Mq: 120
Costo: V: 257,000
Alloggio in villette a schiera con ingresso indipendente, grande terrazza vivibile con vista strepitosa sul mare cristallino dell'insenatura di Framura. Situato appena sopra la deviazione per scendere a Framura e precisamente in Loc. Costa, troviamo questo splendido insieme di villette a schiera in contesto esclusivo e per tipologia e per posizionamento. Affacciato sul fantastico mar ligure, il complesso residenziale di recente costruzione, è in perfette condizioni e gode di ampi spazi verdi con grande area adibita a parcheggio, uno per ogni unità abitativa. Centro sportivo adiacente al complesso residenziale, con campi da tennis e da calcio. Composizione: Ingresso indipendente, cucina a vista, soggiorno con accesso alla grande terrazza vista mare, due camere da letto, due bagni, piano mansardato in parte abitabile con grande camera da letto, un altro vano e grande cantina. Predisposizione per creare un bagno in mansarda Situata sulla costa ligure, la piccola località di Framura si trova all'interno di una delle tante insenature e "calette", tipiche della costa frastagliata della riviera ligure di levante. Il monte Serro (421 m s.l.m.) rappresenta la cima più elevata del territorio Framurese ed appartiene all'area protetta delle Cinque Terre. Il comune è costituito dalle cinque frazioni di Anzo, Castagnola, Costa, Ravecca e Setta (quest'ultima sede del municipio) per un totale di 19,26 km2. Confina a nord con i comuni di Deiva Marina e Carrodano, a sud è bagnato dal mar Ligure, Bonassola e Levanto, ad ovest con Deiva Marina e il mar Ligure e ad est con Carrodano, Levanto e Bonassola Framura è collegata al confinante comune di Bonassola grazie a una pista ciclabile. La Ciclopedonale Maremonti è un percorso in provincia della Spezia, compreso tra Levanto e Framura lungo circa 5 km, la maggior parte dei quali in galleria, con un andamento facile, pianeggiante e panoramico. Essa si sviluppa lungo il vecchio sedime ferroviario della Genova-Pisa, spostata verso monte nel 1970 La pista ciclabile inizia nella zona di Vallesanta a Levanto, nell'area del rinnovato lungomare; la pista prosegue poi verso Bonassola in un tracciato quasi totalmente in galleria, eccetto alcuni tratti all'aperto tra cui quello in corrispondenza dell'area de La Francesca, dove sorge l'omonimo villaggio turistico. Dopo il passaggio nel borgo di Bonassola, lungo il percorso del vecchio sedime ferroviario, la pista procede verso Framura; qui termina in corrispondenza della locale stazione, dove si incontra con l'attuale linea ferroviaria Genova-Pisa È in corso di studio il prolungamento della pista ciclabile verso Monterosso al Mare, con il riutilizzo dell'abbandonata galleria ferroviaria a binario unico, il cui imbocco è ancora visibile nella zona orientale di Levanto.[5][6] - Classe: G - IPE: 217,34 kWh/mq annum
Mq: 250
Costo: V: 530,000
A soli 500 mt. dalla piazzetta di Sant'Eusebio proponiamo villa bifamiliare su tre livelli, progettata in classe energetica A, composta da: al piano strada: taverna abitabile (32mq.) da utilizzare a seconda delle esigenze come studio, palestra, officina fai da te, ecc., con annesso porticato ed ampia corte di accesso al piano; al piano terreno: soggiorno living - cucina abitabile - bagno con ampia corte pertinenziale al piano, al primo piano; due camere - bagno con annesso terrazzo al piano; al piano sottotetto: mansarda illuminata da ve-lux accessibile a mezzo vano scale. E' annesso alla proprietà un ampio box (26 mq.) al piano strada con accesso diretto dalla corte pertinenziale. L'intero complesso, edificato in classe energetica A , risulta dotato di impianto fotovoltaico pari a 1,25 kWp con moduli posti in opera sulla falda di copertura, pareti perimetrali rivestite a cappotto, impianto di riscaldamento a pavimento. L'approvvigionamento idrico avviene direttamente da impianto allacciato alla rete comunale così come le fognature che risultano allacciate alla rete comunale con la suddivisione reti bianche e nere. Il prezzo proposto è riferito all'immobile come si presenta allo stato attuale con le sole finiture ancora da ultimare (posa pavimenti con sottofondo già ultimato, tinteggiatura pareti con intonaco già ultimato, rivestimento pareti nei bagni con intonaco già ultimato). - Classe: A - IPE: 30,53 kWh/mq annum
