Mq: 170
Costo: V: 170,000
Valle Brembana - Zogno - Stabello: appartamento indipendente in villa bifamiliare, con ampia area verde esterna esclusiva. L'immobile, completamente autonomo e situato al piano rialzato, si suddivide in: zona giorno con ingresso, soggiorno e cucina abitabile. Vi è la possibilità di rendere tutto open space.Zona notte con tre camere matrimoniali, di cui una con balcone, doppi servizi con balcone. Al piano seminterrato ampia taverna ultimata, bagno con doccia, ripostiglio e box doppio. Giardino ad uso esclusivo su due lati con orto e Barbecue in muratura. Terzo lato con piazzale pavimentato privato. Internamente l'appartamento è da ultimare.Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana é anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappez CLASSE ENERGETICA: F (DL 192 19/08/05)
Mq: 55
Costo: V: 45,000
Valle Brembana - San Pellegrino Terme: nel cuore della rinomata località termale della Valle Brembana, in piccolo contesto storico, luminoso bilocale arredato con incantevole vista. L'immobile si divide in ampio soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, bagno, balcone ed ampia porzione di soffitta condominiale ad uso esclusivo.San Pellegrino Terme è un centro termale rinomato con un bellissimo casinò e le QC Terme. Da qui si raggiungono alcune stazioni sciistiche come il comprensorio Brembo-ski e i Piani di Bobbio con Valtorta.TerritorioSan Pellegrino Terme è situato lungo le rive del fiume Brembo, che divide in due il paese, ed è situato in una valle naturale, circondata da rilievi la cui vetta più alta è rappresentata dal monte Zucco che raggiunge i 1366 m s.l.m. (detto più comunemente "Gioco" per distinguerlo dall'altro Zucco di 1232 metri).Il territorio comunale di San Pellegrino Terme confina a nord con San Giovanni Bianco, a ovest con Gerosa, a sud-ovest con Bre CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05)
Mq: 60
Costo: V: 60,000
Val Serina - Costa Serina: in contesto ben tenuto e curato ampio bilocale su due livelli. L'immobile si struttura cosi: area esterna di proprietà, soggiorno con camino, angolo cottura, bagno e balcone. Al piano superiore grande open space mansardato. Incluso nel prezzo c'è un box. TermoautonomoCosta Serina è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia. È situato in val Serina, trasversale della val Brembana e dista circa 30 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune è composto, oltre al capoluogo, da tre frazioni: Ambriola, Ascensione e Trafficanti. Le origine del paese sembrano risalire al I secolo a.C. ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle Serina fu riunita sotto il municipio di Bergamo. I primi documenti scritti che attestano l'esistenza del paese risalgono tuttavia all'anno 1186, quando si fa menzione di una concessione elargita dal vescovo di Bergamo ad alcuni abitanti della zona, mediante il prete del borgo. In epoca medievale il paese a CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 200
Costo: V: 330,000
Nel verde scenario dei colli di Bergamo zona Fontana/Sombreno, in contesto ben tenuto e di recente riqualificazione, villa a schiera, immersa nel verde. Soggiorno con giardino, cucina vivibile con ampio patio, 3 camere da letto, doppi servizi (uno con vasca ed uno con doccia), taverna, locale hobbistica e box. Sottotetto con impianto elettrico e calorifero ove poter ricavare un altro ambiente. Termoautonomo. Spazi ben distribuiti! Splendida vista! A pochi minuti dalla statale Dalmine-Villa d'Almè. Si valutano permute! Da non perdere! In the backdrop of the green hills of Bergamo, terraced house, with 3 bedrooms, two bathrooms, basement, garden and garage. Habitable kitchen with outdoor patio. Optimized space! Very nice view! A few minutes from the road Villa d'Almè-Dalmine. Do not miss it! Bergamo è un comune italiano di 119 381 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza. La città e il suo hinterland c CLASSE ENERGETICA: F (DL 192 19/08/05) IPE: 168.50 kwh/mq
Mq: 250
Costo: V: 380,000
San Pellegrino Terme - Valle Brembana - Nella caratteristica cittadina termale, raffinata e signorile villa del 1900, in stile liberty, elegantemente ristrutturata. Immersa in un'area verde di proprietà di ca. 1200 mq di cui 150 mq fabbricabili, si sviluppa su tre piani. Al piano terra ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, salotto con camino di metà XIX sec., bagno e dispensa. Al primo piano camera da letto padronale, studio con balcone, camera e bagno. Al secondo piano due spaziose camere da letto, cameretta e bagno di servizio. Nel giardino esterno ampio terrazzo e patio con gazebo. San Pellegrino Terme è un comune italiano di 4 943 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Collocata al centro della Val Brembana e circondata dalle Prealpi Orobie, è una rinomata località climatica di cura e di soggiorno, conosciuta in tutto il mondo per via dell'omonima acqua minerale, la S. Pellegrino. Fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Considerata la capitale della CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 304.19 kwh/mq
Mq: 125
Costo: V: 180,000
