La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Studio Casa Zogno (12812)

TROVATI NR:834
Studio Casa Zogno

- ZOGNO (BG)

<<  (Pagina 69 di 84) >>  67    68    69    70    71  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 110

Costo: V: 70,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-304002 ;

A Miragolo S.Marco a 1000 m sulle alture di Zogno ,(BG),vendo bellissimo appartamento panoramico e luminoso di circa 110 mq, 3 piano con ingresso,cucina,sala con camino, 3 camere,2 bagni,grande anticamera,3 ,balconi, ben tenuto e arredato,appartamento con due ingressi e utenze separate (luce e riscaldamento),che offrono la possibilità di creare 2 appartamenti come originariamente studiato,cantina e box...bello e interessante.....prezzo trattabile La zona dove sorge il paese era abitata sin dai tempi preistorici come attestano i reperti ritrovati in una caverna del luogo, chiamata "Büsa dell'Andrea". Esistono documenti risalenti alla fine del XII secolo che testimoniano l'esistenza di Zogno come Comune rurale: nella Storia di Zogno e di alcune terre vicine di Bortolo Belotti si legge che una pergamena del Monastero di Astino del 1220 cita Giovanni Geze come "Console" di Zogno. Zogno divenne centro importante sotto la dominazione di Venezia. Nei secoli passati la popolazione era impiegata prevalentemente in agricoltura, nell'allevamento del bestiame e nella pastorizia, anche se non mancavano attività artigianali legate alla filatura della lana, del lino e alla tessitura dei panni. Durante il XIX secolo presero piede le industrie della carta e del cemento. Oggi grazie ad uno sviluppo costante, sia in campo economico (importante ad esempio la Manifattura Valle Brembana, una industria tessile tutt'oggi esistente) che urbanistico, Zogno è il paese più popoloso della Valle Brembana con numerose attività commerciali, industrie tessili, estrattive, artigianato del legno e imprese edili. Con Regio Decreto del 16 febbraio 1928 al Comune di Zogno vennero accorpati i Comuni finitimi di Stabello, Poscante, Grumello de' Zanchi, Endenna, Somendenna e Spino al Brembo. Rif. 304002

2

Mq: 67

Costo: V: 28,000

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-304621 ;

ZONA SUPERPANORAMICA!! In zona molto soleggiata e panoramica grazioso trilocale posto al piano II composto da angolo cottura, soggiorno, 2 camere, bagno. Luminosissimo ideale per chi ama fare passeggiate e respirare aria pura! Uno degli elementi più belli e caratteristici del paesaggio in Valle Brembana è quello costituito dai roccoli. Nati in epoca medioevale come fonte integrativa di sostentamento della magra economia rurale, essi rappresentano un importante capitolo dell'architettura spontanea e della cultura rurale della Valle Brembana. Utilizzati per la raccolta degli uccelli, sono il risultato della sinergia tra una secolare passione venatoria, assai diffusa nei nostri paesi, la grande conoscenza dell'avifauna tecnica silvicolturale, proprie delle popolazioni di montagna. Tutti i roccoli sono posti su punti dominanti, con ampio campo visivo, soprattutto verso est, per poter scorgere tempestivamente gli stormi in avvicinamento. L'impianto fondamentale consiste in una costruzione realizzata in murature e legno (il casello), a forma di torretta e avvolta da specie rampicanti o da alberti addossati alla parete che mascherano la costruzione. Sul casello, solitamente dotato di un piccolo ballatoio, si apposta l'uccellatore a sorvegliare l'arrivo dei migratori. Dal casello si sviluppa un doppio filare di alberi a semicerchio (il tondo o il cerchio) con la parte aperta in corrispondenza del casello. Il tondo costituisce la parte fondamentale per la cattura degli uccelli: le cime degli alberi si fanno congiungere così da formare una galleria all'interno della quale è posta un'intelaiatura che regge delle reti. La funzione del roccolo è quella appunto di attrarre gli stormi degli uccelli in volo e catturarli mediante le reti. Nel tondo vi sono gli uccelli (richiami) disposti in gabbie che con il loro canto richiamano l'attenzione dello stormo. Quando lo stormo si posa, l'uccellatore dal casello lancia gli spauracchi, formati da rametti con penne di un rapace, che spingono gli uccelli ad infilarsi nel tondo, rimanendo intrappolati nelle reti. Oggi esiste una conoscenza ecologica che ha portato già da anni al divieto di questa forma di caccia e i roccoli ancora funzionanti sono utilizzati per importanti studi sui flussi migratori dell'avifauna. Di certo essi rimangono ancora oggi veri e propri monumenti architettonici, rappresentazione di una grande cultura naturalistica che ha permeato per secoli generazioni di montanari. Dei roccoli esistenti un tempo, molti oggi sono andati perduti per abbandono e perché ricoperti e ormai nascosti dalla vagetazione; i più significativi a Miragolo San Marco sono: il Colomber', il Prato Rosso, il roccolo al colle e quello del Flin. Rif. 304621

