La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare RE MAX Oltre (107378)

TROVATI NR:88
immobiliweb.com

Via Giovanni Amendola, 104 - ITALIA (IT)

(Pagina 1 di 9) >>  2    3    4    5  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 250

Costo: V: 365,000

NOICATTARO (BA)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4641681914 ;

NON PERDERE L\'OPPORTUNITA\' PREZZO LAST MINUTE 365.000 ? ANZICHE\' 389.000 ?. SOLO ED ESCLUSIVAMENTE VALIDO DAL 2/11/2020 AL 23/11/2020. Le case hanno sempre storie da raccontare. La mia ? una bellissima storia iniziata appena undici anni fa, nel 2009, quando sono stata sapientemente costruita per essere la casa di chi desidera vivere nella tranquillit?, circondata da un rigoglioso giardino di tipo mediterraneo, in contesto servito e ben abitato, ubicato fra Torre a Mare e Noicattaro. Nel progettarmi hanno pensato a te che ami gli spazi comodi e confortevoli, la luminosit? e una perfetta fusione fra gli interni e lo spazio verde: hai notato che belle ed eleganti vetrate ho? Hanno pensato a te che desideri una casa in cui accogliere un amico a quattro zampe ed aperta ad amici e parenti: sai che bello organizzare momenti felici in giardino o serate invernali in tavernetta? E non dimentichiamo che sono una casa perfetta anche per chi ha bisogno di un ampio spazio da dedicare all’attivit? professionale o magari ad un genitore da tenere vicino: una tavernetta completamente indipendente pu? diventare un secondo appartamento. Ti racconto come sono. Immersa nel verde, circondata da profumati gelsomini, appena varchi il cancello capisci subito di essere nel posto giusto in cui vivere comodamente e in tranquillit?. Entrando percepisci subito la mia eleganza: alla tua destra l’imponente ed armoniosa scala che conduce al piano superiore e al piano inferiore, sovrastata da una cupola da cui entra tanta luce. Di fronte a te una porta ti conduce ad un piccolo guardaroba e al bagno ospiti, mentre alla tua sinistra puoi gi? scorgere l’ampio salone dalla pianta rettangolare da cui puoi apprezzare la vista del giardino grazie a ben due grandi vetrate. Attraverso il salone accedi alla cucina, abitabile e superluminosa, un sogno! Cucinerai sentendoti circondata dal verde rigoglioso del giardino. Tornando verso l’ingresso, attraverso la scala ampia e agevole, sali al piano superiore dove trovi due comode camere da letto, la matrimoniale con affaccio sulla terrazza e la camera singola con grande finestra sul giardino anteriore. Non pu? naturalmente mancare la comodit? del bagno con doccia. Al piano tavernetta hai a tutti gli effetti lo spazio di un altro appartamento, accessibile sia dalla scala interna che da quella esterna. ? organizzata con un open space che si divide concettualmente in zona studio, zona living/tv, due camere, bagno con doccia, lavanderia e ripostiglio. Le mie rifiniture sono di ottimo livello e sono dotata di impianti a norma e di antintrusione. Nel giardino, dotato di impianto di irrigazione, potrai trovare angoli ombreggiati dall\'ulivo e dallo scultoreo carrubo, siepi e arbusti, osserverai le fioriture dell\'ibiscus, del melograno e del profumato gelsomino che nel corso dell\'anno coloreranno le tue giornate. Potrai prendere il sole sul prato inglese comodamente disteso sorseggiando una bibita fresca. Quando tornerai a casa potrai parcheggiare comodamente. Sapr? accoglierti come meriti, ti aspetto! Piano terra sup cop mq 70 Primo piano sup coperta mq 50 Piano interrato sup coperta mq 70 Giardino mq 400 Terrazza mq 40 . SUP COMMERCIALE MQ 250

2

Mq: 100

Costo: V: 170,000

BARI (BA)
QUART: MADONNELLA

Appartamento VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4585391914 ;

Proponiamo in vendita in contesto signorile del quartiere Madonnella, alla via Michelangelo Signorile angolo Dieta da Bari, un appartamento in buono stato di manutenzione composto da comoda zona giorno open space con adiacente angolo cottura, tre camere da letto e due bagni. Doppio affaccio esterno, interno; infissi in legno con doppio vetro, riscaldamento autonomo, pavimenti in ceramica, discretamente rifinito. La zona ? servita da tutte le comodit? e l\'appartamento rappresenta anche un\'ottima opportunit? di investimento per chi volesse metterlo a reddito come bedebreackfast.

