Mq: 90
Costo: V: 146,000
MUSCOLINE: In zona collinare e tranquilla,in corte ristrutturata, grazioso e particolare trilocale sito al piano primo composto da soggiorno con cucina a vista, bagno e antibagno con armadio a muro; camera matrimoniale, cameretta e secondo bagno nella mansarda. Due posti auto scoperti e cantina/lavanderia. Il comune di Muscoline è adagiato sulle colline dell’anfiteatro morenico del Garda. Si compone di numerose frazioni: Chiesa (capoluogo) Longavina, Burago, Castrezzone, Cabianco, Morsone. San Quirico, Castello, Moniga del Bosco e Terzago, e di alcune località quali Canova. Tese, Singia e Fornasina. Il paese conta circa 2600 abitanti. - Classe: G - IPE: 263,17 kWh/mq annum
Mq: 157
Costo: V: 185,000
GAVARDO SOPRAZOCCO: In zona tranquilla e immersa nel verde, disponiamo di recente villetta a schiera, disposta su tre piani, composta da soggiorno, cucinotto e un bagno al piano terra; camera matrimoniale, camera doppia , bagno con finestra al primo piano ;ampio interrato con box doppio e lavanderia.Giardino privato e portico. Nel sottotetto, accessibile da scala a chiocciola è stato ricavato uno studio. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: G - IPE: 178,56 kWh/mq annum
Mq: 94
Costo: V: 115,000
GAVARDO SOPRAZOCCO: In palazzina quadrifamiliare, appartamento di testa sito al primo piano, composto da soggiorno dal quale si accede al terrazzo con vista panoramica, parete cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno con finestra, balcone. Box, lavanderia e posto auto. Ampio giardino condominiale. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: G - IPE: 198,45 kWh/mq annum
Mq: 100
Costo: V: 110,000
GAVARDO: In zona comoda a tutti i servizi, spazioso appartamento con travi a vista e cappotto termico, in contesto di sole due unità, ristrutturato nel 2001, composto da soggiorno con parete cottura, ripostiglio/lavanderia, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Box auto. No spese condominiali. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: F - IPE: 178,45 kWh/mq annum
Mq: 121
Costo: V: 135,000
GAVARDO: Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti In zona tranquilla e comodo ai servizi, grazioso trilocale indipendente disposto su due piani fuori terra con soggiorno con cucina a vista, bagno, lavanderia e plateatico al piano terra; due camere matrimoniali, bagno con doccia e terrazzo al piano primo. Posto auto nel piazzale antistante. - Classe: C - IPE: 81,02 kWh/mq annum
Mq: 75
Costo: V: 105,000
GAVARDO: In zona tranquilla, inserito in contesto di sole sei unità, grazioso trilocale al piano primo composto da soggiorno con parete cottura, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Piccolo balcone e posto auto privato. Possibilità di cucina arredata. Senza spese condominiali. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: F - IPE: 154,45 kWh/mq annum
Mq: 134
Costo: V: 170,000
GAVARDO: In zona comoda a tutti i principali servizi, inserito in contesto di sole tre unità, particolare attico di 110 mq, con ampio soggiorno,cucina abitabile a vista, con affaccio su terrazzo abitabile di circa 20 mq, due camere matrimoniali delle quali una dotata di bagno padronale finestrato e cabina armadio, ripostiglio e bagno. Altro terrazzo di circa 30 mq e balcone. Box auto nell'interrato. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: G - IPE: 201,21 kWh/mq annum
Mq: 97
Costo: V: 130,000
GAVARDO: In zona piazza del mercato, spazioso appartamento completamente ristrutturato, su unico piano; l'immobile è composto da soggiorno, cucina separata, due camere matrimoniali, bagno, lavanderia, ripostiglio e posto auto scoperto. Possibilità di acquistarlo parzialmente arredato. Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m slm (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est. Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Benaco. Il paese conta circa 12.200 abitanti. - Classe: F - IPE: 156,20 kWh/mq annum
Mq: 171
Costo: V: 245,000
MUSCOLINE: In zona tranquilla,villetta di testa di ampia metratura, disposta su due livelli, più interrato; piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, e bagno di servizio; al piano primo due camere matrimoniali e spazioso bagno finestrato e balcone. Il piano interrato è composto da spaziosa taverna, bagno lavanderia, cantina e box . Esternamente vi è un giardino privato di circa 200 mq. - Classe: G - IPE: 215,21 kWh/mq annum
Mq: 168
Costo: V: 218,000
Fraz. Cunettone, villetta a schiera ben tenuta disposta su due livelli più interrato; l'immobile è composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile e bagno al piano terra; al piano superiore, due camere matrimoniali, camera singola e bagno finestrato con vasca e doccia. Nell'interrato box auto, ripostiglio e locale lavanderia. Giardino privato. Salò è un comune italiano di 10 576 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Di fondazione romana, durante gli ultimi anni della seconda guerra mondiale Salò fu sede di alcuni ministeri della Repubblica Sociale. Il Comune di Salò, che si affaccia sull'omonimo golfo del lago di Garda, è racchiuso a ovest e a sud dai Colli Morenici e a nord dal Monte San Bartolomeo. La frazione di Barbarano è l'unica posta al di fuori del golfo, ma questa si estende sulla costa, ai piedi del monte, verso nord, confinando con Gardone Riviera. - Classe: G - IPE: 254,54 kWh/mq annum