Mq: 60
Costo: V: 290,000
Proponiamo splendido trilocale omniconfort composto da ingresso, due camere, soggiorno con angolo cottura, bagno, poggiolo, finestre doppio vetro in alluminio con vasistas; completano la proposta un posto auto condominiale ed uno spazio da adibire a cantina. Ottima opportunità per investimento casa vacanze, a meno di duecento metri dalla rinomatissima spiaggia di Levanto. STORIA DI LEVANTO Dopo il medioevo, il borgo ebbe un ulteriore e notevole sviluppo con l'edificazione del Borgo nuovo (o Stagno) nella piana del torrente Ghiararo. Tale insediamento mantiene ancora oggi il suo carattere lineare con interessanti palazzi del XVI e XVIII secolo[4]. Anche nella Valle fiorirono nuove ville patrizie, mentre la difesa della costa e la protezione dei prodotti esportati portarono nello stesso secolo ad una ricostruzione del locale castello. Nel 1515 la Repubblica cedette la sovranità su Levanto alla Casa di San Giorgio. Poiché, tuttavia, l'amministrazione dei possedimenti si rivelò antieconomica, la Casa di San Giorgio restituì alla Repubblica tutti i territori che le rimanevano in sovranità, fra cui Levanto, nel 1562. Dal 1607 fu sede dell'omonimo capitaneato che seguì le sorti e le glorie della repubblica genovese fino alla dominazione napoleonica. Con la dominazione francese di Napoleone Bonaparte rientrò dal 2 dicembre nel Dipartimento del Vara, come capoluogo, all'interno della Repubblica Ligure. Dal 28 aprile 1798 con i nuovi ordinamenti francesi, il territorio di Levanto rientrò nel I cantone, come capoluogo, della Giurisdizione di Mesco e dal 1803 centro principale del I cantone di Levanto nella Giurisdizione del Golfo di Venere. Annesso al Primo Impero francese dal 13 giugno 1805 al 1814 venne inserito nel Dipartimento degli Appennini. Nel 1815 fu inglobato nel Regno di Sardegna, secondo le decisioni del Congresso di Vienna del 1814, e successivamente nel Regno d'Italia dal 1861. Dal 1859 al 1927 il territorio fu compreso nel VI mandamento di Levanto del circondario di Levante facente parte della provincia di Genova prima e, con l'istituzione nel 1923, della provincia della Spezia poi. Un'ulteriore fase dello sviluppo urbano si pone tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo con l'apertura degli attuali corso Italia e corso Roma. A partire dal 1950 il borgo si è ulteriormente esteso raggiungendo negli anni settanta l'attuale configurazione. Intorno all'anno 2005 è iniziata una completa trasformazione del lungomare iniziando dalla zona di Vallesanta, con una passeggiata in parte a sbalzo sopra una serie di locali che dovrebbero essere adibiti a negozi a servizio dell'approdo delle barche a Vallesanta, con aiuole ben piantumate con piante della macchia mediterranea. La passeggiata porta ad una pista ciclabile corredata da marciapiedi, che seguendo il tracciato delle vecchie gallerie ferroviarie dismesse, porta a Framura - Classe: G - IPE: 75,22 kWh/mq annum
Mq: 90
Costo: V: 150,000
Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari Centro Storico, Via San Bernardo 6 vani Vendesi 6 + 1 cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - Ampio Soggiorno - Ampia camera matrimoniale - Camera da letto - Camera da letto - Cucina abitabile - Bagno 2 Appartamento ristrutturato 3 Impianto Elettrico a norma 4 Termoautonomo 5 Ideale come investimento 6 ideale per bad & breakfast 7 Nel raggio di 500 mt troviamo: Porto Antico, Acquario, cattedrale di San Lorenzo, Palazzo Ducale, Piazza de Ferrari - Classe: G - IPE: 133,11 kWh/mq annum
Mq: 200
Costo: V: 199,000