3

Mq: 90

Costo: V: 160,000

BARI (BA)
QUART: LIBERT?

Appartamento VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5113601914 ;

CORSO MAZZINI NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL MERCATO COPERTO IN ZONA COMMERCIALE E BEN SERVITA PROPONIAMO IN VENDITA APPARTAMENTO PIANO ALTO. Grazie al doppio affaccio la casa si presenta molto luminosa essendo posizionata al quinto piano di uno stabile decoroso . L\'appartamento ? cos? composto : Ingresso, soggiorno con porta finestra con accesso su balcone a seguire camera da letto con porta finestra con accesso su balcone. Il balcone con affaccio su Corso Mazzini collega le due camere. Dal corridoio si passa verso la parte interna dell\'appartamento dove ? situata la cucina abitabile. Dopo aver superato un piccolo disimpegno ? posizionato il bagno e a seguire la seconda camera da letto con finestra . Completa la propriet? balcone con affaccio interno. Nelle immediate vicinanze troviamo Mercato Coperto , Centri Sportivi, Palestre, Ipermercati, Attivit? Commerciali. Tre buoni motivi per ACQUISTARE questo immobile: - Casa molto luminosa - Zona servitissima - A pochi passi dal Centro Appena messo in vendita . CONTATTAMI !!!!!!!!

4

Mq: 120

Costo: V: 70,000

CASSANO DELLE MURGE (BA)
QUART:

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5138291914 ;

Palazzina \"Le Fate\" \"Incontrare una fata ? facile. Il difficile ? riconoscerla le fate sono strane, impalpabili, sorprendenti. Appaiono e scompaiono nel trambusto delle nostre vite. A volte ci prendono per mano e ci accompagnano per un tratto di strada. Chi dice che non esistono non ha saputo vederle e ascoltarle.\" (Anita Palmara) E\' facile imbattersi in annunci immobiliari, cos? come ? facile incontrare una fata, il difficile ? riconoscere l\'immobile giusto! Se stai cercando un immobile dalle dimensioni generose, accogliente, ricco di privacy e luminoso, ma soprattutto indipendente, non cercare altrove soffermati e ammira \"Le Fate\". \"Le Fate\" non ? un appartamento, ma uno intero stabile d’epoca, a due passi dalla cupola maiolicata della chiesa di Santa Maria Assunta. E’ una di quelle proprieta’ che ha i requisiti per poter beneficiare del sia cosiddetto Bonus 110%, che del Sisma Bonus. La proprieta’ costruita in pietra e’ su tre livelli. Al piano strada un ampio ambiente voltato a botte, con zona cucina e relativo accesso al pozzo di acqua piovana. Al primo piano si sviluppa l’appartamento di generose dimensioni composto di tre ampi ambienti, oltre l’ingresso, la cucina e il bagno e una veranda, oltre al balcone con vista sulla Cattedrale. Le grandi aperture e l’ottima esposizione, donano a tutti gli ambienti una benefica luminosit?. Al secondo piano troviamo il terrazzo di copertura, la legnaia, oltre alle coperture spioventi. Lo stato di manutenzione e il misurato prezzo di vendita, oltre che i benefici economici dei bonus, consentono la ristrutturazione di questa palazzina, per la realizzazione della casa dei tuoi sogni!

5

Mq: 60

Costo: V: 48,000

BARI (BA)
QUART: CARBONARA - CEGLIE

Appartamento VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5162521914 ;

\"Un amore di casa con un grande terrazzo\" Penso a te giovane ragazzo, in cerca della tua indipendenza! Penso a te, giovane coppia in cerca del tuo nido d\'amore... Penso a te, libero professionista che cerchi un punto d\'appoggio... \"Un amore di casa ti aspetta\"!!! Sono nel centro di Carbonara a due passi dal \'Di Venere\'. Salendo al primo piano e varcata la porta d\'ingresso, ti accoglier?. Ti condurr? nella zona giorno, dove proseguendo, verrai accolto nella camera da letto con bagno. \"Un amore di casa ha un doppio affaccio con ampi balconi ed ha un terrazzo di pertinenza esclusiva dove poter trascorrere delle magnifiche sere d\'estate, in compagnia delle persone a te pi? care.. Cosa aspetti? Visioniamola insieme!

