La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare RE MAX Oltre (107378)

TROVATI NR:88
immobiliweb.com

Via Giovanni Amendola, 104 - ITALIA (IT)

<<  (Pagina 4 di 9) >>  2    3    4    5    6  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 424

Costo: V: 249,000

CASAMASSIMA (BA)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5081391914 ;

\"VILLA DOLCE SIGNORA\" Sono all\'ingresso di Barialto, un colonnato fa quasi paura per la sua maestosità...quasi intimorisce. Mi avvio in questi lunghi viali e l\'atmosfera è quasi soave. ....Di Pietro, Vietti, I casali di Aldo Rossi sono solo alcuni dei famosi architetti che hanno ispirato l\'architettura delle ville, nonché i nomi dei viali. Dopo una leggera curva, in lontananza intravedo una figura: una \"dolce signora\" mi attende. Percorrendo un piccolo giardino ben curato, una sorpresa mi lascia senza fiato: quattro maestose colonne fanno da cornice a questa splendida villa. Una volta varcata la porta rimango folgorato dall\'originalità e dall\'eleganza. L\'open space da dove si accede al giardino è caratterizzato dalla presenza di un romantico camino per le vostre calorose serate romantiche. Inoltre è presente uno studio e una comoda zona lettura. Accogliente è la cucina, anch\'essa con facile accesso al grande giardino che, grazie al suo essere circondato da siepi, ne assicurerà riservatezza. E\' inoltre dotato di barbecue e sarà fantastico organizzare grigliate con amici e parenti. Salendo al primo piano troviamo subito le due luminose camerette che si affacciano su un generoso balcone di pietra e infondo al corridoio un grande bagno con balconcino privato. Proseguendo nel corridoio, sulla destra, entriamo nella camera matrimoniale dotata di una funzionale cabina armadio e di un bagno personale ...Ma non è tutto: un balcone di ampia metratura con affaccio sul giardino completa la, già di per se, bellissima stanza. Salendo sul terrazzo, oltre la zona solarium, abbiamo una depandance dove è stata realizzata la lavanderia. Completano la proprietà: - Ingresso secondario dal giardino - Bagno di servizio nella zona giorno - Riscaldamento termoautonomo - Condizionatori - Zanzariere - Infissi in PVC - scheda tecnica - sup coperta 160 mq - sup giardino 230 mq - sup balconi 34 mq Se questa è la casa dei tuoi sogni, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento!!!

2

Mq: 80

Costo: V: 250,000

BARI (BA)
QUART: S. GIROLAMO

Appartamento VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-5072181914 ;

Hai mai sognato di entrare in casa e provare una sensazione di confortevolezza e accoglienza? Se la risposta è SI\', allora abbiamo la soluzione che fa per te !!!!!! A pochi passi dal mare, in una zona tranquilla e servita da mezzi pubblici e numerose attività commerciali, si propone in vendita nel quartiere San Girolamo e, precisamente nel complesso denominato \"Parco Verde\", appartamento di circa 80 mq. posto al 5 piano di un condominio di 6, composto da: - soggiorno, cameretta, camera da letto, cucina abitabile e bagno con box doccia, tutte le stanze hanno l\'affaccio su un ampio balcone terrazzato, e parte di esso è adibito a ripostiglio/lavanderia. L \'appartamento si presenta da subito, accogliente e confortevole e si completa con accessori di pregio e raffinati come pavimento in gres porcellanato effetto parquet, infissi a taglio termico in legno con vetro camera da 12 mm, riscaldamento autonomo e contro soffittatura con faretti alogeni e perimetro con luce a led. Sono, inoltre, compresi nella vendita un box auto, posto auto coperto e cantinola.