3

Mq: 60

Costo: V: 59,000

AVERARA (BG)
QUART: AVERARA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-304625 ;

Posto in un antico borghetto medioevale In zona panoramicissima, tranquilla e ben servita a due passi dal centro del paese disponiamo di due soluzioni: SOL.A: Appartamento posto al piano rialzato con ingresso, cottura, soggiorno, camera, bagno. mq 60 SOL.B: Appartamento posto al piano secondo con ingresso, cottura, soggiorno, camera, bagno, terrazzo, soppalco con camera. mq 80 Possibilità di cantina Euro 5.000. Riscaldamento autonomo a metano, doppi vetri, camino, parquet zona notte, finiture di pregio PERSONALIZZABILI!! Il territorio, composto da numerosi piccoli nuclei abitativi, è immerso nella natura ed offre un ottimo colpo d’occhio. È quindi possibile svolgere un’ innumerevole quantità di escursioni, adatte ad ogni tipo di esigenza. Nel centro abitato spicca la via porticata, un tempo utilizzata per i commerci, in ottimo stato di conservazione, con stemmi e dipinti risalenti al XV ed al XVI secolo. Merita inoltre menzione la chiesa parrocchiale, dedicata a San Giacomo, che custodisce opere scultoree di buona fattura. È inoltre presente un organo di produzione della famiglia Serassi. Molto caratteristiche sono inoltre le piccole chiese di San Pantaleone, risalente al XV secolo, con un campanile a bifore, e quella della Madonna della Neve, in località Valmoresca. Rif. 304625

4

Mq: 60

Costo: V: 155,000

AVERARA (BG)
QUART: AVERARA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-304631 ;

Posta in un antico borghetto medioevale in zona panoramica, tranquilla e servita a due passi dal centro del paese disponiamo di una casa su 2 livelli composta da: - piano rialzato: ingresso, cucina, soggiorno con camino, antibagno, bagno, balcone. - piano secondo 2 camere, studio, bagno, soppalco con camera, terrazzo a pozzo. Ampia cantina. Riscaldamento autonomo a metano, doppi vetri, camino, parquet zona notte, finiture di pregio PERSONALIZZABILI! Il territorio, composto da numerosi piccoli nuclei abitativi, è immerso nella natura ed offre un ottimo colpo d’occhio. È quindi possibile svolgere un’ innumerevole quantità di escursioni, adatte ad ogni tipo di esigenza. Nel centro abitato spicca la via porticata, un tempo utilizzata per i commerci, in ottimo stato di conservazione, con stemmi e dipinti risalenti al XV ed al XVI secolo. Merita inoltre menzione la chiesa parrocchiale, dedicata a San Giacomo, che custodisce opere scultoree di buona fattura. È inoltre presente un organo di produzione della famiglia Serassi. Molto caratteristiche sono inoltre le piccole chiese di San Pantaleone, risalente al XV secolo, con un campanile a bifore, e quella della Madonna della Neve, in località Valmoresca. Rif. 304631

5

Mq: 80

Costo: F: 400

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-304651 ;

VILLA D'ALME' -IN zona tranquilla e centrale grande trilocale molto luminoso completamente arredato ,box . Rif. 304651

6

Mq: 110

Costo: F: 375

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Appartamento AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-304663 ;

VILLA D'ALME' -In zona centrale bellissimo quadrilocale vuoto posto al secondo piano .Box Rif. 304663

7

Mq: 110

Costo: F: 700

ZOGNO (BG)
QUART: ZOGNO (BG)

Mansarda - Sottotetto - Soffitta - Solaio AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-304678 ;

VILLA D'ALME' - In zona centrale vista stupenda nuova bellissima mansarda con box e posti auto Rif. 304678

