Mq: 344
Costo: V: 690,000
Questa proprietà dal tipico rosa ligure è nata volutamente con il sapore antico ed è un luogo magico e da favola immerso negli ulivi e nella quiete. Nulla è lasciato al caso. Ogni minimo particolare è perfetto nella sua naturalezza e scaturisce da una grande sensibilità artistica ed eleganza d’animo che si riflette nell’esterno e nell’interno della proprietà. Gli interni, un connubio di stili provenzale-ligure con una nota inglese, avvolgono appena varcato l’ingresso; il profumo dei mobili antichi si fonde perfettamente con le tonalità di colori che si intrecciano nelle varie stanze con continuità ed armonia. Gli esterni sono deliziosi e quieti; passeggiando nel bellissimo giardino di 2400 mq che circonda questa proprietà si possono ammirare le rose che recise andranno ad adornare i tavolini antichi, le piante aromatiche, le ortensie Annabelle, gli ulivi, i limoni, i cipressi. Nelle giornate estive ci si può rinfrescare nella piccola piscina che ha come ombrelli naturali gli ulivi secolari e come unici sguardi quelli degli agapanthus viola acceso che su di essa fanno capolino. Il pergolato di uva fragola e rose crea uno spazio fresco ideale per pranzi e cene, riposi, chiacchierate nelle sere d’estate con gli amici. In questa casa, come la poetessa Emily Dickinson, in un comune mattino d’estate, una boccetta di rugiada, una capriola tra gli alberi ci si può sentire una rosa. La proprietà si trova in un caratteristico borgo ligure dell’antica Contea di Pietralata, a 12 km dal centro di Imperia. Per una strada a mezzacosta, panoramica, resa varia dalle curve morbide, tra argentei ulivi contorti e profumati campi di lavanda, si arriva a questa splendida villa che si affaccia sulla vallata fino ad incontrare la linea netta del mare all’orizzonte e la costa della Corsica nelle giornate limpide. Montagne che si protendono sul mare e macchia mediterranea in una dimensione ambientale ancora integra, sono i valori di questo territorio verde e vivace, intriso di realtà insediative storiche, di sapori gastronomici e di autenticità contadina. Il borgo è situato all’incrocio di tre diverse vallate quindi le strade consentono i più vari percorsi in mountain bike e piacevoli passeggiate tra i castagni e le chiese medievali, fino al Santuario della Madonna della Guardia, i maneggi si trovano a pochi chilometri e, in 20 minuti, si raggiungono le spiagge ed il centro. La proprietà si trova a soli 40 minuti da Sanremo, dai campi da golf di Castellaro e di Sanremo, in un’ora si raggiungono gli aeroporti internazionali Nice Cote d’Azur e Cristoforo Colombo di Genova. - Classe: D - IPE: 106,86 kWh/mq annum
Mq: 298
Costo: V: 350,000
Il rustico si trova sulle alture della collina affacciata sulla incantevole Val Nervia, rinomata per i ristoranti tipici, l'olio di Oliva Taggiasca, il Vino Rossese di Dolceacqua, il canyoning, le Terme di Pigna e soprattutto per il sole. Domina dall'alto un panorama invidiabile che spazia dalle Alpi innevate all'azzuro Mar Ligure. L'accesso alla proprietà è condiviso con un altro rustico che consente di avere privacy senza essere isolati. Più di 5.000 mq di terreno consentono di poter scegliere tra differenti angoli di relax per godersi il favoloso clima locale. Il Rustico è disposto su diversi livelli ed è composto da un ingresso con un bagno con doccia ed un ambiente abbastanza ampio da poter essere adibito a cameretta. Scendendo un paio di scalini si trovano un ampio soggiorno con una grande porta finestra affacciata sulla bella terrazza esterna, un'ampia e caratteristica cucina abitabile con porta finestra che permette di accedere ad una gradevole terrazza ideale per la prima colazione. Dall'ingresso una piccola scala conduce alla zona notte composta da, una prima camera da letto sul primo livello,una seconda ed ampia camera da letto, un bagno con vasca e una cabina armadi al secondo livello. Esposta ad Est, già dal primo mattino la luce naturale del sole illumina tutte le stanze. La proprietà dista