore di Roma, che copre circa 600 ettari, comprende: il campo a 18 buche dell’Olgiata Golf Club (costruito nel 1961 su progetto di Charles Kenneth Cotton, sul quale sono stati disputati ben 2 campionati del mondo), 2 centri ippici con maneggio coperto e campo ostacoli, tennis, piscina, ristoranti e club per i residenti. Due ingressi, custoditi da portieri in servizio di vigilanza full-time, consentono l’accesso all’Olgiata. Nelle vicinanze, un Centro Commerciale e alcune scuole private come l’Istituto Inglese e Americano e a poca distanza la comodità anche del Grande Raccordo Anulare, che consente di raggiungere facilmente l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Roma e l’aeroporto dell’Urbe (per voli privati). Situato a pochi minuti dal centro di Roma, il Centro Residenziale dell’Olgiata è un’oasi di esclusiva signorilità ed eleganza, dove è possibile vivere a contatto con la natura, senza però rinunciare ai lussi e ai moderni comfort di una scelta di classe. Qui proponiamo la vendita di una Townhouse a schiera su due livelli di circa 105 mq con un giardino di circa 10 mq, il tutto posto in un contesto esclusivo con ampi spazi verdi comuni. Il piano terra è composto da un salone, un cucinotto e una suite con bagno; mentre al primo piano si trova un'altra suite con bagno. I pavimenti del piano terra sono in pregiata monocottura e quelli del primo piano sono in parquet. Inoltre, le pareti degli ambienti sono rifinite con intonaco a vento di sabbia. L'immobile è dotato di infissi con doppi vetri. Un comodo spazio nel retro della proprietà per la lavatrice/asciugatrice completa la proprietà. Questa proposta rappresenta una rara opportunità per vivere un sogno con eleganza, facendo un investimento molto conveniente anche per il futuro.