Mq: 60
Costo: V: 35,000
INTROVABILE RUSTICO SERVITO DA TUTTO!! In posizione soleggiata e tranquilla, ampio rustico indipendente completamente da riattare con circa 600 mq di godibile terreno di proprietà. Servito da acqua, luce e strada. Immobile non soggetto a certificazione energetica perché privo di impianto termico. Inserito in un contesto naturalistico di grande spessore, presenta numerose escursioni adatte ad ogni esigenza: dalla semplice passeggiata a percorsi indirizzati agli utenti più esperti. In tal senso molto caratteristici sono gli itinerari che conducono ai monti Sodadura, Aralalta e Zuccone Campelli, che svettano sull’intera vallata. Sempre in ambito naturalistico molto caratteristici sono gli orridi del torrente Enna. Si tratta di profonde gole, scavate dall’azione erosiva dell’acqua, che offrono ottimi colpi d’occhio e paesaggi mozzafiato, visibili grazie alla strada provinciale che vi scorre a fianco. Numerosi sono inoltre le contrade molto caratteristiche, edificate in perfetto stile rurale alpino, con i tetti costruiti con le piode, grosse lastre di pietra locale appoggiate una sopra l’altra. Numerosi sono gli edifici sacri che costellano il territorio: nella frazione Olda si trova la chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, risalente alla seconda metà del XV secolo, ma riedificata tre secoli più tardi, che al proprio interno custodisce numerose reliquie. Nella frazione Sottochiesa, sede municipale, fa bella mostra di sé la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, dotata di un campanile con bifore in stile romanico (un tempo torre difensiva della famiglia dei Salvioni) e di numerose opere pittoriche, tra cui una pala di Andrea Vicentino. Vicino all’edificio sacro si erge la colonna della Fidelitas Talegii datata 1609 in cui il paese rinnova la propria fedeltà alla Serenissima. Nella vicina frazione di Peghera si trova la chiesa parrocchiale di San Giacomo, risalente al XV secolo, al cui interno spicca un polittico di Palma il Vecchio raffigurante il Cristo ed i Santi. Infine nella frazione di Pizzino si trova la chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio, con all’interno elementi del precedente edificio di culto, ritenuto il più antico della zona e risalente al 1010. È inoltre presente il santuario di San Lorenzo del Fraggio, luogo di incontro tra le persone delle diverse frazioni. Non sono infine rimasti segni del castello medievale di proprietà della famiglia Bellaviti che doveva ergersi su un’altura che dominava le zone circostanti. Rif. 321205
Mq: 45
Costo: V: 55,000
Nel ridente paesino valdimagnino, incantevole villino indipendente, con giardinetto di proprietà ad uso esclusivo, posto al piano rialzato, termoautonomo, con posto auto di proprietà. Mai abitato, e quindi nuovissimo, con spese condominiali minime! Rif. 279564
Mq: 60
Costo: V: 83,000
A Costa Valle Imagna, a circa 1000 mt di altitudine, in posizione straordinariamente panoramica e soleggiatissima, piccolo paesello montano bergamasco, servitissimo e ricercato da amanti della montagna per i suoi sentieri e le molteplici escursioni da poter fare anche con la mountain bike, disponiamo di ampio alloggio ideale come seconda casa estiva ma sfruttabile tutto l'anno posto al secondo piano di piccola palazzina al centro del paese, circondata da ampio giardino condominiale e usufruibile da tutti, composto da: ingresso, angolo cottura e soggiorno con super balconata, disimpegno, servizi e ampia camera matrimoniale. Termoautonomo. Posto auto condominiale. L'appartamento viene venduto con parte dell'arredo esistente che è praticamente nuovo. La Valle Imagna è uno dei bacini idrografici della cerchia prealpina prossima alla pianura e ad una grande città: Bergamo. Posta a poco più di una cinquantina di chilometri da Milano, si potrebbe immaginare una valle dagli aspetti naturalistici, geologici e speleologici ormai ben conosciuti e documentati; tutto ciò non corrisponde alla realtà nella quale, molti aspetti soprattutto naturalistici e speleologici restano ancora oscuri. Il territorio della Valle Imagna è ricchissimo di fenomeni carsici, si tratta infatti di una delle zone della provincia bergamasca che presenta il più alto numero di cavità naturali. Ci sono circa 110 grotte catastate e 140 conosciute, in totale 250, a cui si aggiungono altre che nessuno mai ha scoperto e tantomeno esplorato. Rif. 322160
Mq: 80
Costo: V: 77,000
VALTORTA - PIANI DI BOBBIO Nel centralissimo paese di Valtorta, graziosa porzione di casa parzialmente ristrutturata, posta su 3 livelli composta da. P.T. taverna; P.1°. cottura, soggiorno; (da ultimare) P.2°. 2 camere, bagno (da ultimare) Riscaldamento autonomo a metano. Possibilità box. Il territorio presenta notevoli proposte adatte ad ogni tipo di utenza. Il turismo estivo offre opportunità adatte a tutte le esigenze, dall’esperto escursionista all’utente saltuario. Durante l’inverno numerose sono le piste da sci, che si spingono fino ai Piani di Bobbio, località posta sul confine con la Valsassina e la provincia di Lecco. Merita una visita anche il museo etnografico, posto in quella che veniva definita come la casa della Pretura. Grazie a questo progetto sono stati ricostruiti ambienti tipici della zona, tra cui un mulino ad acqua, e sono stati raccolti numerosi attrezzi della quotidianità rurale. Rif. 322398
