Via di Ripoli, 213/D - ITALIA (IT)
Mq: 100
Costo: V: 460,000
Appartamento in vendita nel centro storico di Firenze A due passi da Piazza S. Croce e Piazza della Signoria, vendiamo appartamento di 100 mq. L’appartamento si trova al 1? piano di una piccola palazzina ed ? stato ristrutturato nel 2009: impianti idraulici ed elettrici a norma, infissi nuovi con doppi vetri, bagni in ottime condizioni, parquet, aria condizionata. E\' composto da una cucina, tre ampi vani, tre bagni, un ripostiglio ed un balcone. Cosa lo rende particolarmente interessante? Piccoli dettagli a cui uno non penserebbe, ma che fanno una bella differenza: ha due ingressi, in questo modo uno ha la possibilit? di scegliere se adibire a BeB l’intero appartamento o solo una parte. Si trova al primo piano in una strada pedonale, a due passi dal lungarno alle grazie.. una posizione fantastica per visitare la citt?. Dispone di finestre con doppi vetri che insonorizzano le camere per garantire silenzio e tranquillit? Il parquet nei pavimenti aiuta a mantenere calda e a rendere accogliente la casa. I soffitti sono alti e decorati con stucchi e cartongesso per creare un’ ambiente elegante. Ogni camera ha il proprio quadro elettrico Nel ripostiglio c’? un grande boiler per garantire la giusta pressione dell’acqua a tutti i bagni contemporaneamente. La zona ? particolarmente interessante, si trova all’ingresso della ztl, a due passi da un supermercato.
Mq: 78
Costo: V: 160,000
BORGO SAN LORENZO - CENTRO primo piano senza ascensore bel quadrivani in ottime condizioni composto da un ampio ingresso, soggiorno, ampia cucina abitabile, 2 camere matrimoniali e 2 servizi. Completa l\'immobile un\'ampia cantina di circa 40 mq. Richiesta ? 160.000,00
Mq: 160
Costo: V: 450,000
VIENI A VIVERE A CAMPITELLO (AREZZO)!!! VENDESI CASA IN PIETRA DEI PRIMI DEL SECOLO, CON I SUOI 170 ULIVI, 500 VITI ED ALBERI DA FRUTTO... DIVENTA PROPRIETARIO DELLA COLLINA...E DI TUTTO IL PANORAMA SOTTOSTANTEe#8252;e#65039; IMPORTANTI CARATTERISTICHE: - in una ricca e rigogliosa vallata, - nella quiete di una piccola borgata ma vicino a cittadine bellissime come Cortona, Città di Castello, Perugia, il lago Trasimeno - ultima villetta sopra la collina raggiungibile con un 4x4 - sorgente d\'acqua potabile di proprietà - terrazzate nel verde su cui oziare e mangiare, - magazzini e ricoveri per attrezzi e macchinari agricoli, - cantina per olio e vino.
Mq: 108
Costo: V: 225,000
Appartamento molto luminoso con due terrazze, posto alsecondo piano, buona posizione semicentrale (Gavinana) composto da quattro ampi vani e due ripostigli. l\'immobile pur essendo in buono stato richiede lavori di ristrutturazione, la proprietaria ottantacinquenne vende la nuda propriet?
Mq: 130
Costo: V: 165,000
Scarperia, centro storico, strada interna e silenziosa vicina al palazzo comunale, al secondo e ultimo piano di piccola palazzina senza ascensore vendiamo un bel appartamento di 130 mq. circa. Entrando nell\'appartamento troviamo un disimpegno che consente di accedere a destra ad un bel bagno finestrato con cabina doccia, dotato di ottime soluzioni e finiture, e frontalmente alla cucina dove troviamo un tavolo centrale ed una cucina in muratura fatta su misura per sfruttare al meglio gli spazi disponibili. Da un passaggio laterale individuato da un arco si accede, salendo due scalini, ad un ampio soggiorno e, a sinistra, alla porta che conduce alla zona notte. Nella zona notte troviamo un breve corridoio che consente di accedere alle 4 camere da letto, due sulla sinistra con affaccio su una corte interna e 2 sulla destra con affaccio sulla strada. Dalla seconda camera sulla sinistra si accede ad un bel terrazzo di circa 10 mq. con affaccio sulla corte interna. L\'appartamento è in ottime condizioni dati anche alcuni recenti lavori di ristrutturazione. Termosingolo. No condominio
Mq: 1,590
Costo: V: 650,000
