Mq: 110
Costo: F: 300
In zona turistica, soleggiata ampio quadrilocale completamente arredato compreso di box e cantina. Rif. 285289
Mq: 213
Costo: V: 225,000
INDIPENDENTE CON AMPIO GIARDINO! A due passi dal rinomato centro termale di San Pellegrino Terme splendida villa singola su piano unico composta da: P.Seminterrato: locale lavanderia e taverna, doppio box; P: Rialzato: ingresso indipendente, cucina abitabile, salotto con camino, disimpegno notte, 2 camere, bagno + soppalco con una cameretta. Ampio terrazzone vivibile. Circondata da 9.000 mq di terreno con frutteto, pollaio e orto. Riscaldamento a pavimento. Finiture caratteristiche di pregio. Ampia cucina compresa nel prezzo. Dossena è un comune italiano di 898 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato a cavallo tra la val Serina e la val Brembana, dista circa 35 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Dal 2015 il Comune di Dossena fa parte del Polo Culturale "Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino", nato da una convenzione firmata con i Comuni di Camerata Cornello e San Giovanni Bianco per valorizzare i beni artistici, architettonici, storici, ambientali del territorio e promuoverne gli eventi culturali. Dall'aprile 2017 il comune di Dossena, grazie all'intervento dell'Associazione Miniere di Dossena, rende visitabile le miniere di Paglio-Pignolino, importante pilastro economico del paese nel 900 per l'estrazione di fluorite. Il paese è meta di villeggiatura grazie ad un'invidiabile posizione che garantisce tranquillità e aria pulita oltre a molteplici itinerari naturalistici adatti ad ogni utenza. Da aprile 2017, le Miniere di Dossena sono luogo di interesse che raccolgono turisti da tutta la Valle Brembana per la visita del sottosuolo dove, dal 1929 fino al 26 giugno 1981, avveniva una grande estrazione di fluorite: un minerale molto usato nella siderurgia, nell'industria vetraria e nell'ingegneria aereo-spaziale. L'Associazione Miniere di Dossena rende disponibili visite guidate nel sottosuolo, un'esperienza unica nel suo genere, sia per la bellezza del panorama naturalistico scavato all'interno della montagna che per l'atmosfera magica che racchiude; rendono questa meta ideale per una gita. Rif. 285545
Mq: 40
Costo: V: 15,000
In antico borghetto storico a due passi dal cuore del paesello, meraviglioso rustico indipendente posto su due livelli, da ristrutturare completamente, circondato da circa 300mq di terreno di proprietà, ideale seconda casa, servitissimo!! Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto privo di impianto termico. Il recente rilancio del turismo ha fatto sì che il paese di Rota Imagna diventasse il principale centro turistico della valle. Questo grazie alla gradevole posizione si possono compiere un gran numero di escursioni adatte ad ogni tipo di esigenza: sia semplici passeggiate che percorsi impegnativi, fino alla possibilità di utilizzare proficuamente la mountain bike. Molto importante è la chiesa parrocchiale di Rota Dentro, dedicata a San Gottardo. Edificata nel 1496 ma elevata a rango di parrocchiale soltanto un secolo più tardi, presenta un portale in granito e numerose opere, tra le quali spiccano quelle di Carlo Ceresa ed alcuni intarsi di pregevole fattura. Non è da meno la chiesa parrocchiale di Rota Fuori, dedicata a San Siro. Documentata a partire dal 1470, venne riedificata nel 1765. Anch'essa possiede numerose opere di grande importanza tra cui quelle di Gaetano Peverada, di Pier Francesco Mazzucchelli e di Carlo Ceresa, ma anche stucchi ed intagli del XVII secolo, ed una vasca battesimale datata 1614. Meritano inoltre menzione Ca' Piatone, villa signorile del XVII secolo dotata di archi e portici in pietra a vista, dove nacque Giacomo Quarenghi, e Villa Mazzucotelli con un grande giardino. Molto caratteristici sono infine il borgo di Chignolo, piccolo nucleo di stampo rurale a cui si accede tramite un sentiero su cui si trova il Ponte del Follo, costruito con una struttura ad unica arcata in pietra. Maria Teresa Sibella Rif. 285738
