Mq: 100
Costo: V: 440,000
NUOVA VILLETTA a CASTELSARDO (SS) climatizzata e isolata acusticamente, realizzata in Classe Energetica A e costruita con materiali ecocompatibili, da 440.000 euro. ARREDO OMAGGIO. Dispone inoltre del LOGGIATO e di un GIARDINO PRIVATO impreziosito dalla cura dei particolari e dalla presenza di fiori ed erbe esclusivamente locali. VENDITA DIRETTA DA COSTRUTTORE. Possibilità di abbinamento posti auto e realizzare una piscina privata. Consegna: Primavera 2019. Residenza VILLE PARADISO. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum
Mq: 90
Costo: V: 225,000
A Castione della Presolana (BG) proponiamo la nostra Residenza con vista sulle piste da sci e a 50 mt dal centro e da tutti i servizi. Disponiamo di NUOVI ATTICI, in Classe Energetica A, con TERRAZZA SOLARIUM da 225.000 euro. L’area benessere è dotata di SAUNA finlandese, PISCINA riscaldata e area fitness. ARREDO OMAGGIO. Offriamo inoltre un’ area verde attrezzata con barbecue. Un termo caminetto per la produzione di acqua calda abbatte i costi di gestione. VENDITA DIRETTA DA COSTRUTTORE. Possibilità di abbinamento posto auto privato e box. PRONTA CONSEGNA. Residenza ROCCE DI PRESOLANA. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum
Mq: 55
Costo: F: 2,240
I 55 mq dell’appartamento sono ripartiti su due piani; il primo ospita un giardino panoramico con suggestiva vista sul lago d’Iseo, il soggiorno con divano letto, TV al plasma, tavolo e cucina attrezzata con forno a microonde e lavastoviglie, il bagno con i sanitari sospesi. Il secondo è riservato alla zona notte, con la camera matrimoniale e la camera con i letti singoli, entrambe dotate di grandi armadi, comò e cassettiere. L’appartamento, che dispone anche di box privato, è certificato in Classe energetica A. A pochi metri si può raggiungere il centro di Fonteno, piccolo centro che si pone come terrazza naturale affacciata sul lago d’Iseo e sull’incredibile Montisola, l’isola lacustre più grande dell’Europa centrale e meridionale. Servizi Oltre a permettere di raggiungere in pochi minuti i principali servizi (bar, ristorante, autobus, …), la residenza in cui trova l’appartamento offre una piscina panoramica con area solarium attrezzata. Perfetto per un soggiorno all’insegna del massimo relax. Lago d’Iseo e dintorni In posizione strategica a poco meno di un’ora di auto da Milano, Bergamo e Brescia, il lago d’Iseo è la meta ideale per scoprire gli antichi borghi di pescatori di Montisola, immergersi nella natura, godersi le passeggiate di Tavernola e Lovere, incantevoli borghi a bordo lago, visitare le cantine della Franciacorta e deliziare il palato nei numerosi ristoranti che offrono specialità locali. Entro una trentina di chilometri si trovano numerosissimi spunti per il relax e il divertimento: Colere e Montecampione sono i riferimenti per lo sci e le passeggiate, la Presolana per il trekking e le escursioni in quota, Boario per le terme, la Valcamonica è la capitale del turismo archeologico con le sue 300mila incisioni rupestri e il parco a tema. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum
Mq: 45
Costo: F: 2,016
L’appartamento si trova al piano terra e dispone di box privato; offre relax e benessere grazie ai due giardini privati, di cui uno particolarmente ampio con vista incantevole sul lago d’Iseo. Gli spazi interni occupano 40 mq e sono composti da un bel soggiorno con divano letto, TV al plasma, tavolo e cucina attrezzata con forno a microonde e lavastoviglie. Dal soggiorno si accede alla camera da letto e al bagno, con piano doccia e sanitari sospesi. L’appartamento è certificato in Classe energetica A. A due passi si trova il centro di Fonteno, vera e propria terrazza naturale che si affaccia sul lago d’Iseo e su Montisola, l’isola lacustre più grande dell’Europa meridionale e centrale. Servizi A Fonteno si trovano i principali servizi (bar, ristorante, autobus, …); la residenza in cui trova l’appartamento offre una piscina panoramica con area solarium attrezzata. Ideale per una vacanza all’insegna del massimo relax. Lago d’Iseo e dintorni In posizione strategica a poco meno di un’ora da Milano, Bergamo e Brescia, il lago d’Iseo è la meta perfetta per scoprire gli antichi borghi di pescatori di Montisola, godersi le passeggiate di Tavernola e Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, visitare le cantine della Franciacorta, deliziare il palato nei numerosi ristoranti che offrono specialità locali e immergersi nella natura. Entro una trentina di chilometri si trovano numerosissimi spunti per il relax e il divertimento: Colere e Montecampione sono i riferimenti per le passeggiate e per lo sci, Boario per le terme, la Presolana per il trekking e le escursioni in quota, la Valcamonica è la capitale del turismo archeologico con le sue 300mila incisioni rupestri. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum
Mq: 45
Costo: F: 2,016
L’originalità dell’appartamento, di 45 mq, è indicata dal nome: un bel terrazzo panoramico che permette di dominare il lago in tutta privacy e tranquillità. Arredato in stile moderno, l’appartamento è dotato di soggiorno con divano letto, tavolo e cucina con forno e piano cottura a induzione, camera da letto matrimoniale, bagno con sanitari sospesi. L’accesso è regolato da una porta blindata. Per il parcheggio si può utilizzare un box privato. A pochi minuti si può raggiungere il centro di Fonteno, piccolo centro che ha per caratteristica l’essere una terrazza naturale affacciata sul lago d’Iseo e su Montisola, l’isola lacustre più grande dell’Europa centrale e meridionale. Servizi La terrazza panoramica attrezzata in comune a tutti gli appartamenti è arricchita da una piscina con idromassaggio multiregolazione e solarium, per un bagno rinfrescante e salutare con vista mozzafiato sul lago. Il centro di Fonteno, con i principali servizi (bar, ristorante, autobus, …), è a pochi minuti. Concepito per una vacanza all’insegna di privacy e relax. Lago d’Iseo e dintorni Il lago d’Iseo si trova a poco meno di un’ora di auto da Milano, Brescia e Bergamo, ed è la meta più adatta per scoprire gli antichi borghi di pescatori di Montisola, immergersi nella natura, visitare le cantine della Franciacorta, godersi la vivacità di Tavernola e Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, e deliziare il palato nei numerosi ristoranti che offrono specialità locali. Entro una trentina di chilometri si trovano numerosissimi spunti per il divertimento e il relax: Montecampione e Colere sono i riferimenti per passeggiate e sci, la Presolana per il trekking e le escursioni in quota, Boario per le terme, la Valcamonica è la capitale del turismo archeologico con le sue 300mila incisioni rupestri. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum
Mq: 40
Costo: F: 2,240
Una casa da vivere come in un sogno, grazie alla strabiliante idea di isolare la camera da letto all’interno dell’appartamento: una moderna vetrata isola le antiche travi a vista e il soffitto a spiovente formando un guscio dove l’intimità è naturale e, dopo aver tirato le bianche tende passanti, assoluta. Una soluzione che ingentilisce e ben predispone, completata dalle suggestioni di stampo provenzale offerte dei complementi d’arredo e dal piacevole contrasto tra il design minimalista della zona giorno e il vecchio camino che ospita la TV al plasma. Il grande terrazzo offre una piacevolissima vista sul fiume, caratterizzato da un ponte in pietra con volta ad arco divenuto ormai uno dei simboli del borgo di Zuccarello. L’appartamento a stanza unica al primo piano si raggiunge tramite una suggestiva scala in pietra. Misura circa 40 mq ed è completato da divano letto, piano cottura a induzione, tavolo, frigorifero e lavastoviglie. Il bagno è accessibile da alcuni gradini. È inclusa la connessione Wi-Fi, il parcheggio è vicino, a poche centinaia di metri. E' Ideale per una vacanza da sogno. Servizi L’appartamento si trova nella via principale del borgo, con bar, alimentari e punti di ristoro a pochi passi. Tutti i servizi sono a breve distanza. Un borgo medievale vicino al mare e ai sentieri per le escursioni A non più di 25 minuti dal mare, il borgo di Zuccarello sorprende per la sua eccezionalità: nonostante non sia di grandi dimensioni i palazzi recentemente restaurati restituiscono una sensazione di austera importanza, tipica dei centri abitati vicini alle dimore di casate importanti. A tutti gli effetti, nel