Immerso in un ambiente naturale montano di pregio, il complesso denominato \"Badia di Montepiano\" è un convento di circa 1590 mq. Si componeva storicamente dell\'Abbazia, importante esempio di istituzione vallombrosana, del cimitero adiacente e del monastero annesso. La Chiesa risulta consacrata alla data del 1107, anche se da studi storici condotti risulterebbe risalente a data anteriore. Secondo la tradizione il fondatore della Badia è stato il Beato Pietro, che fu anche il primo priore, un eremita vocato alla vita semplice e protagonista di molti episodi leggendari rappresentati anche nei preziosi affreschi che adornano la parete sinistra della Chiesa. Secondo altre fonti, furono il suo esempio e la sua predicazione ad ispirare alcuni sacerdoti secolari e dei laici, desiderosi di vivere monasticamente ed alla continua ricerca di luoghi impervi e solitari ove erigere i propri romitori, i quali eressero, tra il 1090 e il 1096 con l\'aiuto dei conti Cadolingi, signori feudali del territorio, una piccola chiesa ed il monastero, posto quest\'ultimo sotto la regola di San Giovanni Gualberto. La cerimonia di consacrazione della Chiesa avvenne solo nel 1107, celebrata dal vescovo di Pistoia. 7 Il complesso raggiunse la sua massima importanza tra il XII e il XIII secolo: indice della sua rilevanza fu il passaggio dal titolo di priore a quello di abate. Nel 1499 il Papa Alessandro VI, con motu proprio concesse l\'Abbazia in commenda al canonico fiorentino Ainolfo Bardi, derogando ai privilegi concessi alla congregazione vallombrosana che vietavano di incommendare i monasteri appartenenti alla comunità religiosa. Da allora inizio il periodo di decadenza del monastero, quando i Bardi cominciarono ad appropriarsi delle rendite del monastero al punto di causarne la totale decadenza fino all\'abbandono definitivo da parte dei monaci a metà del 1500. I Bardi, rimasti gli unici abitanti dell\'ex-monastero, ne apportarono cambiamenti interni importanti, lasciando solo alcuni locali ad un cappellano. Le umili celle dei monaci divennero ampie stanze arredate con mobili e suppellettili di ogni genere. Nel 1623 la Chiesa fu eretta in parrocchia. Nel 1797, a seguito della soppressione dei feudi ordinata dal governo francese, la famiglia Bardi perse la proprietà dell\'Abbazia, che finalmente ritornò libera dal patronato, ma versava tuttavia in condizioni di totale abbandono. Nel 1939, poiché nel nucleo abitato di Montepiano erano iniziati i lavori per la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale, la curia di Pistoia pose in vendita l\'edificio monastico, mantenendo la sola chiesa. Il grande fabbricato venne acquistato una prima parte nel 1943, la parte restante nel 1954, dalla Piccola Missione per i Sordomuti di Bologna. Le varie vicissitudini storiche che hanno interessato il complesso hanno influito notevolmente sulla sua struttura architettonica, modificando e in parte stravolgendo l\'assetto originario. Oltre alle modifiche apportate dai Conti Bardi, l\'Abbazia subì ulteriori modifiche, sia per incuria, che ne causò una parziale demolizione nel 1837, sia a seguito dei danni causati dal terremoto del 1842, che fece crollare parte del monastero (segno tangibile degli interventi di consolidamento sono i barbacani presenti lungo la facciata sud-est del complesso e il ringrosso delle murature perimetrali sulla porzione del fabbricato nell\'angolo sud-ovest, apportati a seguito del terremoto). Altre modifiche sopraggiunsero dopo l\'acquisto da parte della Piccola Missione. Le tre ali del fabbricato che andarono a costituire il monastero, costituito da due piani, furono erette nei due secoli successivi alla nascita dell\'abbazia in virtù della crescente importanza della vicina località di Montepiano, ubicata presso il valico più basso tra quelli che uniscono la Toscana con l\'Emilia, sulla via che collega Prato con Bologna attraverso le valli del Bisenzio e del Setta (affluente del Reno), strada di notevole importanza nel Medioevo. Alcuni documenti testimoniano la presenza di un luogo di raccolta dei prodotti, frutto dell\'attività dei monaci, e di un \"ospitale\", in base ad una delle principali finalità del monachesimo medioevale: l\'assistenza dei viandanti e dei pellegrini. Negli anni a seguire l\'immobile originario ha subito una serie di ampliamenti, come testimoniano le tre ali del fabbricato differenti per tipologia, per dimensione, per disposizione interna dei locali e volumetria, segno tangibile dei vari adattamenti che la struttura primitiva ha subito per venire incontro alle esigenze dei vari proprietari avvicendatisi nei tempo fino all\'epoca attuale. Dagli anni \'80 il fabbricato è stato oggetto di ristrutturazioni per adeguamenti igienico sanitari e risanamenti conservativi, tra i quali il rifacimento di parte del tetto. E\' stato inoltre realizzato un ampliamento, costituito dal fabbricato separato posto a nord-est del complesso originario.
