Mq: 228
Costo: V: 400,000
Brembate di Sopra: ampio ed elegante quadrilocale in residence esclusivo. La soluzione è composta da: piano terra con: ingresso, soggiorno, sala da pranzo, cucina separata abitabile, corridoio, camera matrimoniale, doppia cameretta, bagno con vasca idromassaggio e bagno con doccia. Piano interrato: ampia taverna con angolo cottura e camino, lavanderia, bagno locale caldaia, intercapedine areata utilizzabile come deposito per legname. Zona giorno e camera matrimoniale con climatizzatore. Pluribox con lavandino. Tra i servizi comuni offerti nel residence vi sono: piscina, palestra, campi da tennis e custode, oltre ad una grande area verde. Storia La prima vera opera di urbanizzazione sul territorio fu opera dei Romani, i quali sfruttarono la posizione strategica del paese, posto nei pressi di un'importante strada militare che collegava Bergamo a Como, parte terminale di quella che univa il Friuli con le regioni retiche. Il territorio era inserito in un'area militarmente turbolenta ed all CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 86.56 kwh/mq
Mq: 65
Costo: V: 29,500
Valle Brembana - alture di Zogno - Miragolo San Salvatore - Introvabile: immerso nel verde delle montagne a circa 1 ora da Milano, bilocale completamente arredato ideale per concedersi vacanze in totale relax e lunghe camminate. La soluzione si trova al secondo piano di una piccola costruzione tipic,ed è composta da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, bagno con doccia. Balconata con affaccio sulla vallata. Al piano terra cantina di proprietà. Zogno si trova a pochi chilometri dal rinomato e nuovo centro termale QC terme di San Pellegrino Terme. Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana e' anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e stalagmiti.Il centro storico di Zogno è ben te CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 273.96 kwh/mq
Mq: 72
Costo: V: 75,000
Val Serina - Rigosa: in complesso di recente realizzazione villetta schiera ammobiliata con area esterna esclusiva. La soluzione si sviluppa su due livelli ed è così composta: al piano terra soggiorno con angolo cottura e camino a legna, antibagno, bagno ed area esterna privata con zona barbecue. Al piano superiore ampio open space adibito a doppia camera da letto. Termoautonomo. Completa la soluzione posto auto di proprietà. Il Comune di Algua raggruppa parte dei vecchi centri della Valle Serina Inferiore. Le tracce piu' significative del passato si leggono sopratutto nelle parrocchiali di Pagliaro e Frerola (sulla destra orografica del torrente Serina) e di Sambusita e Rigosa, disposte sull'opposto versante da cui scende il torrente Ambriola. Per pregio artistico e per il discreto stato di conservazione emergono fra tutti gli affreschi quattrocenteschi dell'antico presbiterio di Pagliaro, che nella nuova disposizione ortogonale della chiesa e' ora cappella del fronte battesimale. Il CLASSE ENERGETICA: F (DL 192 19/08/05) IPE: 153.88 kwh/mq
Mq: 63
Costo: V: 27,000
Bassa Val Serina - Algua - Piano terra con meravigliosa vista valle e soleggiato. Luminoso trilocale con accesso indipendente, composto da ingresso, soggiorno con cottura, disimpegno, due camere matrimoniali, bagno. Balconi. Riscaldamento termoautonomo a metano. Anche arredato. Nessuna spesa condominiale. Vero AFFARE! Alguaè un Comune italiano di 670 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in val Serina, laterale della val Brembana, dista circa 24 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Il comune è l'insieme di quattro frazioni: Pagliaro, Sambusita, Rigosa e Frerola. Dall'11 marzo 1948 in seguito alla ricostituzione del comune di Costa Serina, Algua non ha più continuità territoriale perché è diviso in due parti distinte proprio dal comune di Costa Serina e nel punto più vicino le due parti distano, in linea d'aria, oltre 1.600 metri Storia Secondo recenti studi, l'origine etimologica del nome sembrerebb CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 335.38 kwh/mq
Mq: 346
Costo: V: 399,000
Zogno Centralissimo - Inizio Valle Brembana - Soluzione cielo-terra composta da 2 unità abitative e un sottotetto ove poter realizzare un terzo appartamento. Le unità sono corredate da un grande magazzino/cantinone ed un locale tecnico. Completa la soluzione un ambiente al piano terra. Possibilità di servire le unità con ascensore. Zogno si trova a pochi chilometri dal rinomato e nuovo centro termale QC terme di San Pellegrino Terme. Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana e' anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e stalagmiti.Il centro storico di Zogno è ben tenuto con i suoi stretti vicoli e piazzette, dove ci sono antichi palazzi e botteghe. Storia La zona dove sorge il paese era abitata sin dai t CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 313.17 kwh/mq