tardo medioevo il marchesato locale ebbe in Ilaria del Carretto la sua figura più caratteristica, andata in sposa al signore di Lucca e resa celebre in tutto il mondo dalla tomba marmorea collocata nel duomo della città toscana. La torre medievale posta all’ingresso a sud e le molteplici porte che danno accesso all’abitato, il castello ancora visitabile e le numerose architetture civili e religiose costruite tra il tardo medioevo e il XVI secolo costituiscono ulteriori testimonianze di una presenza nella Storia particolarmente importante. Il territorio unisce mare e montagna in modo straordinario: nonostante la vicinanza alle spiagge di Albenga, dal paese è possibile raggiungere in pochi minuti i sentieri per le escursioni, in alcuni casi con un’altitudine di oltre 800 metri; tra i più frequentati il percorso ad anello lungo la Valle Auzza, ricca di animali selvatici e dolomie. Altrettanto piacevoli sono le visite ai comuni confinanti di Balestrino, Castelvecchio di Rocca Barbena e Castelbianco, pure sospesi tra storia e modernità. Pasta al pesto, ravioli ripieni di borraggine, pansotti al sugo di noci e coniglio con le olive taggiasche sono tra le eccellenze culinarie proprie di un’area, l’entroterra ligure, in grado di riservare più di una sorpresa. - Classe: A
Mq: 40
Costo: F: 2,240
La casa che non ti aspetti: preso contatto col suggestivo e placido borgo medievale di Zuccarello è difficile immaginare, una volta varcato l’ingresso, di trovarsi immersi in un’atmosfera chic dal sapore così fortemente provenzale. E il mondo fuori sparisce, per lasciar spazio al piacere di vivere sospesi dal tempo. Il corridoio permette di accedere all’appartamento o alle scale verso il piano di sopra; è originale, ma la vera sorpresa arriva entrando in soggiorno, dove antico e moderno si fondono armoniosamente, e i tenui colori del piano cucina e del divano letto si alternano al noce di cassettiera e cassapanca. Il vecchio forno a legna ospita il piano cottura a induzione, il lavandino è in pietra grigia. L’appartamento, un bilocale di 40 mq, è dotato di TV al plasma, tavolo, frigorifero, forno a microonde e lavastoviglie. Nella zona notte, dall’impronta ancora più singolare e caratterizzata da una piccola nicchia illuminata, dal soffitto a volta e dalla vista sul celeberrimo ponte ad arco, sono presenti letto matrimoniale e armadio. Il bagno è accessibile da un paio di gradini. La connessione Wi-Fi è inclusa, il parcheggio è a poche centinaia di metri. Perfetto per una vacanza sospesa dal tempo. Servizi Il paesino è raccolto; l’appartamento si trova nella via principale, con alimentari, bar e punti di ristoro a due passi. A breve distanza tutti i servizi. In pochi km, dal borgo medievale al mare e ai sentieri per le escursioni A circa 20 minuti dal mare, il borghetto sorprende per la sua unicità: a dispetto della dimensione contenuta i palazzi recentemente restaurati offrono una sensazione di austera importanza, propria dei borghi vicini ai grandi casati. In effetti, nel tardo medioevo il marchesato locale ebbe in Ilaria del Carretto la sua figura più rappresentativa, andata in sposa al signore di Lucca e resa celebre in tutto il mondo dalla tomba marmorea presente nel duomo della città toscana. Il castello ancora visitabile, la torre medievale all’ingresso a sud e le numerose porte che danno accesso all’abitato costituiscono ulteriori testimonianze di una presenza nella Storia particolarmente importante e caratteristica. Il territorio ligure unisce mare e montagna in modo impressionante: nonostante la vicinanza alle spiagge di Albenga dal paese è possibile raggiungere in pochi minuti i sentieri per le escursioni, in alcuni casi con un’altitudine di oltre 800 metri; tra i più frequentati il percorso ad anello lungo la Valle Auzza, ricca di dolomie e animali selvatici. Altrettanto piacevoli sono le visite ai comuni confinanti di Castelvecchio di Rocca Barbena, Balestrino e Castelbianco, anch’essi sospesi tra storia e modernità. Pasta al pesto, pansotti al sugo di noci, ravioli ripieni di borraggine e coniglio con le olive taggiasche sono tra le eccellenze culinarie proprie di un entroterra in grado di riservare più di una sorpresa. - Classe: A
Mq: 45