6

Mq: 195

Costo: F: 900

BARI (BA)
QUART: LIBERT?

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BA-107378-1-4769281914 ;

Appartamento in Via Napoli, vicinanze Via Tommaso Fiore. In stabile signorile in zona di facile accesso alle arterie principali della citt?, tra cui tangenziali e centro citt?, proponiamo in locazione grande appartamento con 6 ambienti, 2 bagni. Tripla esposizione con 4 balconi, posto al quarto piano con ascensore. Riscaldamento centralizzato e climatizzatori. L\' immobile si trova in ottime condizioni ed ? disponibile subito.

7

Mq: 140

Costo: V: 450,000

BARI (BA)
QUART: CARRASSI

Appartamento VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5054181914 ;

RESIDENCE I PALMIZI LUSSUOSO APPARTAMENTO IN VENDITA In uno dei pi? rinomati residence di Bari proponiamo in vendita un lussuoso appartamento con box auto. L\'appartamento di circa 140 mq. si presenta con ingresso open space . Dall\'ampio salone si accede sul grande balcone con affaccio sul verdeggiante parco condominiale dove passare le serate in relax. Una grande finestra permette di illuminare questo meraviglioso ambiente. Subito dopo il disimpegno ? posizionato il primo bagno con servizi e piatto doccia. Proseguendo troviamo la cucina tanto grande da poter ospitare tanti amici, da dove possiamo accedere sul balcone verandato con affaccio interno dove troviamo due comodi ripostigli . Percorrendo il corridoio ci accoglie la prima camera da letto con porta finestra e affaccio su balcone interno. Fronte corridoio troviamo un ripostiglio comodo per deporre tutti i nostri arnesi e oggetti . La seconda camera da letto, molto ampia, ha al suo interno un secondo bagno con vasca angolare e sanitari . Attigua ad essa ? situata la terza camera da letto con finestra su affaccio parco. Tutto l\'appartamento ? impreziosito da un pavimento in granito . Essendo l\'immobile posizionato al sesto ed ultimo piano gode di una eccellente luminosit? e di un fantastico panorama. Completa la propriet? un confortevole box auto che permette di parcheggiare oltre all\'auto anche moto e bici. Posizione strategica. Nelle immediate vicinanze si trova Parco 2 Giugno polmone verde di Bari, adiacente al parco il grande PARK e RIDE per chi vuole raggiungere il centro con i mezzi pubblici. Mentre per chi deve uscire dalla citt? ad un chilometro circa l\'ingresso per la tangenziale.

8

Mq: 1,050

Costo: V: 1,400,000

MONOPOLI (BA)
QUART:

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4296051914 ;

