La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare PRIMACASA AFFILIATO Gavardo L.F.B. Immobiliare (74037)

TROVATI NR:28
PRIMACASA AFFILIATO Gavardo L.F.B. Immobiliare

Piazza Marconi - GAVARDO (BS)

<<  (Pagina 3 di 3)  1    2    3  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 292

Costo: V: 500,000

GAVARDO (BS)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-164521391 ; 044-(291935)

GAVARDO: In posizione dominante, casa singola completamente ristrutturata, composta da due unità, per un totale di 230 mq interni con giardino privato di circa 500 mq. L'appartamento al piano terra è composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due matrimoniali e doppi servizi, lavanderia e terrazzo coperto. L'appartamento al piano primo è composto da soggiorno, cucina, due matrimoniali, doppi servizi, ampio terrazzo e solaio. Completano la proprietà un'autorimessa adibita a tavernetta, due spaziose cantine e una corte. Possibilità di acquistare le due unità immobiliare separatamente ad Euro 250.000,00. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: D - IPE: 126,26 kWh/mq annum

2

Mq: 113

Costo: Riservato

GAVARDO (BS)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-120296004 ; 014-(215582)

GAVARDO: In riservata zona residenziale, molto soleggiata, inserito in contesto quadrifamiliare in fase di costruzione, in classe "A1" particolare appartamento, unico nel suo genere, di ampia metratura con ingresso indipendente, sito al piano primo e composto da zona giorno con loggia coperta e balcone, camera matrimoniale con bagno padronale, camera singola e bagno finestrato. Spazioso soppalco in muratura dove è possibile ricavare la terza camera. Box auto con attacchi per lavanderia al piano terra. Riscaldamento a pavimento, solare termico, pannelli fotovoltaici, cappotto. Possibilità di scelta finiture e modifiche interne. Consegna prevista fine 2018. Info in ufficio. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: A1

3

Mq: 42

Costo: V: 29,000

GAVARDO (BS)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-164359038 ; 060-(4630)

GAVARDO: In contesto di poche unità, senza spese condominiali, comodo a tutti i servizi, monolocale con ingresso indipendente sito al piano terra, composto da soggiorno/zona notte con parete cottura arredata, bagno e piccolo spazio esterno privato. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: G - IPE: 357,46 kWh/mq annum

4

Mq: 85

Costo: V: 80,000

VALLIO TERME (BS)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-164359039 ; 031-(234224)

VALLIO TERME: In zona tranquilla e collinare,trilocale indipendente, ristrutturato una decina di anni fa, luminoso trilocale sito al piano primo con soggiorno/cottura,due camere,bagno e ampio terrazzo. Il paese si trova all'interno della vallata percorsa dal torrente Vrenda ed è compreso tra i monti Ere e Crovino a nord e a nord-est, il monte Fontanelle, l'Olivo e i Tre Cornelli a sud. Vallio si trova a cinque chilometri da Gavardo. L'etimologia del nome Vallio deriva dall'aggettivo Vallus che vuol dire valle. Fino al 1976 il paese si chiamava solo Vallio, successivamente con un referendum divenne Vallio Terme. Vallio è nota per le sue Terme che furono fondate da Albino Berardi nel 1953; l'acqua è chiamata “Castello di Vallio”ed è indicata per la cura del fegato e dell'apparato digerente. Vallio è attraversata dalla SP 57 che la mette in comunicazione con la Statale del Caffaro nella zona del Colle di Sant'Eusebio e con Gavardo. Il paese conta circa 1400 abitanti. - Classe: G - IPE: 289,36 kWh/mq annum

5

Mq: 101

Costo: V: 85,000

GAVARDO (BS)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-157088638 ; 029-(274208)

GAVARDO: Nelle vicinanze della piazza del mercato, in palazzina di poche unità, appartamento di ampia metratura, mantenuto in buone condizioni sito all'ultimo piano. L'immobile è composto da ingresso, soggiorno con terrazzo, cucinotto, due camere matrimoniali e bagno finestrato con piccolo balcone. Al piano terra, cantina e box auto. Ampi giardini e posti auto condominiali. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: G - IPE: 254,45 kWh/mq annum

6

Mq: 238

Costo: V: 185,000

GAVARDO (BS)
QUART:

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-164359031 ; 036-(229267)

GAVARDO SOPRAZOCCO: Casa di corte completamente indipendente disposta su due livelli fuori terra oltre a piano sottotetto, l'immobile è composto da un ingresso con accesso carraio al cortile, un appartamento da ristrutturare posto al piano terra con ingresso indipendente, un appartamento abitabile, in buone condizioni, posto al primo piano composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina abitabile, tre camere matrimoniali, bagno e ripostiglio. Ampio sottotetto con accesso esterno. Terrazzo con gazebo, giardino privato, autorimessa doppia, cantina e lavanderia. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: G - IPE: 477,56 kWh/mq annum

7

Mq: 80

Costo: V: 109,000

GAVARDO (BS)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-157214349 ; 007-(270444)

GAVARDO: In zona comoda alla piazza del mercato, inserito in contesto di poche unità, di recente edificazione, grazioso appartamento sito al piano primo, composto da soggiorno con parete cottura arredata, camera matrimoniale, spaziosa cameretta, bagno finestrato con doccia e ampio terrazzo coperto. Due cantine di proprietà. Parcheggio nelle vicinanze. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. - Classe: G - IPE: 198,78 kWh/mq annum

8

Mq: 120

Costo: V: 158,000

MUSCOLINE (BS)
QUART:

Appartamento VENDITA Cod: IT-BS-74037-1-102246890 ; 015

In riservata zona residenziale, comoda al centro del paese, appartamento di testa completamente indipendente posto al piano primo; l'immobile è composto da ingresso in soggiorno con camino e terrazzo, parete cottura, due camere spaziose e bagno finestrato. Al piano interrato, servito da scala privata, si trova box doppio e bagno lavanderia. Giardino privato di circa 200 mq e solaio. Il comune di Muscoline è adagiato sulle colline dell’anfiteatro morenico del Garda. Si compone di numerose frazioni: Chiesa (capoluogo) Longavina, Burago, Castrezzone, Cabianco, Morsone. San Quirico, Castello, Moniga del Bosco e Terzago, e di alcune località quali Canova. Tese, Singia e Fornasina. Il paese conta circa 2600 abitanti. - Classe: E - IPE: 105,90 kWh/mq annum

<<  (Pagina 3 di 3)  1    2    3  
Condividi