3

Mq: 70

Costo: V: 95,000

OSTUNI (BR)
QUART:

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-BR-107378-1-3793831914 ;

Hai sempre desiderato trascorrere il tuo tempo libero in una tipica costruzione a Trullo, circondato dalla quiete della campagna pugliese e allo stesso tempo a pochi chilometri dal mare? La graziosa dimora che proponiamo in vendita racchiude tutto il fascino del tempo e dell\'architettura rurale. Ubicato in Contrada Boccadoro, sulla Strada Provinciale 28 Ostuni - Francavilla Fontana, questo incantevole trullo completamente ristrutturato colpisce immediatamente per la quiete che lo circonda pur essendo di immediata e facile accessibilit? dalla via principale. Percorrendo un viale alberato si giunge in prossimit? del piazzale che circonda l\'abitazione, attraverso il portico si accede ad un primo ambiente in cui ? stata organizzata la zona giorno con lo spazio cucina e pranzo, riscaldata dal camino intorno al quale trascorrere piacevoli momenti di relax. Si susseguono le due camere ciascuna sormontata dalla tipica volta conica e il bagno completo di doccia. Il trullo ? circondato da un terreno dell\'estensione di 17.000 mq circa Distanze utili: Ostuni 6 km Marina di Ostuni 12 km Francavilla Fontana 17 km Aeroporto di Brindisi 40 km Aeroporto di Bari 90 km

4

Mq: 252

Costo: F: 2,300

BARI (BA)
QUART: MURAT

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BA-107378-1-5014801914 ;

Ci sono case che raccontano storie di successo e prestigio, case che ti avvolgono con il loro fascino, case che hanno tutto ciò che si può desiderare. Questo appartamento evoca tutto questo. Vivere nel cuore di Bari, nel punto in cui si incontrano via Sparano e Corso Vittorio Emanuele, è desiderio di molti ma privilegio di pochi. Ubicato a piano alto, di uno stabile signorile dotato di servizio di portierato, questa casa affascina fin da subito. La generosa metratura, l\'ampiezza e la luminosità degli ambienti, le grandi vetrate con vista panoramica sulla città Vecchia e sul mare sanno farti sentire \"privilegiato\". Entrando in casa ci accoglie un grande ingresso dal quale si dipartono a sinistra l\'ampio studio con affaccio su via Sparano, poco più avanti il salone triplo con esposizione angolare Via Sparano-Corso Vittorio Emanuele dotato di numerose vetrate e balcone, mentre sulla destra il disimpegno che conduce alle due grandi camere da letto, ai due bagni, al ripostiglio e alla cucina abitabile con affaccio sulla veranda interna.

5

Mq: 700

Costo: V: 260,000

CASTELLANA GROTTE (BA)
QUART:

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4569531914 ;

Stai cercando un’isola di relax e privacy dove poterti rilassare dopo una lunga giornata di lavoro? Sogni l’indipendenza? Vuoi un angolo di paradiso dove trascorrere con la tua famiglia momenti indimenticabili? Vuoi una abitazione dove realizzare anche il tuo business? Non cercate altrove “Cascina d’Autore” sta cercando i suoi nuovi proprietari. Questa ampia abitazione rurale custodisce i ricordi e la storia di una famiglia. I proprietari, lo sanno benissimo, e desiderano affidare queste mura ad una famiglia che saprà ridisegnare questi spazi e creare un nuovo nido d’amore. “Cascina d’Autore” e’ la soluzione adatta a chi desidera una abitazione ampia e comoda, indipendente e in pietra calcarea. Le ampie superfici a piano terra consentono di realizzare una attivita’, oppure trasformarli per l\'ospitalita\', vista la vocazione dell’area dove sorge il complesso abitativo a ridosso delle famose \"Grotte di Castellana\". L’immobile è posto su una strada scarsamente trafficata, dove ci sono altre prime abitazioni e vi si accede attraverso un viale privato che porta difronte alla complessa architettura: e’ un vero e proprio palinsesto architettonico che attraversa i secoli. Vi troviamo vani coperti a conversa, a pignon, a vela o semplicemente coperti di tegole per riparare i mezzi agricoli. Si perche’ la superfice agricola necessita di essere accudita con attenzione. Immaginate le festose cene che potrete organizzare in giardino, immaginate i vostri bambini che potranno giocare in tutta sicurezza e libertà con i loro compagni e con i loro animali pelosi. I particolari costruttivi, una volta ristrutturati, permetteranno un notevole risparmio energetico, data dalla bassa dispersione energetica garantita dalla strutturata in pietra calcarea, meglio conosciuta localmente come “pietra viva”. La parte destinata ad abitazione oggi e’ distinta su due livelli a piano rialzato troviamo 4 ambienti destinati alla zona giorno, a primo piano 3 ambienti, oltre all’accesso ai lastrici, che ti faranno godere di una vista panoramica sui terreni di proprieta’ oltre alla circostante area di campagna molto ben curata. A piano terra si aprono moltissimi ambienti che potranno essere trasformati secondo le tue necessita’. Classe G 468.85 Kwh/mq. anno Riepilogo superfici: Abitazione mq 140 circa Locali mq 560 circa Terreno agricolo mq 13.000 circa