Monopoli C.da L\'Assunta, proponiamo in vendita torre masseria del XVI . La masseria sorge in prossimit?\' del confine tra i comuni di Fasano e Monopoli. Il complesso edilizio conserva il muro di cinta fortificato tipico delle torri masseria costruite durante la dominazione spagnola al fine di difendere le coste del Regno delle Due Sicilie. Il complesso edilizio e\' inserito nella lista dei beni protetti dal Ministero dei Beni e delle Attivit?\' Culturali e del Turismo che definisce questo fabbricato come \"masseria fortificata castello\", perch?\' richiama le forme e la compattezza e le dimensioni dei castelli, ossia le architetture militari medievali che assolvevano sia a compiti difensivi che rurali. Attorno alla possente torre centrale, dominante, si articolano l\'aia, il frantoio, l\'agrumeto, la superficie agraria, che costituiscono l\'estrinsecazione del sistema latifondista che trasformo\' il territorio pugliese sin dal IX secolo. La vicinanza alla linea di costa la poneva in diretto collegamento visivo con le altre torri di avvistamento - se ne costruirono centinaia - con il precipuo compito di contrastare le incursioni pirata provenienti dal mare. A riprova di ci?, si conserva ancora la colorazione rossa nel coronamento, tipica di quegli edifici che dovevano essere visibili dal mare. La pianta quadrangolare della torre si sviluppa su due livelli, con una altezza complessiva di 9 m, che conserva nella parte alta il coronamento a caditoie e modanature di pietra a conferma del carattere difensivo della costruzione. L\'imponente scala di accesso al primo piano appartiene invece ad una fase edilizia successiva, e risponde al cambiamento funzionale dell\'edificio principale da struttura difensiva ad abitazione del nobile proprietario. I due livelli costruttivi sono voltati con ampie botti, che al piano terra coprono per intero la sezione, inframmezzati da partiture orizzontali. All\'interno del recinto fortificato - conserva la scala di pietra - si erge una piccola chiesa, costituita da una semplice aula con volta a padiglione. E\' consacrata a S. Lucia e S. Vito. Attualmente l\'immobile e\' parzialmente destinato ad attivit?\' turistico ricettivo. Sono stati realizzata 10 piccoli appartamenti da un vano e due vani, tutti a piano terra. L\'appartamento padronale e\' posto al primo piano della torre, composto da salone, cucina, 4 vani letto, 2 bagni. Il restauro degli ambienti, la creazioni dei servizi e\' stata minuziosamente controllata dalla Sovrintendenza, con uso di materiali e realizzazioni nel rispetto della tradizione edilizia pugliese. Completano la propriet?\' aree scoperte pavimentate, l\'agrumeto e l\'orto. Dista solo 4 km dalla linea di costa e dalle spiagge del Capitolo. E\' ben connessa alla viabilit?\' principale attraverso un sistema di strade interpolerai. E\' equidistante dagli aeroporti di Bari e Brindisi Caratteristiche tecniche Appartamento al 1\' piano della torre mq 200 Cappella mq 60 Piano terra torre suddiviso in 4 appartamentini mq 170 + 170 soppalcati Sala colazioni con bagno mq 70 Dependence mq 130 5 appartamentini mq 150 Frantoio mq 110 Superfici lastrici mq 950 Superficie esterna mq 10000 distribuita tra piazzali, orto, agrumeto, aiuole e area di parcheggio. Info tecniche Allaccio AQP Pozzo artesiano Cisterna mc 600 n.2 impianti pannelli solari lt 700 n.1 impianto fotovoltaico 2kw

9

Mq: 620

Costo: V: 990,000

LOCOROTONDO (BA)
QUART:

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5112841914 ;