APPENA MESSA IN VENDITA, Indipendente, nelle vicinanze della chiesa di Tribogna . L'immobile si presenta totalmente ristrutturato, si sviluppa su tre livelli ed è già stato costruito pensando a tre appartamenti con accesso indipendente . Al piano terra troviamo: grande zona giorno con cucina a vista, bagno, ripostiglio e ampia camera da letto. Al primo piano ampia zona giorno con cucina a vista , un ampio bagno e una camera matrimoniale. Piano secondo al quale si accede o internamente tramite una scala o volendo dall'esterno , è stata pensata al momento come zona notte e quindi ci sono tre camere da letto , di cui due matrimoniali. volendo il piano secondo si può rendere a tutti gli effetti un appartamento indipendente in quanto già esistenti gli attacchi per gli impianti. Due belle balconate si affacciano nella tranquillità del verde circostante. Presente un gradevole giardino attrezzato, barbecue e forno a legna per trascorrere con i vostri amici piacevoli giornate!Il comune è situato in posizione elevata rispetto al fondovalle, con un dislivello compreso tra i 101 e i 732 m di altitudine, sul versante destro della alta val Fontanabuona, ad est di Genova. Dall'abitato si può ammirare un bel panorama che spazia dalla valle fontanina fino all'intero crinale del monte Antola (1.597 m) e, frontalmente, verso il massiccio del monte Caucaso (1.245 m). Il torrente Lavagna divide il comune tribognino dai comuni di Neirone e di Moconesi. Dal paese si può vedere il Monte Manico del Lume Il piccolo torrente Litteglia attraversa la parte a est del comune. Questo nasce nella piccola località di Liteggia, da cui prende nome, e scende con un corso tipicamente torrentizio fino a Ferrada di Moconesi, segnando, nel tratto a valle, il confine con il comune di Cicagna. - Classe: F - IPE: 143,30 kWh/mq annum
Mq: 115
Costo: V: 159,000
Appena messo in vendita, in via Carlo Linneo, appartamento con ampia metratura, composta da : cucina, 2 bagni, 3 camere, sala, dispensa, balcone, cantina, ampio box. In palazzo appena ristrutturato, ottima possibilità in una zona tranquilla con vista nel verde. Il territorio dell'ex circoscrizione di Rivarolo si estende su entrambe le sponde del Polcevera, nella parte bassa della valle, e comprende le valli di alcuni dei suoi affluenti, il principale dei quali è il torrente Torbella. Altri rivi minori sono il rio Maltempo, nella zona detta "Bersaglio" e, sul versante destro, il Pianego e il Trasta. I principali centri (Rivarolo, Certosa e Teglia) si trovano sulla sinistra del torrente, allineati lungo la ex Strada statale 35 dei Giovi. Sull'argine che divide gli abitati dal torrente, costruito intorno alla metà dell'Ottocento, corre la linea ferroviaria Genova-Torino. In collina sul versante sinistro sorgono gli antichi borghi di Begato, Garbo e Fregoso e il moderno quartiere di edilizia popolare denominato "Valtorbella" (comunemente chiamato CIGE). Sul versante destro della valle si trovano le frazioni di Fegino e Trasta, che fino al 1926 appartenevano al soppresso comune di Borzoli e che insieme formano l'unità urbanistica "Borzoli Est".[4] Begato (268 m s.l.m.) (Begæ /be?g??/ in ligure) era originariamente un borgo contadino nell'alta valle del Torbella, ai piedi dei Forti detti "Due Fratelli", che costituiscono parte delle fortificazioni esterne di Genova. Vi sale la via Negrotto Cambiaso, che dopo aver superato l'ospedale Celesia, corre sullo spartiacque tra Polcevera e Torbella, tra case rurali e palazzi di villa del Seicento e Settecento, raggiungendo prima la chiesa di S. Giovanni Battista della Costa ed infine Begato, il cui nucleo, rimasto inalterato nel tempo, è formato da case sparse attorno alla chiesa di santa Caterina d'Alessandria o allineate lungo la creuza che scende al Torbella.[13] Begato fu un importante nodo viario, perché qui convergevano le vie provenienti da Genova (attraverso Granarolo e Fregoso, da Sampierdarena e quelle dal ponente (attraverso Rivarolo) e dirette verso i valichi appenninici.