6

Mq: 1,200

Costo: V: 1,000,000

CASTELLANA GROTTE (BA)
QUART:

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4494101914 ;

PREZZO ADEGUATO DA 1 130 000? A 1 000 000?. Castellana, nei pressi delle famose Grotte di Castellana, proponiamo in vendita tipica masseria pugliese. Edificata come casa colonica nel 1700, successivamente ha subito ampliamenti e trasformazioni che possono essere lette attraverso le differenti lavorazioni della pietra di cui e\' interamente realizzata. La masseria e\' stata ristrutturata, conservando il fascino delle architetture in pietra, ed e\' fornita da autorizzazione per l\'esercizio della attivit?\' ricettiva. La proprieta\' e\' dotata di agibilit?\'. E\' circondata da un fitto oliveto secolare, mandorleto e ciliegieto. L\'immobile e\' venduto arredato. I vani letto sono corredati di arredi in arte povera di legno massello. La cucina industriale Zanussi completa, composta da 8 fuochi, 2 cuoci pasta, friggitrice, 2 forni, lavastoviglie, 2 frigo, lavastoviglie, tritacarne, grattugia, affettatrice, 2 celle frigo, attrezzature varie, banconi da lavoro, tutto in acciaio inox; 9 tavoli in legno a libro 90 x 90 con 40 sedie in legno; N. 1 serbatoio in acciao inox per riserva acqua potabile della capienza di 10.000 l. Descrizione fabbricato Piano Terra: ingresso e disimpegno, 3 stanze coni privati, 2 sale da pranzo, 2 bagni di servizio, cucina, disimpegno, 3 vani deposito allo stato rustico, per una superficie complessiva di mq 540 circa, e cortili interni mq 220; Primo piano: 6 stanze da letto con bagni privati - di cui 2 con balconi, disimpegno, salone, per una superficie complessiva di mq 310 circa; Secondo piano: - lastrico solare mq 205 + sottotetti mq 312. Terreno agricolo piantumato di circa 20.000

7

Mq: 327

Costo: V: 220,000

BARI (BA)
QUART: TORRE A MARE

Villa VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4749571914 ;

VILLA SINGOLA Bari (BA) - Torre A Mare San Giorgio Strada Porticelli ,58 Villa indipendente in vendita zona Torre a Mare - San Giorgio In zona tranquilla e a poca distanza dal mare, proponiamo in vendita villa distribuita su tre livelli così composta: - piano seminterrato: ingresso/soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno e vano deposito; - piano rialzato: ingresso/soggiorno, cucina, bagno e comoda zona lavanderia; - primo piano: ingresso/soggiorno, tre camere da letto, bagno e un meraviglioso terrazzo. La villa è circondata da un giardino privato da utilizzare per momenti di relax soprattutto durante i periodi estivi! Ideale per chi ama una casa indipendente, vicina al mare e per chi cerca una villa a pochi passi dal centro città.