I trulli di Cupido Alle spalle di ogni casa, di ogni immobile ci sono sempre storie di uomini e donne che sognano.Questo e’ il caso di Angelo Raffaele figlio di questa terra, che negli anni 50 viveva a Napoli per lavoro, ed incontra li la sua musa: Beatrice. A lei raccontava della sua Puglia pietrosa e di queste incredibili strutture coniche. Per Beatrice era tutto nuovo, sconosciuto e soprattutto misterioso. Per amore Beatrice ha lasciato la sua terra e ha seguito Angelo Raffaele trasferendosi a Locorotondo, portando con se la sua nobilta’ e il suo fantastico accento napoletano. Negli anni ’80, il sogno ha preso forma: avrebbero potuto edificare 3 ville per la profusione di impegno e danaro infusa in questa struttura, ma Angelo Raffaele per amore della sua terra, desiderava edificare una dimora per se e la sua famiglia che fosse inserito perfettamente nel paesaggio e che resistesse al tempo: e quale migliore costruzione se non i? tetti a pignon? E per conservare l’ambiente armonico, da un punto di vista naturale e paesaggistico, che ha realizzato questa struttura a trulli pur utilizzando le forme essenziali di edilizia rurale, impreziosendola con la sua eleganza un territorio tipicamente agricolo, e ne fece la sua residenza.? Sono certa che Angelo Raffaele conoscesse la storia dello sviluppo edilizio dei trulli minuziosamente. Lo si comprende visitando la proprieta’.?Conosceva la storia delle costruzioni coniche di pietra a secco che ci lega a doppio filo con la Grecia: il toponimo e’ tardo greco, e le prime tholos (cupola) sono Micenee - la piu\' famosa e’ il Tesoro di Atreo o Tomba di Agamennone situata nei pressi della Rocca di Micene. (Se cercate foto del sito archeologico, troverete delle incredibili similitudini con questa proprieta’). I trulli si sono diffusi nel nostro territorio in periodo classico sicuramente, ma come insegnava il prof. Fedele di Alberobello, sono di complessa datazione in quanto erano edificati generalmente come ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori. Non si conservano trulli particolarmente antichi: i pi? vetusti posso essere datati alla fine del?XVII secolo, riconoscibili dall’appiombo della copertura di chiancarelle, i piu’ vicini a noi sono strutture con le cupole piu’ svettanti, per il cambio edilizio avvenuto alla fine del XVIII. La proliferazione dei trulli nella nostra area, fu la conseguenza dell\'imposizione fiscale sulle nuove costruzioni. I nobili, per cercare di eludere le tasse sulle nuove costruzioni facevano costruire agli agricoltori locali, strutture rigorosamente provvisorie erette in maniera grossolana, affinch?, in vista di un\'ispezione, potessero essere velocemente demolite e successivamente rimesse in piedi. Ma non e’ per eludere la?Pragmatica de Baronibus, (legge del regno di Napoli che imponeva autorizzazioni e tasse per i nuovi insediamenti) che Angelo Raffaele e Beatrice hanno edificato questo complesso a trulli. Anzi, si dotarono di esatta concessione edilizia ed la edificarono rispettando quanto assentito dalla amministrazione comunale. Inoltre usarono solo materiale locale, cosi’ come si faceva in passato. Infatti le diverse localit? in cui troviamo i trulli sono accomunate dalla stessa disposizione?tettonica?e?stratigrafica?del terreno, che rende disponibile il particolare tipo di pietra necessario alla costruzione di queste strutture a secco. Il materiale da costruzione e’ stato ricavato dal sottosuolo calcareo costituito, in superficie, da strati sottili (per fare le ciancarelle di copertura del cono), e piu’ in profondita’ da strati spessi (per realizzare la struttura portante). Cosi\' hanno potuto realizzare un ampio interrato destinato a box e deposito. La cura e\' espressa in ogni particolare: ambienti grandi e luminosi, materiali di primissima qualita\', attenzione al particolare, come le porte in rovere con tarsia di radica a riprodurre l\'effetto dei muri di pietra. L\'unit? costruttiva?modulare?del trullo ne fa un interessantissimo esempio \"ante-litteram\" di?bioedilizia passiva. Il grande spessore delle murature ne assicura un\'elevatissima?inerzia?termica, il che garantisce una buona conservazione del calore all\'interno durante l\'inverno e le giornate pi? fredde, cos? come in estate conserva il fresco che le murature stesse hanno accumulato durante la stagione fredda e che cederanno a poco a poco. La proprieta\' e\' recintata e protetta anche da impianto d\'allarme con telecamere. Il complesso puo\' essere frazionata per un uso separato di due nuclei familiari, o per uso personale e ricettivo al contempo. Abstract mq 420 piano terra in pietra, 12 vani, 2 cucine, 4 bagni, 1 veranda coperta, palmento e cantina mq 200 garage al piano interrato, collegato internamente attraverso una scala a chiocciola con i trulli mq 8000 di terreno costituita da piazzale pavimentato in pietra, giardino alberato e porzione piantumata con alberi da frutta

10

Mq: 650

Costo: V: 1,700,000

POLIGNANO A MARE (BA)
QUART: CHIESA NUOVA-TRIGGIANELLO

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4969521914 ;