Costo: F: 2,464
A 700 metri dal mare che intravede dal giardino privato attrezzato, l'appartamento di 45 mq si distingue per le suggestioni marinare evocate dai complementi d'arredo, dai quadri e dalle tinte azzurre di pareti e sedie. Dispone di soggiorno con divano letto, TV al plasma, frigorifero Gorenje, tavolo e cucina attrezzata con forno a microonde, piastre a induzione e lavastoviglie. Nella camera matrimoniale sono presenti armadio e cassettiera, nell'altra i due letti a castello consigliano la presenza di un adulto o due bimbi. Il bagno include box doccia con ampio soffione e sanitari sospesi. Il posto auto privato è incluso. Servizi I servizi a disposizione sono straordinari: l'appartamento si trova infatti all'interno di un nuovo complesso dotato di due piscine con grande solarium, area fitness e una suggestiva spa con sauna e vasca idromassaggio circolare. Il giardino mediterraneo nelle aree comuni distende e rilassa lo sguardo. A pochi minuti si trova il centro di Pietra Ligure, comune servito dalla stazione ferroviaria, ricco di attrazioni, supermercati, bar e ristoranti, caratterizzato dalla presenza di una sede universitaria e dall'eccellenza dell'ospedale Santa Corona, uno dei maggiori poli dell'intero territorio ligure. Ideale per una vacanza tutta da godere. Pietra Ligure, tra storia e servizi Il centro storico ruota attorno alla grande piazza ricca di ristoranti, birrerie e bar per l'aperitivo, arricchita da una sontuosa basilica del '700. L'apertura di piccole botteghe e punti di ristoro nella parte più storica e affascinante del paese dona una piacevolezza unica alla classica passeggiata con la famiglia e i propri cari. Parallelo al lato lungo della piazza si trova il lungomare, pure caratterizzato da una successione di ristorantini senza soluzione di continuità e dall'alternarsi dei bagni estivi. In controtendenza col resto della zona, la spiaggia comprende aree libere, attrezzate con bagni pubblici, docce e giochi bimbi. Celebre è la spiaggia delle barche, sita dove un tempo attraccavano i pescatori. Pietra Ligure confina con Borgio Verezzi e Loano, ponendosi in posizione centrale nella Riviera ligure delle Palme, che include altri gioielli come Varigotti, Bergeggi, Noli e Finale Ligure. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum
Mq: 60
Costo: F: 2,240
L’elegante appartamento si trova a due passi dal centro di Fonteno, vera e propria terrazza naturale che si affaccia sul lago d’Iseo e, in particolare, su Montisola, l’isola lacustre più grande dell’Europa centrale e meridionale. Disposto su due piani e con box privato, presenta al primo un soggiorno con caminetto, TV al plasma, divano letto, tavolo e la cucina attrezzata con forno a microonde e lavastoviglie. Dal soggiorno si accede a un terrazzo panoramico attrezzato, al bagno con sanitari sospesi e piano doccia, e alla scala che porta alle camere comunicanti, collocate in un’ampia e suggestiva area notte mansardata con travi a vista caratterizzata dai grandi armadi, comò e cassettiere. Soffio di Rugiada occupa una superficie di 55 mq ed è certificato a livello energetico in Classe A. Servizi La piscina panoramica in comune a tutti gli appartamenti presenti nella residenza offre un’area solarium attrezzata. Il centro del paese è poco distante e permette di accedere a tutti i servizi (bar, ristorante, autobus, …). È ideale per un soggiorno all’insegna del massimo relax. Lago d’Iseo e dintorni A poco meno di un’ora da Milano, Bergamo e Brescia il lago d’Iseo è il luogo ideale per scoprire gli antichi borghi di pescatori di Montisola, visitare le cantine della Franciacorta, farsi suggestionare da Tavernola e Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, immergersi nella natura e deliziare il palato nei numerosi ristoranti che offrono specialità locali. Entro una trentina di chilometri si trovano numerosissimi spunti per il relax e il divertimento: Montecampione e Colere sono i riferimenti per le passeggiate e lo sci, la Valcamonica è la capitale del turismo archeologico con le sue 300mila incisioni rupestri, Boario è celeberrima per le terme, il massiccio della Presolana per il trekking e le escursioni in quota. - Classe: A - IPE: 29,00 kWh/mq annum