Strada Massetana Romana, 56 - ITALIA (IT)
Mq: 500
Costo: V: 830,000
Pienza (SI) - Val d\'Orcia - Podere \"Querciasale\" \"Un paradiso a cielo aperto; non ci sono altre frasi da utilizzare per descrivere la Val d’Orcia\" Questa bellissima proprietà si trova nella zona tra i borghi di Pienza e Monticchiello. La prima caratteristica che salta all\'occhio è l\'abbraccio tra l\'edificio annesso a forma di L, tutto piano terra di circa mq.200 e l\'edificio principale di due piani, di circa tot. mq.240+mansarda. Tra i due edifici c\'è la corte interna a fungere da collante, una spazio molto particolare e pittoresco, dove l\'acquirente potrà trovare le migliori soluzioni per valozzarlo. L\'edificio annesso, attualmente a destinazione d\'uso albergo, ospita n.8 camere con bagno privato, ed ingresso indipendente dalla corte interna ai due fabbricati. L\'edificio principale, a destinazione d\'uso abitativo, è parzialmente ristrutturato, e potrà essere destinato dall\'acquirente all\'uso più gradito. Completano la prorprietà un autorimessa che può comodamente ospitare più macchine al suo interno, e circa un ettaro di terreno circostante. Si precisa che i capannoni attualmente presenti nelle vicinanze del fabbricato, verranno tolte prima del rogito notarile di compravendita. Possibile la realizzazione di una bellissima piscina di proprietà. Date le caratteristiche, questo immobile risulta essere idoneo per chi vuole investire in una attività ricettiva/ristorativa, per chi vuole coniugare residenza ed attività lavorativa, oppure per chi vuole avere la sua splendida seconda casa in uno dei contesti più belli del mondo. La zona: Un territorio in provincia di Siena davvero incredibile che l’UNESCO ha voluto premiare due volte, la prima inserendo nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità il centro storico di Pienza, nel 1996, la seconda nel 2004 quando l’intera area della Val d’Orcia è entrata a far parte di questa prestigiosissima lista. Leggere alcune parole tratte dalla motivazione per l’iscrizione al registro UNESCO della valle riserva bellissime sorprese: La Val d’Orcia è un eccezionale esempio del modo in cui il paesaggio è stato riscritto nel Rinascimento per riflettere gli ideali di buon governo e creare un’immagine esteticamente gradevole. E il documento prosegue con Il paesaggio della Val d’Orcia è stato celebrato dai pittori della Scuola Senese, fiorita durante il Rinascimento. Le immagini della Val d’Orcia, ed in particolare raffigurazioni di paesaggi dove le persone sono raffigurate mentre vivono in armonia con la natura, sono divenute vere e proprie icone del Rinascimento ed hanno profondamente influenzato lo sviluppo del pensiero paesaggistico. Borghi come Pienza, Bagno Vignoni, Monticchiello, San Quirico d’Orcia rappresentano nell’immaginario collettivo la Toscana più classica; i casolari della zona sono tra i più fotografati al mondo, immersi in un paesaggio unico caratterizzato dai rilievi del Monte Amiata e della rocca di Radicofani e dai cipressi che decorano quasi tutti i rilievi della zona. Visitare Pienza è poi camminare nelle vie della città ideale del Rinascimento; il borgo di Corsignano fu infatti interamente raso al suolo dal suo più illustre abitante, Enea Silvio Piccolomini, diventato Papa Pio II, per costruire al suo posto il paradiso in terra. Dei lavori si occupò Bernardo Rossellino, allievo di Leon Battista Alberti, già attivo nella corte papale dove tra l’altro aveva progettato il rinnovamento di San Pietro. I famosissimi cipressini di San Quirico d’Orcia, la Cappella di Vitaleta, il casolare con i cipressi più fotografato della Toscana, il Viale di Cipressi di Poggio Covili sono il sogno di ogni fotografo paesaggista. Non è raro nelle mattinate invernali scoprire che, in mezzo agli olivi in attesa dell’alba, ci sono decine di fotografi a cercare lo scatto perfetto! Negli anni moltissimi registi hanno usato i panorami della Val d’Orcia per ambientare i propri film, il più noto dei quali è Ridley Scott che ha usato la strada di Terrapille sotto a Pienza per posizionare il suo Gladiatore Russel Crowe per una serie di riprese e scatti che hanno fatto sognare mezzo mondo. Nel 2014 la Val d’Orcia ha poi ospitato anche la scuola più bella del mondo, una commedia italiana con Christian de Sica, Angela Finocchiaro e Rocco Papaleo (con una curiosità, la scuola che nel film viene indicata come San Quirico d’Orcia nella realtà è a Montepulciano!). Pienza (SI) - Val d\'Orcia - Podere \"Querciasale\" \"A real paradise; there are no other words to describe the Val d\'Orcia.