Mq: 78
Costo: V: 161,000
TROGHI - VENDESI - APPARTAMENTO - FIRENZE Nel comune di Rignano sull\'Arno, a soli 15 minuti da Viale Europa di Firenze vi proponiamo appartamenti di diverse tipologie inseriti in un complesso residenziale con strada privata interna. Situato precisamente nel paese di Troghi. Un paese circondato dalle tipiche colline Toscane che permettano di godersi un paesaggio puramente caratteristico. Pur mantenendo la comodit? di tutti i servizi che offrono il centro citt? di Firenze o le zone del Valdarno grazie alla Strada Provinciale 1. Possibilit? di spostamento agevolata anche grazie alla presenza dei servizi pubblici quali autobus A due passi dal complesso si pu? usufruire dei servizi che offre il paese di Troghi, quali scuole, minimarket, poste e farmacia. Sogni di avere una casa nuova di zecca? Sogni di vivere in una zona strategia per raggiungere il centro di Firenze e non solo? Sogni di avere magari anche di avere un giardino privato? Sogni di avere un box coperto e una cantina? B?, il tuo sogno oggi ? diventato realt?! Ogni appartamento ? di recente costruzione e non sono mai stati abitati! Si presentano infatti tutti in ottimo stato. Sia a livello di impianti (elettrici, idraulici, gas metano) e sia per le rifiniture (porte e finestre) ancora da scartare! Tra le diverse tipologia vi offriamo: Appartamento di circa 78 mq composto da: - ampio soggiorno - cucina abitabile - camera matrimoniale - camera singola - ampio bagno finestrato nuovo di zecca! - rispostiglio - loggia di circa 7 mq Completa la propriet? di circa 8mq e un garage 13 mq Possibilit? di acquistare la casa con la formula \"Affitto con Riscatto\" Non sai di cosa si tratta? Scrivici o vieni a trovarci in ufficio e saremo lieti di fornirti tutta la nostra consulenza! Non farti scappare questa grandissima occasione! Ti aspettiamo!
Mq: 131
Costo: F: 950
Siamo vicini a piazza Francesco Ferrucci, nell\'Oltrarno poco distante dal viale Michelangelo e ben servito sia dai mezzi pubblici, sia da locali che negozi di generi alimentari. La sua posizione strategica offre, a chi ci abita, l\'opportunit? di poter passare il proprio tempo godendo delle attrazioni storiche - artistiche della citt?, della natura e di tutti i vantaggi della citt?. L\'appartamento si trova all\'interno di un palazzo signorile storico con sole due unit?, uno al piano terra e l\'altro al primo piano. E\' ben disposto con ampio ingresso, due camere da letto, uno studiolo, soggiorno, cucina abitabile con balcone e bagno.
Mq: 48
Costo: V: 128,000
Bagno a Ripoli ,in località Villamagna,appartamento posto al secondo ed ultimo piano, con ingresso,soggiorno/pranzo e balcone con bella vista panoramica su Firenze,angolo cottura ,camera matrimoniale,bagno e ripostiglio, oltre a sottotetto ad uso rimessa,accessibile da scala retrattile. In ottime condizioni,termosingolo,aria condizionata,nessuna spesa condominiale. Zona servita da bus pubblico.
Mq: 360
Costo: V: 790,000
VICCHIO, posizione collinare, immersa nel verde in una riserva di caccia con una posizione panoramica su tutta la valle si trova la Residenza Villa Uliveta. L\'immobile ha una superficie complessiva di circa 360 mq. e internamente presenta ingresso, cucina, 2 saloni con caminetto, sala pranzo con vista panoramica, bagno, una camera matrimoniale, una camera doppia con bagno, una graziosa mansarda con letto matrimoniale, due ripostigli. E\' presente anche una mini suite con camera matrimoniale, salottino e bagno doppio, Tutte le camere sono attrezzate con armadi guardaroba. Completa l\'immobile un bilocale con ingresso indipendente annesso al quale vi sono dei locali ad uso lavanderia e stireria. La villa è provvista di impianto di riscaldamento a gpl e di aria condizionata. Esternamente la villa è inserita in un parco di circa 5.000 mq con piscina di forma esagonale ed un lastrico solare attrezzato con lettini prendisole ed ombrelloni , adiacente c’è un’altra minipiscina abitata da carpe Koi. I pranzi e le cene potranno essere gustati nella terrazza bordo piscina oppure sotto una loggia attrezzata con barbecue e forno a legna. Una parte del parco è costituita da una uliveta con 60 alberi di ulivo.