[3] In posizione dominante sopra il paese, circondata da lecci si trova la seicentesca villa della famiglia Cambiaso, in cui trovarono ospitalità numerosi patrioti durante il Risorgimento (tra gli altri, nel 1849 vi furono ospitati Giuseppe Mazzini e Goffredo Mameli). La parte inferiore della val Torbella è stata interessata dallo sviluppo urbanistico degli anni ottanta con la costruzione di grandi insediamenti di edilizia popolare (quartiere CIGE).[13Rivarolo (Rieu o Roieu in genovese) è un quartiere di Genova nella bassa Val Polcevera, compreso tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano a sud, Bolzaneto a nord, Sestri Ponente ad ovest. Ad est il crinale sinistro della Val Polcevera, sul quale corre la lunga cortina delle mura seicentesche di Genova divide Rivarolo da San Teodoro, Oregina e Staglieno, ma non esistono strade d - Classe: G
Mq: 170
Costo: V: 1,150,000
Villa con annesso lussureggiante giardino dotato di tutti gli impianti composto da quattro fasce pianeggianti La proprietà e dotata di spettacolare piscina a raso fronte mare. La particolare cura nella ristrutturazione, la scelta di materiali di pregio sia all'interno della villa sia all'Esterno, gli impianti tecnologici afferenti alla piscina, gli spettacolari muri a secco che dividono le quattro fasce all'esterno rendono la proprietà unica nel suo genere. La villa si raggiunge mediante caratteristica Creuxa di accesso di mt. 60 ca questo conferisce alla villa una privacy totale. la stessa non è visibile dall'esterno ed è immersa nella natura e nel silenzio. Completamente recintata, a sud -lato mare- è delimitata da muro in pietra lungo mt. 20 ca tetto calpestabile; La villa si compone di due piani aventi accesso indipendente al primo piano: grande zona giorno con caminetto completamente affacciata a mare con porte finestre una camera studio-disimpegno, camera matrimoniale con vista letteralmente mozzafiato un bagno con sauna altra matrimoniale secondo bagno cabina armadi con lavanderia In seguito un elenco analitico riguardante esterno ed interno della proprietà impianto antintrusione (infrarossi ) esterno; - impianto irrigazione programmabile piscina a sfioro mt. 8x4, con scala romana, colore beige (non blue!), con illuminazione. Sistema di sterilizzazione al sale (elettrolisi, nessun odore di cloro). Robot per polizia vasca in dotazione. Pompa di calore per temperatura dell'acqua (consente di allungare la stagione di fruizione della piscina, dai primi di maggio a fine ottobre) spiaggia in erba + solarium- sedile in pietra con tendone di copertura spogliatoio a servizio della piscina. doccia all'aperto (acqua calda/fredda) in pietra impianto stereo (2 casse) zona piscina gazebo con illuminazione e tavolo in marmo 8 posti cantina tettoia per stendere Area esterna a fasce (mq. 2000 ca.)Frutteto: 21 ulivi (70 l. olio/a) albero cachi kumquat aranci limoni mandarino melo ciliegi amarene melograno fichi prugno kiwi. Aiuola piante aromatiche: salvia rosmarino origano ruta timo capperi Casa (appartamento mq. 170 ca.) n. 2 ingressi con porte vetro antisfondamento.: originariamente diviso in 2 appartamenti, uno per piano (interessante per famiglia con figlio/a da rendere autonomo/a, o per professionisti -nostro caso- che attrezzino uno studio con entrata indipendente) mpianto antintrusione totale o perimetrale impianto riscaldamento/raffrescamento/deumidificazione a pavimento, con collegato camino (piano terra zona giorno) a legna/pellet accensione programmabile luci ad intensità regolabile finestre con inferriate apribili parquet in rovere anticato scala in pietra serena al piano superiore soffitto con travi in legno a vista 1 bagno con vasca idromassaggio/doccia, n. 1 bagno con sauna 1 bagno di servizio finestrone (vasistas/apertura totale) camera da letto effetto tolda nave cabina armadi lavanderia - Classe: F
Mq: 90
Costo: V: 99,000