\" This beautiful property is located in the area between the villages of Pienza and Monticchiello. The first feature that catches the eye is the embrace between the L-shaped annexe building, all ground floor of about mq.200 and the main building of two floors, of about mq.240 + attic. Between the two buildings there is the internal courtyard to act as a glue, a very special and picturesque space, where the buyer can find the best solutions to valozzarlo. The L building, currently used as a hotel, has been completely renovated and has: n.8 rooms with private bathroom, independent entrance from the courtyard inside the two buildings. The main building, for residential use, is partially renovated, and can be used by the buyer for the most welcome use. The property is completed by a garage that can comfortably accommodate several cars inside, and about one hectare of surrounding land. It should be noted that the sheds currently near the buildings, will be removed before the notarial deed of sale. Possible the construction of a beautiful swimming pool. Given the characteristics, this property is suitable for those who want to invest in an accommodation / restaurant, for those who want to combine residence and business, or for those who want to have his beautiful second home in one of the most beautiful contexts in the world. The area: A truly incredible territory in the province of Siena that UNESCO has awarded twice, the first time by including the historic center of Pienza in the list of World Heritage Sites, in 1996, the second in 2004 when the entire area of the Val d\'Orcia became part of this prestigious list. Reading a few words taken from the motivation for the entry of the valley in the UNESCO register reserves beautiful surprises: \"The Val d\'Orcia is an exceptional example of the way the landscape was rewritten in the Renaissance to reflect the ideals of good governance and to create an aesthetically pleasing image\". And the document continues with \"The landscape of the Val d\'Orcia was celebrated by the painters of the Sienese School, which flourished during the Renaissance. The images of the Val d\'Orcia, and in particular representations of landscapes where people are depicted living in harmony with nature, have become true icons of the Renaissance and have profoundly influenced the development of landscape thought\". Villages such as Pienza, Bagno Vignoni, Monticchiello, San Quirico d\'Orcia represent in the collective imagination the most classic Tuscany; the farmhouses in the area are among the most photographed in the world, immersed in a unique landscape characterized by the reliefs of Mount Amiata and the fortress of Radicofani and by the cypresses that decorate almost all the reliefs of the area. Visiting Pienza is then walking in the streets of the ideal Renaissance city; the village of Corsignano was in fact entirely razed to the ground by its most illustrious inhabitant, Enea Silvio Piccolomini, who became Pope Pius II, to build in its place the \"paradise on earth\". Bernardo Rossellino, a pupil of Leon Battista Alberti, already active in the papal court where, among other things, he had planned the renovation of St. Peter\'s, was responsible for the work. The famous \"Cipressini\" of San Quirico d\'Orcia, the Chapel of Vitaleta, the cottage with the most photographed cypresses in Tuscany, the \"Viale di Cipressi\" of Poggio Covili are the dream of every landscape photographer. It is not uncommon on winter mornings to discover that, among the olive trees waiting for dawn, there are dozens of photographers looking for the perfect shot! Over the years, many directors have used the landscapes of the Val d\'Orcia to set their films, the most famous of which is Ridley Scott who used the Terrapille road below Pienza to position his \"Gladiator\" Russel Crowe for a series of shots and shots that made half the world dream. In 2014 the Val d\'Orcia also hosted \"the most beautiful school in the world\", an Italian comedy starring Christian de Sica, Angela Finocchiaro and Rocco Papaleo (with a curiosity, the school that in the film is indicated as San Quirico d\'Orcia in reality is in Montepulciano!)
Mq: 95
Costo: V: 290,000
Siena. Toscana. L\'appartamento \"Gemma\" si trova al secondo piano di una palazzina con ascensore, in un quartiere residenziale in cui sono presenti scuole, centri sportivi, uffici, ristoranti e ogni altra tipologia di attività e servizio che rende confortevole la vita quotidiana. Dallo spazioso ingresso si accede tramite porta scorrevole alla cucina abitabile, con balcone, ad un comodo ripostiglio, al disimpegno che porta alla zona notte e al soggiorno. Il soggiorno è molto luminoso, grazie alla grande porta finestra che si apre sul terrazzo reso vivibile anche nelle ore più calde grazie alla tenda automatica. La zona notte è composta di camera singola, di ampia metratura, camera matrimoniale e bagno finestrato con doccia. I pavimenti sono in parquet di 6 millimetri in tutte le stanze esclusi bagno e cucina. Le spese condominiali comprendono, oltre le aree comuni e i servizi ad esse attinenti, le utenze relative a riscaldamento ed acqua che essendo distribuite tramite impianto centralizzato vengono conteggiate al consumo tramite contatori per ciascun appartamento. Da non sottovalutare la possibilità di predisporre un impianto fotovoltaico sul tetto.