Mq: 89
Costo: V: 63,000
Val Taleggio - Taleggio - Immerso nella natura e a pochi km dal centro si San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo, grande e luminoso appartamento con ingresso indipendente. La soluzione si trova in un piccolo contesto caratteristico di recente realizzazione. L'appartamento è suddiviso in soggiorno con camino, angolo cottura con zona pranzo separabile, camera matrimoniale con balcone, bagno. Al piano superiore vi è un locale mansardato utilizzabile come locale pluriuso e ripostiglio. Porzione di giardino esclusivo. Incluso nel prezzo ampio box singolo. Termoautonomo. Possibilità di arredo. Spese condominiali minime. Prezzo trattabile. Il comune di Taleggio raggruppa le località di Sottochiesa, Pizzino, Olda e Peghera. La soleggiata esposizione dei borghi lungo i declivi, conferisce al paesaggio note d'inconfondibile dolcezza alpina, tali da giustificare l'appellativo di "piccola Svizzera". Sono tipici gli edifici con i tetti a forte pendenza, ricoperti da pietre sovrapposte a gradin CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 321.43 kwh/mq
Mq: 42
Costo: V: 67,000
Paladina: in piccolo contesto signorile e riservato, spazioso monolocale di recente realizzazione. La soluzione è suddivisa in soggiorno/camera da letto, cucina separata, antibagno ed ampio bagno. Termoautonomo ed aria condizionata presenti. Completa la soluzione uno spazio esterno esclusivo da poter utilizzare come posto auto per due veicoli o come spazio esterno. Storia I primi segni della presenza umana sul territorio paiono risalire alla preistoria, quando si verificarono insediamenti palafitticoli sulle rive del fiume Brembo. Il primo nucleo abitativo stabile risale invece all'epoca della dominazione romana quando si svilupparono piccoli insediamenti stabili favoriti dalla posizione territoriale, vicina al capoluogo e posta in quella che un tempo veniva chiamata Val Breno, compresa tra il fiume Brembo e i colli che scemano dalla parte alta della città di Bergamo. In quel periodo storico nel borgo sorsero alcuni piccoli palazzi, a conseguenza del frequente passaggio di rappresentan CLASSE ENERGETICA: D (DL 192 19/08/05) IPE: 265.07 kwh/mq
Mq: 100
Costo: V: 19,500
Valle Brembana - Zogno - Centro: in posizione centralissima in casa storica appartamento indipendente disposto su due livelli. Per la ristrutturazione si prevede la seguente suddivisione: ampia aria giorno con angolo cottura, terrazza con vetrata, doppia camera, ripostiglio, bagno, lavanderia e taverna. Due cantine. Corte interna condominiale.Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana é anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e stalagmiti.Il centro storico di Zogno è ben tenuto con i suoi stretti vicoli e piazzette, dove ci sono antichi palazzi e botteghe.A pochi chilometri da San Pellegrino Terme e dalle QCTermeLa zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ri
Mq: 95
Costo: V: 79,000
Valle Brembana - Zogno Centralissimo - In posizione comoda e con tutti i servizi, ampio e luminoso trilocale posto al piano rialzato in piccolo contesto, con posto auto, cantina e soffitta. L'appartamento è così strutturato: ingresso, cucina separata abitabile, soggiorno con balcone, camera matrimoniale, seconda camera da letto con balcone, bagno, antibagno e ripostiglio. Termoautonomo! NO AMMINISTRATORE! Zogno si trova a pochi chilometri dal rinomato e nuovo centro termale QC terme di San Pellegrino Terme. Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana e' anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e stalagmiti.Il centro storico di Zogno è ben tenuto con i suoi stretti vicoli e piazzette, dove ci sono antichi p CLASSE ENERGETICA: F (DL 192 19/08/05) IPE: 234.56 kwh/mq
Mq: 300
Costo: V: 70,000
Valle Bermbana - Zogno: Poscante, a pochi passi dal cuore della valle Brembana, casa indipendente, in posizione soleggiata e ben esposta con area esterna di proprietà. Posizione incantevole. La soluzione si sviluppa su tre livelli. Piano terra con patio esterno, soggiorno, cucina, ripostiglio e deposito. Primo piano con doppia camera matrimoniale, cameretta, balcone e bagno. All'ultimo piano vi è un ampia soffitta dove si può realizzare una stupenda mansarda con vista panoramica sulla valle e deposito. Possibilità di terreni limitrofi acquistabili separatamente. Geografia fisica Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, sulla sponda orografica destra del fiume Brembo, mentre gli altri centri abitati sono dislocati prevalentemente sulla sponda sinistra. Storia La zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ritrovati in una caverna del CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 278.92 kwh/mq