Mq: 50
Costo: V: 450,000
Immerso nel verde valdimagnino, circondato dai monti, meraviglioso appartamento ristrutturato completamente a nuovo posto al primo piano di casa bifamigliare, senza alcuna spesa condominiale, composto da: ingresso indipendente, angolo cottura con soggiorno, disimpegno, cameretta con balcone, camera matrimoniale, bagno. Ottima ristrutturazione, vedere per credere!!! Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto, al momento, privo di impianto termico. Rif. 285872
Mq: 40
Costo: V: 39,000
Nel cuore del piccolo centro valdimagnino, a pochi passi dalle terme, bellissimo bilocale su due livelli, situato al primo piano di un piccolo contesto familiare! Tetto, facciate e balconi nuovi! Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto privo di impianto termico. Rif. 240046
Mq: 70
Costo: V: 55,000
A solo un'ora da Milano strepitoso trilocale nel pieno centro del caratteristico paesello bergamasco, composto: da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e ampio balcone al primo piano, più ampia camera al secondo piano! Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto privo di impianto termico. Rif. 240077
Mq: 90
Costo: V: 62,000
Favoloso appartamento inserito nel caratteristico borghetto montano valdimagnino, unico nel suo genere! Su più livelli, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura a empio terrazzo, due camere e bagno, più altra camera ampia mansardata! Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto privo di impianto termico. Rif. 240113
Mq: 140
Costo: V: 69,000
Nel cuore della meravigliosa Carona, perla della Val Brembana, incredibile porzione di casa terra-cielo da rinfrescare, composta da: ingresso, cottura, soggiorno e bagno al piano terra; camera matrimoniale con bagno al primo e al secondo piano, camera e ripostiglio al terzo e ultimo piano. Cantina nell'interrato. Incredibile vista panoramica.....E TI SPECCHI NEL LAGO!!! Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto privo di impianto termico. Il territorio comunale, situato in un contesto naturalistico d'alto profilo, permette un'innumerevole quantità di escursioni adatte ad ogni esigenza. Tra le altre si segnalano l’ascesa al Monte Aga ed al Pizzo del Diavolo di Tenda, ma anche quelle al Rifugio Laghi Gemelli, al Rifugio Fratelli Calvi ed al Rifugio Fratelli Longo, questi ultimi due meta di numerose arrampicate in mountain-bike. Durante il periodo invernale il paese, consorziato con i comuni vicini, vanta numerose opportunità per gli amanti dello sci alpino e sci alpinismo, con collegamenti con la stazione di Foppolo. A mezz’ora di cammino dal centro abitato, salendo verso il rifugio Fratelli Calvi, si trova il caratteristico borgo di Pagliari. Si tratta di un piccolo agglomerato urbano in stile rustico, con le case costruite in ardesia e senza le fondamenta, tanto da essere chiamato la contrada di pietra. Percorso per lungo tempo da viandanti e contrabbandieri che transitavano per evitare la dogana del Passo di San Marco, ha origini risalenti al XVI secolo. Rif. 280728
Mq: 50
Costo: F: 25
In zona semicentrale molto panoramica e soleggiata; grazioso bilocale completamente arredato composto da;soggiorno con angolo cottura 1camera matrimoniale ,bagno.No spese condominiali,posto auto. Possibilità a piano terra o apiano primo. Rif. 287791
Mq: 30
Costo: V: 28,000
Meraviglioso appartamento al primo piano super accessoriato e arredato finemente a nuovo, immerso nel verde che più verde non si può delle montagne bergamasche, a due passi dagli impianti di sci di Zambla Alta, in residence ben attrezzato con campi da bocce, parco giochi condominiali e custode di alta professionalità, unico locale grandissimo, con balcone miramonti, camino romantico e stufa a legna. Termoautonomo. Possibilità di acquisto box e cantina. Immobile non soggetto all'obbligo di certificazione energetica in quanto privo di impianto termico. Rif. 287277