Mq: 101
Costo: V: 210,000
Toscana Siena Montalcino: in località Vergelle, proponiamo la vendita in costruzione di una splendida porzione di casale in bifamiliare di circa 101 mq su due livelli. L\'ingresso è al piano terreno direttamente dalla veranda che ci fa accedere al soggiorno , cucina, bagno, vano scale che ci conduce al piano superiore dove troviamo la camera matrimoniale, una camera singola, bagno. Il fabbricato è inserito in un contesto immerso nelle colline senesi, si gode di un panorama fantastico. L\'immobile viene consegnato finito chiavi in mano nel tipico stile toscano.
Mq: 125
Costo: V: 369,000
Toscana, Siena. In vendita appartamento a Vico Alto, luminoso e spazioso. Composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere di cui una attualmente adibita a studio, due bagni, due terrazze. Inoltre ? presente un autorimessa e un giardino. Apartment in Vico Alto, bright and spacious. Composed of entrance, living room, habitable kitchen, three rooms of which one currently used as a study, two bathrooms, two terraces. There is also a garage and a garden.
Mq: 90
Costo: V: 215,000
Taverne d\'Arbia. Siena. Toscana. L\'appartamento \"Top Producer\" è situato al piano primo con ascensore, in un piccolo condominio. Si entra in una sala spaziosa e ben illuminata, arredata con gusto e qualità come il resto della casa e dotata di predisposizione per impianto home theatre. Dalla sala si accede alla cucina abitabile che gode anche di un ripostiglio attualmente adibito a zona lavanderia. Gli elettrodomestici, quali piano cottura, forno e lavastoviglie sono tutti di buona qualità e anche la caldaia a condensazione è stata installata recentemente. Sempre dalla sala si accede alla zona notte, nel cui disimpegno è presente un armadio fatto su misura. I due bagno sono uno senza finestra, con doccia e l\'altro finestrato con ampia vasca e doppio lavello in marmo di Carrara. La camera matrimoniale ha un letto rivestito in alcantara e un grande armadio su misuro in noce e ante scorrevoli a specchio. Le camere singole sono dotate di armadi spaziosi e da una delle due si accede ad un comodo balcone. Dettagli: - tutte le porte hanno una manifattura artigianale e sono laccate lucide. - gli avvolgibili sono tutti antisfondamento - la parete che divide la camera matrimoniale e la camera singola (col balcone) dalla proprietà attigua è stata rivestita con cartongesso, così come la parerete di sala che è a contatto con la camera dell\'ascensore. Tale. accorgimento consente di insonorizzare l\'appartamento e di proteggerlo dall\'umidità. Completa la proprietà una cantina di 9 mq. Per l\'acquisto del garage è previsto un aggiunta di 15.000 euro oltre il prezzo dell\'appartamento.
Mq: 110
Costo: V: 220,000
Toscana Siena Montalcino: in località Vergelle, proponiamo la vendita in costruzione di una splendida porzione di casale in bifamiliare di circa 110 mq su due livelli. L\'ingresso è al piano terreno, cucina, soggiorno , bagno, vano scale che ci conduce al piano superiore dove troviamo la camera matrimoniale, una camera singola, il bagno e un bel terrazzo con l\'accesso dalla camera matrimoniale. Corredato di veranda privata al piano terreno. Il fabbricato è inserito in un contesto immerso nelle colline senesi, si gode di un panorama fantastico. L\'immobile viene consegnato finito chiavi in mano nel tipico stile toscano.
Mq: 310
Costo: V: 560,000
Castelnuovo Berardenga. Siena. Bellissima villa costruita e rifinita con materiali di pregio. Si sviluppa all\'interno di un giardino recintato e di proprietà esclusiva. Al piano sottostrada, comunque dotato di finestre su due lati, troviamo oltre il garage di 39 mq, il rustico di 22 mq con camino, cucina, lavanderia e bagno. Al piano terra si sviluppa l\'abitazione dalla quale si accede da un portico di 17 mq. Entrando troviamo da un lato la zona giorno composta da un salone di 22 mq e dalla cucina abitabile con ripostiglio e dall\'altro lato la zona notte composta di tre camere matrimoniali e due bagni finestrati. Salendo troviamo al piano primo la mansarda di 22 mq con terrazza panoramica.
