La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Veronica Centro Real Estate S.a.s (24592)

TROVATI NR:332
Veronica Centro Real Estate S.a.s

Via della Chiesa - Marlia - CAPANNORI (LU)

<<  (Pagina 13 di 34) >>  11    12    13    14    15  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 510

Costo: V: 2,700,000

LUCCA (LU)
QUART: VIA DEL FOSSO

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-150784235 ; VI600

Fronte mura bellissima villa antica in buone condizioni di manutenzione, di circa 510 mq. composta da vani ripostiglio e cantina al piano terra, ingresso, soggiorno, pranzo, cucina con accesso alla terrazza, tre camere e bagno al piano primo, ingresso, soggiorno, pranzo, cucina, tre camere e bagno al piano secondo. Corredata da giardino di circa 1000 mq. Adatta sia come uso residenziale, ricettivo e uffici. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 268,60 kWh/mq annum

2

Mq: 110

Costo: V: 265,000

LUCCA (LU)
QUART: PIAZZA ANFITEATRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-150228009 ; APC278

Appartamento in buone condizioni di circa 110 mq. posto al piano secondo, con ascensore, composto da ingresso, angolo cottura, sala, bagno, stanza armadi, camera singola e due camere matrimoniali. Luminoso. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G

3

Mq: 193

Costo: V: 440,000

LUCCA (LU)
QUART: ARANCIO

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-127044193 ; VI417

A due passi dalle mura, in contesto residenziale, villa singola di circa 193 mq. composta da ingresso, soggiorno con camino, pranzo, cucina abitabile, ampio salone, ripostiglio e bagno al piano terra, tre ampie camere matrimoniali, salone con camino, cucina e bagno al piano primo. Possibilità di ampliamento per realizzare quarta camera al piano primo. Corredato da tettoia, giardino e posti auto. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 260,50 kWh/mq annum

4

Mq: 330

Costo: Riservato

LUCCA (LU)
QUART: MASSA PISANA

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-112117911 ; R431

A Sud di Lucca, a circa 6 km dalle mura, casale ristrutturato, di circa 330 mq. con a corredo piscina, annessi, porticato e giardino di circa 5000 mq. Il casale si compone al piano terra da ingresso, cucina abitabile, sala pranzo, piccolo salotto studio o camera, bagno, al piano primo ampia zona giorno con caminetto, vano finestrato con bella libreria da cui si gode un suggestivo panorama sul verde delle colline, ampio vano per camera o secondo soggiorno, al piano secondo tre camere con tre bagni. Al piano terra del casale si trova un monolocale con bagno collegato da porticato ad un ampio vano con caminetto e bagno, da utilizzare per cene conviviali. Terrazza panoramica. Ottime condizioni di manutenzione.La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura.L’Orto Botanico è Il giardino più prezioso di Lucca, si estende per due ettari nell’angolo sud orientale del centro storico. Fondato nel 1820 da Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, è un’istituzione scientifica che conserva collezioni viventi di piante in un percorso di colori suoni e odori che ci conduce in giro per il mondo, illustrando le specie provenienti… - Classe: G

5

Mq: 140

Costo: V: 220,000

LUCCA (LU)
QUART: SAN VITO

Villa Unifamiliare - Indipendente VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-102890326 ; CR575

A pochi minuti dal Centro Storico, terratetto finale di circa 140 mq. su tre piani, composto da ingresso-soggiorno con camino, cucinotto sala e ripostiglio al piano terra, camera matrimoniale, studio/camerina, camera matrimoniale e bagno con doccia al piano primo, due camere al piano secondo. Corredata da giardino recintato.La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 190,00 kWh/mq annum

6

Mq: 160

Costo: V: 330,000

LUCCA (LU)
QUART: CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-130225817 ; APC597

Nel cuore del Centro Storico, luminoso appartamento, di circa 160 mq. posto al secondo piano, in ottime condizioni di manutenzione, composto: ingresso, ampio soggiorno, cucina semiabitabile con zona pranzo, tre camere, locale lavanderia, ampio bagno. A corredo ampia cantina di ca. 35 mq. Possibilita' di accesso diretto con auto all'appartamento. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G

7

Mq: 92

Costo: V: 220,000

LUCCA (LU)
QUART: CENTRO

Appartamento VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-147930354 ; APC620

In zona di facile accesso con l'auto e con possibilità di parcheggio, appartamento in contesto di sole due unità immobiliari, libero su tre lati, posto al piano primo, di circa 67 mq. composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera singola, camera e bagno. Corredato da ampio vano, uso soggiorno, di circa 24 mq. al piano terra, dotato anche di accesso indipendente. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G