8

Mq: 1,050

Costo: V: 1,200,000

CASTELLANA GROTTE (BA)
QUART:

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4943891914 ;

Palazzo dei Franceschi - Castellana Grotte Per maggiori info e foto visita il sito dedicato a questo incredibile palazzo. Copia il link sul tuo browser https://spark.adobe.com/page/UCmZMKxdsW3Zf/ La costruzione di Palazzo De Bellis e’ intimamente intrecciata alle vicende storiche di Castellana Grotte e delle famiglie nobili che ne hanno influenzato la storia civile e amministrativa. La sua edificazione fu voluta da Francesco, figlio del piu’ famoso Saverio Nicola, commendatore, industriale e benefattore. Saverio De Bellis, pioniere dell\'industria in Puglia e tra i primi Cavalieri al Merito della Corona d\'Italia nominati da Vittorio Emanuele III e successivamente Cavaliere al Merito del Lavoro. In questo contesto nasce il progetto della costruzione di Palazzo De Bellis. Fu edificato ristrutturando una precedente costruzione su disegni dall’ing. Leogrande - si conservano le tavole del progetto datate 19 gennaio 1898. Il palazzo ha attraversato il tempo senza sostanziali modifiche, vi si ancora respira l’aria di grande fermento e speranza di quella Italia che iniziava a essere un Paese unito, fuori dalla guerra civile. Ee#768; questo un periodo in cui le ee#769;lites delle nuove borghesie ottocentesche, si sforzano di emulare gli stili nobiliari ritenuti da sempre appannaggio esclusivo degli aristocratici. All’opposto, l’aristocrazia tende sempre piue#768; a omologarsi a uno stile di vita borghese. Iniziamo la visita: il prospetto principale si affaccia su Piazza Nicola e Costa, i prospetti laterali si aprono su via Raffaele Netti e via San Francesco d’Assisi, occupandone quasi tutto l’isolato. La costruzione, edificata in pietra calcarea, si sviluppa su tre livelli. Il balcone del piano nobile fa da cornice marcapiano, ed ha una aspetto poderoso con la sua fila di colonnette che reggono il corrimano. Tutta la facciata e’ mossa da 4 lesene che partendo dal piano terra proseguono sino alla cornice al livello dei lastrici, con un effetto ottico che la fa apparire piu’ alta. La facciata cosi’ tripartita e’ di stampo rinascimentale ma con echi del neonato stile neoclassico. L’eclettismo del prospetto esterno, riflette in modo speculare la variegata situazione artistica degli interni con tutti i vani dislocati sul piano primo collegati armoniosamente tra loro. Le due facciate laterali, in un elegante stile liberty, sono impreziosite dai balconi in pietra locale che sormontano ogni vetrata e finestra, dando risalto anche a ringhiere ornamentali e lesene che esternamente fanno immaginare l’organizzazione architettonica interna delle grandi sale e degli altri ambienti. Al piano terra le volte sono a botte e a vela, i pavimenti di pietra sono lavorati con l’8 denti (martello ancora in uso tra gli artigiani scalpellini del calcare). I locali a questo livello hanno destinazione commerciale e abitativa. Hanno diversi accessi che servono anche a vincere la pendenza dell’isolato verso il Largo Porta Grande. A questo livello troviamo 5 cisterne, alcune delle quali sono ad uso esclusivo del piano nobile. Al centro tra i due accessi su via Nicola e Costa si apre il grande portone in legno di quercia, perfettamente conservato. Il