Teglia Via Monte Sei Busi bassa - OTTIMO RAPPORTO QUALITA'/PREZZO! Appena messo in vendita appartamento ristrutturato 2 anni fa posto al SECONDO PIANO di palazzo ordinato, con tetto rifatto recentemente. Internamente è così disposto: ampio SOGGIORNO d'ingresso, CUCINA ABITABILE, DUE CAMERE da LETTO, BAGNO, RIPOSTIGLIO e BALCONE. Riscaldamento centralizzato con termovalvole, spese di amministrazione contenute, ampie possibiltà di posteggio libero in zona. Pavimenti in gres porcellanato in tutti gli ambienti, porte interne nuove, impiantistica, bagno e cucina rifatti! www.davidestorniolo.com - Classe: G - IPE: 189,00 kWh/mq annum
Mq: 70
Costo: F: 700
Affacciata verso il mare, questa splendida palazzina è stata completamente ristrutturata con materiali di gran pregio, l' intervento ristrutturazione ha riguardato completamente gli interni e le parti comuni tutte. Sono stati ricavati sei appartamenti pronti per essere locati con contratto prima abitazione. tutti gli immobili sono dotati di doppi servizi impianto autonomo di riscaldamento ascensore, per tutti gli appartamenti esiste la possibilità di posto macchina/moto in locazione nelle immediate vicinanze. Gli affacci prevalenti sono tutti verso il mare, è ancora possibile scegliere appartamenti con meravigliosi giardini. - Classe: G - IPE: 999,99 kWh/mq annum
Mq: 92
Costo: V: 60,000
6 vani Piazza Massena Vendesi Vendesi appartamento a Cornigliano in Piazza Massena cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - ingresso/soggiorno - camera matrimoniale con cabina armadio - ampia camera da letto - cucina abitabile - ampio bagno - ripostiglio 2 posto all'ultimo piano di una palazzina di 6 piani 3 termoautonomo 4 porzione di terrazzo di proprietà sovrastante 5 appartamento in buone condizioni 6 Immobile dotato di aria condizionata 7 spese condominiali di sole 40 Euro mensili 8 possibilità di acquistare a parte cantina e box 6 vani Piazza Massena Vendesi Vendesi appartamento a Cornigliano in Piazza Massena cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - ingresso/soggiorno - camera matrimoniale con cabina armadio - ampia camera da letto - cucina abitabile - ampio bagno - ripostiglio 2 posto all'ultimo piano di una palazzina di 6 piani 3 termoautonomo 4 porzione di terrazzo di proprietà sovrastante 5 appartamento in buone condizioni 6 Immobile dotato di aria condizionata 7 spese condominiali di sole 40 Euro mensili 8 possibilità di acquistare a parte cantina e box 6 vani Piazza Massena Vendesi Vendesi appartamento a Cornigliano in Piazza Massena cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - ingresso/soggiorno - camera matrimoniale con cabina armadio - ampia camera da letto - cucina abitabile - ampio bagno - ripostiglio 2 posto all'ultimo piano di una palazzina di 6 piani 3 termoautonomo 4 porzione di terrazzo di proprietà sovrastante 5 appartamento in buone condizioni 6 Immobile dotato di aria condizionata 7 spese condominiali di sole 40 Euro mensili 8 possibilità di acquistare a parte cantina e box 6 vani Piazza Massena Vendesi Vendesi appartamento a Cornigliano in Piazza Massena cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - ingresso/soggiorno - camera matrimoniale con cabina armadio - ampia camera da letto - cucina abitabile - ampio bagno - ripostiglio 2 posto all'ultimo piano di una palazzina di 6 piani 3 termoautonomo 4 porzione di terrazzo di proprietà sovrastante 5 appartamento in buone condizioni 6 Immobile dotato di aria condizionata 7 spese condominiali di sole 40 Euro mensili 8 possibilità di acquistare a parte cantina e box 6 vani Piazza Massena Vendesi Vendesi appartamento a Cornigliano in Piazza Massena cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - ingresso/soggiorno - camera matrimoniale con cabina armadio - ampia camera da letto - cucina abitabile - ampio bagno - ripostiglio 2 posto all'ultimo piano di una palazzina di 6 piani 3 termoautonomo 4 porzione di terrazzo di proprietà sovrastante 5 appartamento in buone condizioni 6 Immobile dotato di aria condizionata 7 spese condominiali di sole 40 Euro mensili 8 possibilità di acquistare a parte cantina e box 6 vani Piazza Massena Vendesi Vendesi appartamento a Cornigliano in Piazza Massena cose da sapere su questo appartamento: 1 90 mq ripartiti in: - ingr - Classe: G