circa 15 minuti in auto dal mare. La posizione è collinare molto comoda, in pochissimi minuti si raggiunge il casello autostradale di Ventimiglia nella Valle Roja ed in pochi minuti si può passare dal totale relax dell'entroterra ligure alle vivaci cittadine della Riviera Ligure, alla Costa Azzurra e alla mondanità del Principato di Monaco. Un luogo raccolto, silenzioso e soleggiato dove scoprirsi parte integrante di una terra ospitale e generosa. Dolceacqua è un borgo medievale della Val Nervia a 10 minuti dal mare, Bandiera Arancione e meta di turisti che ogni giorno si ritrovano tra i suoi vicoli e le sue botteghe artigiane. Questa piccola comunità nata intorno al Castello dei Doria è divisa in due zone dal torrente Nervia : la parte più antica detta Terra con il Castello ai piedi del monte Rebuffato e la parte del cosiddetto Borgo sulla riva opposta collegate dal famoso ponte medievale al tempo dipinto da Monet durante il suo soggiorno a Bordighera a fine ‘800. La Val Nervia è uno dei luoghi più ricercati dagli amanti della buona cucina, dagli sportivi appassionati di canyoning, di ferrate, di alpinismo, di mare e divertimento ma anche di quiete e relax. A pochi minuti da Dolceacqua borghi medievali di rara bellezza, la Costa Azzurra con l’Aeroporto internazionale di Nizza, Montecarlo, Mentone, le cittadine de La Riviera dei Fiori tra le quali Sanremo per gli appassionati di shopping, Bordighera, Ventimiglia ed ancora le piste da sci di Limone Piemonte raggiungibili in poco più di un’ora e la famosa Alta Via dei Monti Liguri, 440km di sentieri da Ventimiglia a La Spezia. - Classe: G - IPE: 278,50 kWh/mq annum
Mq: 230
Costo: V: 270,000
Camminando per i suggestivi vicoli del borgo di Montalto Ligure si giunge a questa amena proprietà formata da due alloggi e sviluppantesi su più livelli. Il primo alloggio offre al piano terra una grande cantina, al piano superiore un ampio soggiorno ed una pratica cucina con due ingressi, due camere da letto, un bagno ed un grazioso terrazzo vivibile e soleggiato che si affaccia sui tetti del borgo. Una scala conduce all’ultimo piano dove si trova la deliziosa sala lettura, studio e due terrazze sul tetto da cui poter ammirare gli splendidi colori della vallata. Da un delizioso ingresso sotto il portico si accede al secondo alloggio che accoglie con il soggiorno, la cucina fa capolino da un arco in tufo originale della casa, una saletta, un grande bagno. Un’altra stanza con zona notte soppalcata può essere vissuta come estensione del secondo alloggio o come area a sè stante avendo a sua volta un ingresso indipendente. I due alloggi principali, volendo potrebbero essere facilmente uniti e ciò permetterebbe di vivere la proprietà come unica soluzione. La proprietà è romantica, lo spirito artistico dei proprietari lo si ritrova ovunque ed ha fatto sì che la ristrutturazione avvenisse nel pieno rispetto della tradizione con elementi di modernità mai per nulla invadenti. La casa ideale per vivere il Paese romantico. Montalto Ligure è la splendida cornice di questa pittoresca casa rustica: la sua vista arrivando dalla strada lascia senza parole e invita a una visita. Passeggiando nel dedalo dei vicoli ci si ritrova avvolti in un’atmosfera d’altri tempi: le vecchie case in pietra con le porte di legno e adornate da piante e fiori profumati si fanno ammirare. I quadri e fotografie artistiche disseminate per il borgo ne sottolineano l’aspetto romantico che ha il suo culmine nella magnifica e simbolica Loggia degli Sposi con vista sul borgo. Splendide le due chiese del borgo: quella di San Giovanni Battista che ospita le opere del celebre Ludovico Brea e quella di San Giorgio una chiesa bizantina ben conservata. Montalto Ligure è un tranquillo paesino con meno di 400 abitanti situato nel cuore della Valle Argentina ricca di storia, di paesini dal fascino indefinito , di ristorantini tipici, di paesaggi verdi che degradano da alberi tipici della montagna agli ulivi che arrivano vicino della costa con le spiagge di sabbia di Arma di Taggia che è distante solo 14 km. Poco più in là Sanremo, Ospedaletti, Bordighera, Ventimiglia e la Costa Azzurra con l’aeroporto internazionale de La Cote d’Azur di Nizza. Questa proprietà frapposta tra il mare e le montagne offre interessanti escursioni a piedi, la possibilità di fare il bagno nel vicino fiume o di raggiungere in pochi minuti i paesi vicini per vivere le manifestazioni e eventi organizzati, un negozio di alimentari, il bar e ristoranti. Luogo ideale per chi vuole trascorrere momenti di relax e tranquillità. - Classe: G - IPE: 280,00 kWh/mq annum