Sulle colline di Zogno, in zona ben servita, in parte di piccola corte in fase di completa ristrutturazione disponiamo trilocale molto ampio, composto da soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno. Al piano terra, taverna e grande cantina con possibilità di realizzare lavanderia. Cortile esclusivo. Utilizzo di materiali tecnologicamente avanzati. Possibilità di box e giardino. Zogno è un comune italiano di 9 094 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il comune si trova nella bassa Valle Brembana su un declivio tra il versante orientale del Monte Zucco (1232 m s.l.m.) e un'ansa del fiume Brembo a circa 11 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana. Dista circa 18 chilometri da Bergamo e circa 70 chilometri da Milano. Geografia fisica Territorio Situato nella porzione inferiore della Valle Brembana non lontano da San Pellegrino Terme (4 km). Il capoluogo si estende lungo la strada di fondovalle, s CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 100
Costo: V: 99,000
Valle Brembana - Zogno - Centro: in posizione centralissima ampio trilocale in palazzo storico recentemente ristrutturato. L'immobile si suddivide in grande soggiorno con camino, cucina, zona pranzo, doppio balcone, corridoio, camera matrimoniale, cameretta e bagno con doccia.Zogno, piccola capitale economica ed amministrativa della Valle Brembana é anche il paese vallare più popolato. Posto a circa 18 km dalla città' di Bergamo a fronte di un pianoro contornato dal fiume brembo. Prima di entrare in paese venendo dalla pianura, troviamo sulla sinistra le "Grotte delle Meraviglie" vera e propria attrazione con grotte tappezzate di stalattiti e stalagmiti.Il centro storico di Zogno è ben tenuto con i suoi stretti vicoli e piazzette, dove ci sono antichi palazzi e botteghe.A pochi chilometri da San Pellegrino Terme e dalle QCTermeStoriaLa zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ritrovati in una caverna del luogo, chiamata "Bsa dell'Andrea". CLASSE ENERGETICA: F (DL 192 19/08/05) IPE: 166.88 kwh/mq
Mq: 90
Costo: V: 295,000
Selvino - Introvabile! Rustico ristrutturato, accatastato abitativo. In zona tranquilla a due passi dal centro casa singola in stile montano. Grande zona giorno con camino in pietra, soggiorno e sala da pranzo, cucina, disimpegno, camera e bagno. Travi a vista. Ampio giardino privato. Box doppio. Anche affitto riscatto! Per canone mensile, estivo e natalizio contattare agenzia. Selvino (Selvì in dialetto bergamasco), è un comune italiano di 2.021 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Posto sull'altipiano che sovrasta la val Seriana, dista circa 22 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Seriana. Territorio Il nucleo abitativo di Selvino si sviluppa su un altopiano compreso tra i 920 ed i 950 m s.l.m. che, delimitato dai monti Perello, Podona, Poieto e Purito, è posto sullo spartiacque tra la val Seriana e la val Brembana. Difatti, nonostante sia geograficamente che storicamente venga considerato parte della val Ser CLASSE ENERGETICA: G (DL 192 19/08/05) IPE: 654.40 kwh/mq
Mq: 95
Costo: V: 89,000
Val Serina - Cornalba: in piccolo contesto ben servito ampio trilocale al piano terra. L'immobile si suddivide in grande e luminoso soggiorno, cucinotto, doppia camera matrimoniale, ampio bagno con vasca e doccia, terrazza e balcone. Termoautonomo. Due box doppi inclusi nel prezzo, di cui uno adibito a taverna con camino.Il nome Cornalba deriva dal latino cornusroccia e albusbianco, significa rupe, roccia, balza scoscesa e albus - "bianco". Il toponimo fa riferimento alla "corna" bianca, che sovrasta l'abitato e più di ogni altro elemento segnala e distingue il territorio. In effetti, si dice che il poeta Virgilio, in uno dei suoi viaggi attraverso la Padania, ne avesse ammirato la bellezza selvaggia e, nel darle il nome di Corna Bianca per il suo ergersi immacolato dalle brume della valle, la venerasse come dimora di dèi. Erano gli anni in cui veniva stendendo le sue Bucoliche e in sua memoria, ancor oggi, si onora la Cornalba degli arrampicatori con la prima via che si sveglia nel CLASSE ENERGETICA: In fase di richiesta
Mq: 80
Costo: V: 55,000
Oltre il colle - Zambla: in bella posizione centrale e soleggiata, appartamento posto al primo piano, con ascensore, di un edificio condominiale. La soluzione è così composta: ingresso, soggiorno con incantevole vista sulla vallata, angolo cottura separato, due camere da letto, ripostiglio e bagno. La soluzione dispone di uno splendido giardino condominiale ben tenuto. Tetto e facciate condominiali rifatte recentemente. Oltre il Colle è un comune italiano di 1.081 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nei pressi del colle di Zambla, che delimita la val del Riso con la val Serina, dista circa 37 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Come si può intuire, il toponimo sta ad indicare che il paese possiede una posizione tra i monti delle valli Seriana e Serina. Difatti per raggiungerlo, da entrambe le valli, bisogna superare un colle, da cui l'origine di Oltre il Colle. La conca in cui è posto è sovrastata da monti imponenti come il monte Arera, il Grem, il Menna e l CLASSE ENERGETICA: E (DL 192 19/08/05) IPE: 146.03 kwh/mq