Mq: 480
Costo: V: 1,200,000
Castelnuovo Berardenga, Siena. Toscana. Il casale gode di una posizione tranquilla, soleggiata e sopraelevata rispetto alla pianura circostante. Il corpo principale è stato ristrutturato nel 2005, mentre quello secondario nel 1998. Entrambi gli interventi sono stati fatti nel rispetto assoluto della tipologia e dei materiali originali: pavimenti in cotto toscano fatto a mano, travi ed infissi in castagno naturale, bagni e cucina con ripiani in travertino, muri in pietra a faccia vista. Per il completamento della ristrutturazione mancano alcune rifiniture esterne (parte della stuccatura dei muri esterni, parte dei marciapiedi e dell’illuminazione esterna). La struttura complessiva (ca 480 mq) è composta da: un corpo principale su due piani di circa 390mq (12 vani) in cui: al pianterreno troviamo una cucina abitabile con camino per cucinare e forno a legna, un soggiorno, una sala tv ed un bagno con vasca idromassaggio yacuzzi doppia; al piano superiore, accessibile sia internamente che con una scalinata esterna, troviamo un salone con grande camino, una camera da letto con bagno, una camere matrimoniale con cabina guardaroba e vista panoramica su tre lati, una terza camera da letto, un bagno con doccia yacuzzi doppia. L’arredamento della cucina e dei bagni è stato realizzato su misura e quindi si considera parte integrante dell’edificio. un appartamento al piano terra indipendente di circa 65mq (3 vani) che si affaccia sulla corte interna e comprende un ingresso- soggiorno, una cucina, un’ampia camera da letto matrimoniale ed un bagno. un locale tecnico adibito a lavanderia dove sono previsti gli allacciamenti per un futuro impianto solare termico integrato con l’impianto di riscaldamento principale e per l’impianto centralizzato di aspirazione della polvere L\'edificio è stato predisposto per alcune importanti evoluzioni in chiave di risparmio energetico e/o di comodità gestionale ed abitativa: 1) Canalizzazione per inserimento di una vasca di recupero acqua piovana (o eventuale pozzo artesiano); l’impianto idraulico è sdoppiato tra lavandini e bagni 2) Tubazioni per impianto di solare termico; le caldaie a condensazione sono già predisposte per l’installazione di un serbatoio di accumulo acqua calda 3) Tubazioni interne per l’installazione di un impianto centralizzato (posto nel locale tecnico) di aspirapolvere 4) Cablaggi per telefono, televisione e rete dati 5) Ingresso nel garage prediposto per cavi da impianto fotovoltaico 6) Rete di pozzetti in giardino per la distribuzione dell’acqua per irrigazione 7) Antenna satellitare nel bosco in zona non visibile dalla casa 8) Antenna WIFI per rete ADSL 9) Doppia caldaia nell’edificio principale (ed una nel secondario) con collegamento di emergenza per fronteggiare eventuali guasti ad una delle due. Le foto sono solo di alcuni ambienti, in caso di interessamento verrà corrisposto l\'intero materiale.
Mq: 145
Costo: V: 290,000
Toscana Siena Montalcino: immerso nel meraviglioso scenario delle colline senesi, proponiamo la vendita di un bellissimo casale in fase di costruzione indipendente, facente parte di un piccolissimo complesso residenziale conposto tutto di fabbricati indipendenti. Il casale misura circa 145 mq, è disposto du due livelli, l\'ingresso è al piano terreno e composto da soggiorno pranzo con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno, vano scale che ci conduce al piano superiore dove troviamo due belle camere ognuna servita dal proprio bagno, una delle quali ha accesso a un bel terrazzo vivibile e molto panoramico. Porticati al piano terreno. Il panorama che si gode da questa proprietà è veramente unico
Mq: 130
Costo: V: 330,000
Toscana, Siena, tra Casole d\'Elsa e Sovicille. Montagnola senese. Attraversando luoghi ricchi di storia si giunge al piccolo abitato di Marmoraia che tutt\'oggi conserva l\'incanto medievale. Il casolare è circondato da vegetazione rigogliosa che garantisce privacy e tranquillità ed è proprio la natura a fare da cornice al delizioso gazebo e alla piscina. Entrando nell\'abitazione troviamo un ampio e conviviale salone con focolare per trascorrere momenti indimenticabili insieme ad amici e parenti. Salendo si trova una spaziosa camera matrimoniale e un grande bagno luminoso e ben arredato. Un\'altra rampa di scale e ancora due grandi camere, servite da un bagno piccolo, ma piacevole. Un luogo dove rilassarsi senza rinunciare ai confort. Going through places full of history you reach the small village of Marmoraia which still keeps the medieval charm. We are few minutes from Siena and, exactly, in the district of Casole d’Elsa. The farmhouse is surrounded by luxuriant vegetation which guarantees privacy and calm. It’s the vegetation itself to make a frame around the gazebo and the swimming pool. Entering in the house we find a convivial and wide sitting room with the fireplace made to spend unforgettable moments with friends and family. Going upstairs there’s a wide bedroom and a large, well-lit and well- furnished bathroom. Another flight of stairs and there are another two wide bedrooms, composed by a little but pleasant bathroom. It’s a place where you can relax without giving up the comfort. The property is 1 hour and 30 minutes far from the see, 1 hour from Florence and 30 minutes from Siena.