Mq: 217
Costo: V: 595,000
La proprietà è una porzione di una bella villa in una zona residenziale di Imperia. Nel grazioso giardino con piante di ulivo che producono olio e olive in salamoia si trova un’area relax con angolo per la jacuzzi , una zona pranzo e una zona solarium. La presenza di impianti esterni dell’ acqua calda e fredda e di elettricità permettono, nel caso lo si desiderasse, di creare una cucina all’aperto o la doccia per la piscina che è possibile costruire. L’interno è curatissimo : una bella sala giorno che si affaccia sul solarium e sul giardino, , una cucina ampia con un’area pranzo situata nel bow window con vista strepitosa. Le camere da letto sono tre ed i bagni due. La proprietà possiede 3 posti auto e un garage di 30 mq dove si possono ricoverare tranquillamente due auto. . Gli spazi esterni sono curatissimi e si può giungere al cancello di entrata della proprietà direttamente in auto, una comodità da non trascurare. Una proprietà rara da trovare perchè riesce ad accomunare i lati positivi sia dell’appartamento che della soluzione indipendente. La cura degli ambienti interni, la tranquillità, la comodità al centro che si trova a soli 8 minuti e la vista su Oneglia e Porto Maurizio sono solo alcuni degli elementi che fanno di questa proprietà una cosa preziosa. La proprietà situata sulla prima collina di Imperia è in una posizione ideale per chi ama la quiete, la luce dell'alba e del tramonto, i panorami mozzafiato sulla città e sul porto turistico senza rinunciare alla vicinanza dei servizi, del mare e del centro che si trovano a soli 5 8 minuti. E’ un luogo ricco di verde e di storia dove si trovano le residenze più prestigiose Scendendo dalla collina e lasciandosi alle spalle la proprietà proseguendo tra ville e giardini, si arriva al centro di Oneglia caratterizzato dai “Portici”, dalla Chiesa di San Giovanni, dalla bellissima Calata Cuneo sul Porto Antico, da La Spianata, dalle spiagge di sassi e a soli 15 minuti si raggiunge la pittoresca Porto Maurizio con il suo splendido promontorio, il suo Duomo, i suoi carruggi, la Marina,le spiagge di sabbia, il Porto turistico che accoglie ogni due anni il raduno delle Vele d’epoca. Imperia è a solo un'ora di auto dagli aeroporti di Genova e di Nice Cote d’Azur, a pochi chilometri dai campi da Golf di Castellaro e di Sanremo e vicina alla Cote d’Azur. Questa proprietà è adatta per chi ama il mare, lo sport ma anche la tranquillità dei giardini e degli ulivi, il silenzio e l’azzurro del cielo di Liguria. - Classe: F - IPE: 71,61 kWh/mq annum
Mq: 796
Costo: V: 1,150,000
Casa Villatalla è nata da un sogno e da tanta passione, un romantico progetto che si è concretizzato in una splendida Guest House immersa nel verde della macchia mediterranea. Il carattere tipicamente ligure di questa proprietà è stato magnificamente miscelato e completato da altri elementi internazionali che qui hanno scoperto un ritrovo naturale immerso nella tranquillità, nel fresco e nel silenzio della natura incontaminata della Val Nervia, uno dei luoghi più ricercati della Riviera di Ponente . Al piano terra un accogliente salotto si apre su un portico e su un pergolato dove poter sorseggiare un the o una fresca bibita, un’ospitale sala da pranzo e la cucina che si affacciano sul verde giardino. Al piano sopra sei camere da letto con bagno privato e con balconcini o logge e una silenziosa e ampia terrazza. All’ultimo