luminoso androne ha muri rivestiti di intonaco e stucco a rilievo, ed e’ illuminato dalla grande finestra posta al livello dei lastrici solari. I soffitti sono decorati con malte di gesso, e sono il preludio delle decorazioni del primo piano, a sottolineare uno stile di vita che voleva essere ricercato. Dall’androne si raggiunge anche l’ampia cantina posta al piano interrato. L’imponente scalinata di 25 gradini di bianchissimo marmo, divisa in 5 tese ci conduce agilmente all’appartamento al piano nobile. Vi e’ uno spettacolare gioco di luci ed ombre creato dal grande lucernario quadrato, che riflette luce diretta sulle pareti bianche e le balaustre di ferro battuto. Al piano nobile si aprono 11 ambienti, 6 dei quali impreziositi dai bellissimi soffitti decorati. Il documento del 1928 cosi’ li descrive: sala, stanza da lavoro, galleria, foresteria, studio, 3 stanze da letto, cucina, dispensa, stanza da pranzo. La scelta delle volte a schifo o a gavetta, in linea con le tendenze del momento, piu’ leggere di quelle a vela del secolo precedente, hanno una superficie atta ad accogliere il ricco apparato decorativo. Le pitture dei soffitti non presentano una omogeneitae#768; stilistica: nella casa borghese la differenziazione degli ambienti non ee#768; architettonica. La decorazione pittorica specifica l’uso e le finalitae#768; dell’ambiente: quindi la decorazione ee#768; espressione di funzione a cui lo specifico ambiente e’ destinato. Le pitture descrivono cosi’ i nobili fasti della dimora con un linguaggio espressivo composito, eclettico, che attingeva agli stili ed agli schemi decorativi del passato, miscelandoli e declinandoli in varie forme, con una diversa decorazione pittorica per ogni locale. Queste sale conservano una pagina di storia importante dell’800, con un ciclo decorativo pressochee#768; integro, eccezionalmente conservato e che e’ sfuggito alle ristrutturazioni edilizie. La decorazione tra fine ottocento e inizi novecento piue#768; che arte era ritenuta come un mestiere qualsiasi trasfondendo nei fregi e nelle pitture, quasi sempre, dei concetti allegorici per dar ragione dell’essenza del suo lavoro. Cosi ritroviamo i temi dominanti dell’epoca il prestigio familiare, la cultura letteraria antica e del tempo, sogni e visioni dell’immaginari oltre a soggetti di carattere profano: figure mitologiche, motivi classicheggianti, raffigurazioni epiche ed allegoriche. Anche la pavimentazione e’ integra con mattoni a cemento a doppia pressione, mentre nel salone sono a mosaico. Una scala di servizio porta alle coperture, vi troviamo una stanza a piano ammezzato con volta piana, usata dal personale di servizio. Al secondo livello vi sono le soffitte ampie con tetto di legno e coppi, oltre ai lastrici solari che permettono una vista straordinaria sul centro storico della citta’. La casa borghese tra Otto e Novecento ee#768; dunque l’espressione di un microcosmo in cui la molteplicitae#768; degli stili e dei temi risponde appieno alle mutate esigenze della borghesia, in cerca di nuove forme decorative per le proprie residenze venendo al tempo stesso incontro alle necessitae#768; delle manifatture, interessate a un utilizzo spregiudicato degli ornamenti. Riepilogo superfici Piano terra mq 350 piano primo mq 350 piano secondo mq 350