Masseria della Zingara Per maggiori info e foto visita il sito dedicato a questa bellissima proprieta\'. Copia questo link sul tuo browser https://spark.adobe.com/page/7uaIqXp0I17X6/ Tra le Contrada e Monte la Vecchia sorge la nostra proprieta’, un fabbricato bianco realizzato in calcare, circondato da oliveti, mandorleti, ciliegeti e vigneti. La costruzione e’ stata iniziata nel 1711 dalla famiglia Giangrande proveniente da Alberobello, che acquisto’ un bosco di 35 ettari. Scelsero la localita’ per impiantarci un vigneto di uva rossa e ci costruirono la masseria per la lavorazione delle uve. Infatti la parte piu’ antica e’ proprio la cantina e il trappeto, che consentiva di poter seguire tutte le fasi della vendemmia direttamente sul luogo di coltivazione. La costruzione fu ampliata nel 1853 quando due fratelli sacerdoti don Michele e don Gennaro Giangrande chiesero l\'autorizzazione del Re per la costruzione di una cappella. Gia’ il 21 giugno 1853, Annarosa Bulzacchelli, vedova di Francesco Giangrande e madre dei due sacerdoti, vedeva la benedizione della cappella e della sua dedicazione alla Beata Vergine della Consolazione. La cappella, a pianta rettangolare e’ addossata al corpo di fabbrica della masseria, ed e\' tuttora consacrata ed utilizzata per le funzioni religiose. Nel 1881 la proprieta’ viene affidata in enfiteusi a Antonio Demichele detto “lo zingaro”, non perche’ provenisse dalla Romania, ma in quanto faceva “vita da zingaro”, cioe’ si trasferiva di continuo da un luogo ad un altro per lavoro. La famiglia allevava e commerciava sopratutto cavalli, muli, asini, oltre a pecore e mucche. Si recava alle fiere di Martina Franca e Gravina di Puglia sopratutto, ma anche in luoghi di montagna nella vicina Basilicata e Calabria. Sicuramente la famiglia di Antonio trasformo’ sia la proprieta’ con la realizzazione dei due grandi laminioni, che i terreni abbandonati dalla coltivazione dell\'uva in seminativi. La presenza dello “zingaro” segno\' cosi profondamente questo territorio, tanto da cambiare il nome al casale da Masseria Selvafina in Masseria della Zingara. La famiglia Demichele ha custodito questo fabbricato sino agli anni 50, quando Angelo Vito e suo figlio Antonio nel 1958 si trasferirono a Polignano. Il 20 dicembre 1935, Sebastiano ne diviene unico proprietario, trasferisce a suo figlio Francesco la proprieta\' ed e\' successivamente ereditata dai nipoti Paolo, Rossana e Sebastiano. Ne sono stati proprietari sino agli inizi del 2000 quando ha cambiato proprieta\'. Il restauro puntuale e attento, ha consentito il recupero della originaria bellezza del fabbricato, trasformandola in una residenza di lusso, con 10 stanze con bagno privato, giardino mediterraneo, piscina e aree di soggiorno pranzo e relax. La zona in cui sorge la masseria e’ densamente abitata, ma la grande superficie agricola, la protegge dal rumore e dal caos, donandole un carattere riservato e schivo, che lascia scoprire poco a poco i gioielli in essa contenuti. La proprieta\' si presta ad essere utilizzata sia quale residenza principale che per essere destinata alla ospitalita\'. Viene venduta arredata. I numeri della proprieta’ 650 mq circa di coperto 50 mq di terrazzi attrezzati 4000 mq circa di giardino con piscina 250 mq aia 40000 mq circa di terreno coltivato a uliveto, mandorleto, vigneto, ed una piccola parte residuale di bosco di querce. Gli ambienti sono cosi\' organizzati, nel corpo di fabbrica di principale studio apartment - piano terra, un vano letto, angolo cottura e bagno 4 bedroom - primo piano, salotto, cucina, 4 vani letto, 3 bagni, veranda coperta 2 bedroom - primo piano, soggiorno con angolo cottura e camino, 2 vani letto, 2 bagni Cantina - piano S1 Massage room - piano terra Chiesa - piano terra. Nel giardino si affacciano tre appartamenti indipendenti La casetta - piano terra un vano letto, soggiorno/cucina con camino e bagno, area scoperta, oltre a deposito e bagno esterno al servizio della piscina. I trulli - piano terra, un vano letto, soggiorno con angolo cottura e bagno, area scoperta pavimentata La vigna - piano terra, un vano letto, soggiorno/cucina con camino, bagno, area scoperta pavimenta e coperta

(Pagina 1 di 9) >>  2    3    4    5  
Condividi