8

Mq: 2,280

Costo: V: 2,000,000

LUCCA (LU)
QUART: SANT'ALESSIO

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-24494829 ; VI321

Nelle colline di Lucca antica proprietà del XVIII secolo composta da una villa, una fattoria, un antico frantoio e delle case coloniche per complessivi 2.280 mq. La villa di circa 1.000 mq., internamente è stata ristrutturata, mantenendo le caratteristiche originarie, ad eccezione del secondo piano che attualmente è allo stato grezzo. Le stanze della Villa sono arredate in stile e dotati di ogni comfort, le pareti sono affrescate e le rifiniture interne, le porte e le finestre, sono originali dell’epoca. La fattoria, di circa 1.120 mq. è stata recentemente ristrutturata ed è stata suddivisa in tre parti, una parte di circa 500 mq., divisa a sua volta in quattro appartamenti indipendenti di diverse dimensioni, arredati con mobili d'epoca e dotati di ogni comfort, un’altra parte è costituita da un grande frantoio restaurato, èd è adibita all'esposizione ed utilizzata per manifestazioni degustative, l’ultima parte composta da un ampio salone adibito ai ricevimenti. L'antico frantoio, di circa 160 mq., costruito in pietra a vista, risale al XVIII secolo ed è stato completamente ristrutturato per ricavarne due piccoli appartamenti con resede esclusiva. E’ dotato di ogni comfort, con finiture interne molto curate ed infissi tipici della campagna lucchese. La proprietà è corredata da circa 1 Ha di giardino in stile ottocentesco curato e piantumato con piante secolari, impreziosito con un teatro di verzura accessibile con un’ampia scala settecentesca, un laghetto ninfeo, una chiesetta privata, un "bottaccio" convertito in una stupenda piscina monumentale che si affaccia sul paesaggio circostante ed un'ampia piscina ricavata da un antico deposito utilizzato per irrigare i pascoli e di cui rimangono ancora tracce di roccia naturale; A completare la proprietà vi sono vari appezzamenti di terreno per una superficie complessiva di 37 ettari. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorn - Classe: G - IPE: 245,06 kWh/mq annum

9

Mq: 350

Costo: V: 1,700,000

CAPANNORI (LU)
QUART: GRAGNANO

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-142950493 ; R476

In zona pedecollinare casale completamente ristrutturato di circa 350 mq suddiviso in due unità immobiliari comunicanti tra loro composto da ingresso, cucina abitabile, sala da pranzo, sala, soggiorno, cucina di servizio, bagno e annesso agricolo al piano terra, cinque camere e tre bagni al piano primo. Corredato da piscina, maneggio con scuderie e terreno di circa 10 ha in parte giardino e in parte a uliveto. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: F - IPE: 160,12 kWh/mq annum

10

Mq: 130

Costo: V: 260,000

CAPANNORI (LU)
QUART: MATRAIA

Villa VENDITA Cod: IT-LU-24592-1-136535388 ; VI622

In zona collinare e panoramica con vista sulla Lucchesia, villetta singola di circa 130 mq. composta da ingresso, cucina abitabile con camino, ripostiglio e sala con camino al piano terra, camera matrimoniale, bagno e ampio salone/camera matrimoniale al piano primo, due camere matrimoniali al piano secondo. Corredata da terreno con circa 200 piante di ulivi di circa 3450 mq. La città di Lucca costituisce uno dei fiori all'occhiello della Toscana, un punto di arrivo o di passaggio che non può essere tralasciato per la sua bellezza artistica e la sua atmosfera suggestiva. Dopo essere stati di passaggio a Lucca, molti visitatori stranieri hanno scelto la città come loro seconda residenza. Visitare Lucca è immergersi tra le strette strade di uno degli antichi centri storici meglio conservati, passeggiare tre le rinomate mura, gustare i piatti tipici locali nelle tante osterie e prendere parte alle tante iniziative artistico-culturali organizzate. Chiunque visiti la città di Lucca rimane positivamente sorpreso dalla possibilità di vivere in tranquillità i diversi aspetti del centro storico e dei suoi dintorni. La visita può iniziare con un passeggiata sulle Mura di Lucca, edificate nel periodo cinquecentesco e adibite a parco urbano nell'Ottocento, racchiudono il centro storico e costituiscono il vero e proprio simbolo della città riconosciuto per la sua particolarità a livello mondiale. Visibili dalle Mura, spiccano sopra i tetti cittadini la Torre Guinigi, famosa torre alberata costruita intorno al 1390 dalla potente famiglia lucchese dei Guinigi, e la Torre delle Ore risalente al periodo medievale e volute la consiglio comunale della città. La città di Lucca è tradizionalmente soprannominata la città delle cento chiese per il grande numero di edifici di culto di varie epoche differenti presenti all'interno delle Mura. - Classe: G - IPE: 132,70 kWh/mq annum

<<  (Pagina 13 di 34) >>  11    12    13    14    15  
Condividi