9

Mq: 200

Costo: V: 650,000

MONOPOLI (BA)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4834481914 ;

Il Giardino di Manfredi Appartamenti nel Palazzo della nobile famiglia Grezzi-Manfredi a Monopoli \"L’immaginazione e’ piu’ importante della conoscenza\" Albert Einstein Per visitare il sito della proprieta\', dove troverai piu\' info e foto, copia questo link https://spark.adobe.com/page/uDDYCg10U5GZS/ Maria Grazia e Angelo, erano alla ricerca di una nuova casa. L\'abitazione ideale doveva avere alcune caratteristiche: una storia da raccontare, con uno spazio scoperto, che avesse fascino, con soffitti alti che dessero un senso di liberta’, ma sopratutto che fosse in centro citta’. La loro ricerca e’ stata lunga e complessa. Quando per la prima volta hanno visitato Palazzo Manfredi, durante una fredda giornata d’inverno, non hanno avuto più dubbi. Hanno saputo guardare oltre lo stato in cui versava l’immobile, le manomissioni e le aggiunte che mani sconsiderate avevano apposto nel tempo. Il profumo delle zagare, la bellezza degli ambienti antichi, il soffitto affrescato con il raffinato decoro a grottesche, li hanno immediatamente convinti che avevano trovato la loro casa. Un immobile che aveva bisogno di molta cura ed attenzione. A supportarli hanno avuto un pool di tecnici capaci di interpretare e valorizzare un immobile antico, dove il recupero dello spazio originario degli ambienti e’ stato la linea guida, cosi’ da adattare gli spazi agli standard di comfort richiesti da una famiglia moderna. Un lungo sentiero tra la storia e’ necessario per poter parlare di questa proprieta’. L\'antica famiglia Manfredi ha la sua origine nel Medioevo, di discendenza Longobarda, proveniente da Taranto. Alcuni studiosi ritengono che discenda dallo stesso ceppo della nobile famiglia di Faesta, l’origine della quale risalirebbe a Costantino il Grande. Alessandro il 24 maggio 1456 divenne vescovo di Monopoli, per nomina regia. Uomo coraggioso, fu amico, consigliere e segretario di Ferrante I; fu così che riuscì ad ottenere conferma di tutte le bolle pontificie che sancivano la non dipendenza della diocesi monopolitana da quella di Brindisi e quella di tutti i possedimenti della sede episcopale monopolitana. Alessandro, devoto di S. Cataldo, dedicò al santo, nel 1464, la fondazione di una confraternita viva ed operante ancora ai giorni nostri. La famiglia venne iscritta al patriziato di detta città nel 1684, ricevuta nell’Ordine  di Malta nel 1795, iscritta nel 1801 nel Priorato di Barletta. Il palazzo Manfredi fu edificato nel 18’ secolo, in un momento di grande fermento per la citta’ di Monopoli. La sua importanza e’ ancora leggibile per l’ampiezza della superficie complessiva, che vede un ingresso su via Garibaldi, gia’ Via dei Mercanti, arteria nevralgica della citta’ storica e due su Via Sant’Angelo. Il prospetto che si affaccia su Via Garibaldi, come quasi tutte le abitazioni nobili del centro storico di Monopoli, hanno subito nel corso del Novecento, trasformazioni incisive di frazionamento e di superfetazione. Lungo il prospetto di Via S. Angelo n 38 vi e’ l’accesso all’agrumeto. La casa è costituita da quattro grandi ambienti voltati a vela, a piano primo e due grandi ambienti a piano terra, oltre al giardino. E’ stata sottoposta ad una puntuale ed attenta ristrutturazione per consentire alla luce di dipingere gli ambienti. Il progetto di ristrutturazione e’ stato volto a migliorare la funzione di tutti gli ambienti, con l’installazione dei servizi igienici e della cucina, sfruttando le altezze dei vani di ben oltre 5 metri. Questo intervento ha visto l’eliminazione di tutti i tramezzi interni, permettendo di riportare in luce la ricchezza dei grandi ambienti originari, con i tipici pennacchi settecenteschi. L’ambiente unico cosi’ realizzato, della lunghezza di oltre 19 metri, e’ stato parzialmente riempito da due grandi parallelepipedi che contengono oggi i servizi (bagno, cabina armadio e cucina - volume arancione) e le due alcove dei figli con il loro bagno (volume celeste). Questo intervento oltre a realizzare i servizi, ha ampliato la superficie disponibile creando due soppalchi, aggiungendo superficie disponibile, e realizzando l’area pranzo e lo studio. I soppalchi danno inoltre la possibilità di osservare lo spazio interno da punti di vista inusitati. I volumi aggiunti non nascondono la caratteristica peculiare degli ambienti del settecento: la contiguità degli spazi, perchè dalla camera dei ragazzi lo sguardo può raggiungere la cucina, aiutando anche alla diffusione della luce. L’appartamento in primo piano e’ stato collegato dall’interno con l’appartamento in piano terra, dove e’ stato realizzato un grande ambiente ad elle, con bagno ed angolo cottura. Questo appartamento ha anche un suo ingresso indipendente dall’androne condominiale. Dalla cucina al primo piano si accede all’agrumeto. Anche quest’area e’ stata sottoposta ad un interessante lavoro di manutenzione e trasformazione. Salvando tutte le piante di agrumi esistenti, una piattaforma di legno galleggiante ha consentito di avere uno spazio praticabile e fruibile, nella superficie della quale e’ anche stata realizzata una piccola piscina. Questo intervento non ha solo aumentando le superfici di disponibili, ma ha soprattutto valorizzato l’immobile con un prezioso spazio scoperto unico per il centro storico di Monopoli. Per maggiorni info, visita il sito della abitazione https://spark.adobe.com/page/uDDYCg10U5GZS/ Abstract Appartamento a primo piano mq 150 3 vani letto, cabina armadio, salotto, sala pranzo, studio, 2 bagni. Appartamento a piano terra mq 50, con accesso indipendente, collegato internamente al primo piano 3 ambienti, predisposizione cucina, bagno, cantina. Cantina al piano interrato di mq 40 Giardino a piano terra di mq 80 al quale si accede dall’androne condominiale, dalla cucina del primo piano e da via Sant\'Angelo.