Mq: 85
Costo: V: 149,000
SELVINO - Spettacolare!! Immerso nel verde!!! Rustico indipendente riva pescoso ruscelletto posto su 2 livelli composto da: piano terra: ingresso, cottura, soggiorno con camino, bagno; piano primo: 3 camere, bagno e balcone. Terreno di proprietà. Servito da strada e luce, acqua raccolta con cisterna. Selvino (Selvì in dialetto bergamasco[2][3]), rinomata località turistica della bergamasca, è un comune di 2.021 abitanti della provincia di Bergamo. Posto sull'altipiano che sovrasta la val Seriana, dista circa 22 km dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Seriana. Sulla strada che da Selvino porta alla Val Serina si trova il Santuario della Madonna di Perello, collocato in mezzo ai boschi fu edificato nel XVI secolo in un luogo in cui la leggenda vuole che ad un contadino locale apparve per quattro volte la Madonna (o Santa Elisabetta) chiedendo la costruzione di una chiesa. La struttura è costituita da tre chiese quasi sovrapposte, un campanile e locali per ospitare i pellegrini. All'interno si trovano affreschi del XVI secolo. Rif. 324162
Mq: 50
Costo: V: 18,900
RUSTICO CON VISTA DA CARTOLINA!!! Affacciato intera vallata, in posizione super panoramica e soleggiata, introvabile rustico indipendente posto su 2 livelli completamente da riattare. Circondato da circa 600 mq di terreno di proprietà. Acqua e luce a strada a 50 mt. Situato in Valle Brembilla, laterale destra della Val Brembana, dista circa 27 chilometri dal capoluogo orobico. Nel corso dei secoli Gerosa ha sempre mantenuto le caratteristiche del piccolo borgo montano, con un numero limitato di abitanti per lo più dediti a vivere di ciò che la natura forniva loro: conseguentemente le attività principali sono sempre state quelle del pastore, dell’allevatore, del boscaiolo e del carbonaio, ovvero colui che trasformava la legna in carbone vegetale. Successivamente si svilupparono anche attività native che impegnarono gli abitanti nelle fornaci e nei mulini, che soddisfacevano i bisogni occupazionali della popolazione. Appena fuori dal centro abitato si trova la Forcella di Bura, piccolo valico che da sempre ha sancito la divisione amministrativa tra la valle Brembilla e l’attigua Valle Taleggio, un tempo divise anche a livello politico, essendo soggette la prima all’influenza della città di Bergamo, mentre la seconda a quella di Milano. Rif. 324912
Mq: 87
Costo: V: 64,000
LA TUA CASETTA DI MONTAGNA AI PIEDI DEL RESEGONE! Nel cuore del paesello situato a quata 1000mt di altitudine sopra la meravigliosa Valle Imagna, dove da qui partono tutti i sentieri che portano ai grandi rifugi bergamaschi. Ideale per famiglie, anziani e giovani coppiette, che vogliono staccare dalla caotica e inquinata città e rifugiarsi in un piccolo angolo di paradiso! Posto in un residence di 12 villini, al secondo e ultimo piano, termoautonomo, con pochissime spese condominiali (400€ annui), e composto da: ingresso, soggiorno con cucinotto e balconata prendisole, disimpegno, due camere da letto matrimoniali, servizi. L'immobile viene venduto compreso dell'ottimo arredo, e nel prezzo è compreso un posto auto scoperto di proprietà esclusiva! Non sono molte le notizie storiche che riguardano il paese di Fuipiano: posto alla testata della valle Imagna, in posizione defilata rispetto ai principale centri, ha sempre mantenuto le caratteristiche del piccolo borgo montano, con i propri abitanti per lo più dediti a vivere di ciò che la natura forniva loro. Conseguentemente le attività principali sono sempre state quelle del pastore, dell’allevatore, del boscaiolo e del carbonaio, ovvero colui che trasformava la legna in carbone vegetale. Il toponimo sembra trovare origine nella parlata locale, il dialetto bergamasco: si pensa infatti possa derivare dal termine foipià, che indica un pianoro con molti faggi, anche se altre correnti di pensiero ritengono derivi da faveanud, inteso come pozza d’acqua, elemento molto presente sul territorio comunale. Rif. 324957
Mq: 80
Costo: F: 550
In zona centrale bellissimo trilocale completamente arredato,composto da :ingresso soggiorno con angolo cottura, 2 camere matrimoniali,bagno,lavanderia,2 terrazzi,box posto auto,giardino.Riscaldamento autonomo. Rif. 325344
Mq: 70
Costo: F: 417
In zona tranquilla molto soleggiata bellissimo trilocale su due livelli ,entrata indipendente,no spese condominiali,composto da:soggiorno con angolo cottura,1 camera matrimoniale,bagno,2 terrazzi,al piano superiore grande mansarda abitabile.Box e giardino. Rif. 325727
Mq: 70
Costo: F: 300
In zona turistica ideale x passeggiate e respirare aria pura bellissimo trilocale completamente ristrutturato in piccola palazzina posto al primo piano composto da:soggiorno con camino,angolo cottura,2 camere matrimoniali,bagno,2 terrazzi.Box. Rif. 325729