8

Mq: 60

Costo: V: 47,000

OLTRE IL COLLE (BG)
QUART: OLTRE IL COLLE (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-121215 ;

E SEI SUBITO IN PAESE, COSA ASPETTI??Palazzina ristrutturata da circa 15 anni posta su tre livelli con 4 appartamenti. Appartamento posto al piano rialzato compsoto da: ingresso indipendente, angolo cottua, soggiorno, camera, bagno più ripostiglio, ampio terrazzo e balcone. Riscaldamento autonomo. No spese condominaili Posto auto condominiale. Zona tranquilla e soleggiata. La principale attrazione del paese sono le bellezze naturalistiche sopra descritte. Oltre a queste merita di essere citato il museo dei minerali, sito nella frazione di Zorzone, proprio dove sorgevano le vecchie miniere ormai cadute in disuso. Visitabile su richiesta (Telefono 0345.95313) in tutti i giorni della settimana con ingresso a pagamento, è stato inaugurato nel 1994 ed intende ripercorrere le attività che venivano svolte all’interno delle cave di estrazione. Pannelli integrativi, fotografie, materiale mineralogico e persino una ricostruzione di quella che era la condizione lavorativa dei minatori, permettono di comprendere le condizioni della vita degli abitanti, la ricchezza del sottosuolo, ed anche la storia di questo borgo montano. Esistono anche alcuni edifici sacri che racchiudono opere d’arte di buon pregio: la chiesa parrocchiale, dedicata a San Bartolomeo (in cui risaltano opere di Francesco Coghetti, Vincenzo Angelo Orelli e di Enrico Scuri), le chiese di Santa Maria Maddalena a Zambla e della santissima Trinità a Zorzone. Da visitare anche la cappella della Madonna del Buon Consiglio e la cappella della Madonna delle Vipere. Rif. 121215

9

Mq: 60

Costo: V: 35,000

VEDESETA (BG)
QUART: VEDESETA (BG)

Appartamento VENDITA Cod: IT-BG-12812-1-259734 ;

Nell'incantevole borghetto storico della Val Taleggio, strepitoso appartamento ristrutturato, situato al piano terra di un'antica palazzina d'epoca ristrutturata a nuovo nel cuore del paese, composto da: ingresso, soggiorno con predisposizione canna fumaria, angolo cottura, camera bella grande e bagno. Completamente autonomo. Particolari finiture pietra vista e legno. Cosa vi puo' trovare ?? Abbiamo gia' detto dello stracchino Taleggio, il prodotto piu' tipico di questa Valle, ma si puo' trovare anche tanto verde, quiete, tranquillita', aria buona, alberghi ospitali, insomma tutti gli ingredienti necessari, e nell'occasione offerti a iosa, per una gratificante vacanza. Non si elencano poi le possibilita' di ossigenanti passeggiate perche' sarebbe un discorso troppo lungo. E infine l'arte. Non manca di certo in Val Taleggio ed il cultore delle cose belle del passato si trova certamente nell'imbarazzo della scelta. Basti pensare alle caratteristiche costruzioni col tetto dai ripidi spioventi ricoperti di "piode", oppure a quel gioiello urbanistico ormai abbandonato che ha nome FRAGGIO, la sua chiesa ricca di affreschi di antichissima data, alle tele conservate nelle chiese parrocchiali di tutta la Val Taleggio. Dimenticavamo poi le possibilita' offerte al pescatore di allamare le trote che guizzano nelle purissime acque dei torrenti. Insomma una realta' ambientale, sociale tradizionale e storica pressoche' unica che si deve conoscere, che non puo' mancare nei programmi di un coscenzioso turista. Non e' dunque il caso di programmare un fine settimana, un soggiorno, una escursione - magari gastronomica alla ricerca di qualche saporoso "taleggio" in autunno, quando la natura si tinge di mille colori, nella ....... Piccola Svizzera Bergamasca ? Rif. 259734

10

Mq: 48

Costo: F: 300

SAN PELLEGRINO TERME (BG)
QUART: SAN PELLEGRINO TERME (BG)

Monolocale - Garconier AFFITTO Cod: IT-BG-12812-1-306112 ;

In zona centrale bellissimo monolocale molto luminoso, ristrutturato a nuovo e finemente arredato,posto al primo piano,riscaldamento autonomo,no spese condominiali,posto auto. Rif. 306112

<<  (Pagina 69 di 84) >>  67    68    69    70    71  
Condividi