10

Mq: 210

Costo: V: 380,000

BARI (BA)
QUART: TORRE A MARE

Villa VENDITA Cod: IT-BA-107378-1-4956081914 ;

Sogni una casa circondata dal verde e dalla tranquillità senza rinunciare alle comodità di una zona ben servita a pochi passi dalla città? Un luogo dove trascorrere momenti piacevoli con la tua famiglia e con gli amici, dove condurre una vita sana e approfittare di tanti svaghi all\'aria aperta? Ecco la casa giusta per te! Una villa finemente rifinita, dotata di tutti i confort e pronta per essere abitata. Nell\'apprezzato e signorile complesso residenziale Parco Evoli, ubicato fra Torre a Mare e Noicattaro, dotato di guardiania, proponiamo in vendita una bella villa di recente realizzazione (2008) rifinita con materiali di pregio e circondata da un grazioso giardino piantumato. Entrando al piano terra ci accoglie un ampio salone dalle calde atmosfere di cui possiamo subito apprezzare la generosa dimensione e le particolari rifiniture: pavimento in parquet massello, una parete rivestita in ardesia e una boiserie a tutta altezza in wengè di forma semicircolare che cela il bagno padronale con vasca angolare rivestito con mosaici Bisazza. Attraverso una scala realizzata con rivestimento in ardesia e corrimano in massello di wengè si accede al piano superiore dove troviamo due comode camere da letto, la matrimoniale dotata anche di cabina armadio, e il bagno con doccia. Scendendo invece al piano inferiore troviamo un\'ampia tavernetta il cui spazio è stato organizzato con una grande cucina a vista, la zona pranzo, uno spazio conversazione/tv, una camera ospiti, il bagno e un generoso ripostiglio. La tavernetta è stata realizzata secondo il moderno criterio edilizio dello \"sbancamento\" per cui è dotata di ampia portafinestra dalla quale si accede ad un patio esterno ombreggiato da pergolato e attrezzato per i piacevoli momenti conviviali estivi; ha inoltre accesso indipendente anche dall\'esterno pertanto potrebbe diventare un vero e proprio appartamento a se stante. Rifiniture: porta blindata, pavimenti in parquet massello, rivestimenti in ardesia, mosaici Bisazza, sanitari sospesi, controsoffitto con faretti, infissi con vetrocamera, cancellate di sicurezza elettriche a totale scomparsa, predisposizione aria condizionata, giardino piantumato e dotato di impianto d\'irrigazione. Caratteristiche di zona: contesto signorile e sicuro, ottimi collegamenti con la città, scuole e servizi nelle immediate vicinanze.

<<  (Pagina 4 di 9) >>  2    3    4    5    6  
Condividi