piano una mansarda open space dove riscoprire i sogni di infanzia, una camera e un terrazzino vista montagne e cielo. Il terreno intorno di più di 8000 mq accoglie un bellissimo giardino: un’esplosione di fiori che con i loro colori ravvivano la macchia mediterranea e delineano molti angoli di relax, il fascino unico di una quercia antica vicino alla piscina, il campo da bocce, la quiete di una panchina dove sedersi ad assaporare in silenzio lo spettacolare panorama delle verdi montagne liguri. Una proprietà accogliente sia come residenza privata sia come Guest House dove prendersi “il tempo di sognare, di pensare e di godersi la pace e la quiete delle meraviglie della natura, il mare, le montagne e l’aria fresca”. Dolceacqua è un borgo medievale della Val Nervia a 10 minuti dal mare, Bandiera Arancione e meta di turisti che ogni giorno si ritrovano tra i suoi vicoli e le sue botteghe artigiane. Questa piccola comunità nata intorno al Castello dei Doria è divisa in due zone dal torrente Nervia : la parte più antica detta Terra con il Castello ai piedi del monte Rebuffato e la parte del cosiddetto Borgo sulla riva opposta collegate dal famoso ponte medievale al tempo dipinto da Monet durante il suo soggiorno a Bordighera a fine ‘800. La Val Nervia è uno dei luoghi più ricercati dagli amanti della buona cucina, dagli sportivi appassionati di canyoning, di ferrate, di alpinismo, di mare e divertimento ma anche di quiete e relax. A pochi minuti da Dolceacqua borghi medievali di rara bellezza, la Costa Azzurra con l’Aeroporto internazionale di Nizza, le cittadine de La Riviera dei Fiori tra le quali Sanremo per gli appassionati di shopping, Bordighera, Ventimiglia ed ancora le piste da sci di Limone Piemonte raggiungibili in poco più di un’ora. Un crocevia di culture e passioni che rende questo borgo un angolo di Liguria unico ed affascinante. - Classe: F - IPE: 107,38 kWh/mq annum
Mq: 80
Costo: V: 390,000
A soli 3 km dal confine francese, in una ex-villa recentemente suddivisa in appartamenti, questo trilocale offre una spettacolare vista mare panoramica. Situato al secondo e ultimo piano, viene caratterizzato dagli alti soffitti con il tetto a vista in legno chiaro. Dalla zona ingresso si accede al soggiorno con balcone vista mare e alla zona pranzo/cucina che si apre sullo spazioso terrazzo, sul quale si può fare colazione o godersi un aperitivo ammirando i colori del tramonto. Una bianca tenda elettrica protegge dal sole nelle ore più calde. Anche la camera matrimoniale si apre su un balcone privato vista mare. Affianco si trova la seconda camera. Il bagno principale è dotato di doccia, mentre il secondo bagno è dedicato agli ospiti. L'appartamento è in perfette condizioni e dotato di ogni comfort: riscaldamento autonomo, climatizzazione, allarme, porta blindata, irrigazione automatica per il terrazzo, impianto satellitare. A piedi si raggiungono le spiagge e i negozi. I due parcheggi sono sotto casa. Una rara opportunità per un acquisto di qualità vicino alla Costa Azzurra. La Piana di Latte, ingraziata dal panorama e da un particolare micro clima, fu scelta già dal XVI secolo come luogo ideale per le residenze estive dei nobili di Ventimiglia che qui fecero realizzare magnifiche ville con grandi parchi e , in seguito, a partire dal XIX secolo diventò mèta ambita dagli stranieri tra i quali gli Hanbury. La Piana di Latte conserva intatta la sua naturale bellezza e importanza di crocevia per raggiungere il confine francese, Capo Mortola ed il Museo Preistorico dei Balzi Rossi con le sue grotte preistoriche in riva al mare . Oltre al magnifico mare la zona offre numerose attrattive quali la Valle delle Meraviglie, la stazione sciistica di Limone Piemonte, le molte borgate e paesi caratteristici, il Santuario dei Cetacei, il Museo Oceanografico di Montecarlo, i giardini Botanici Hanbury. La proprietà è a soli 2 minuti da tutti i servizi, a soli 10 minuti di auto da Ventimiglia e Mentone, a 30 minuti di auto dall’aeroporto di Nice Côte d'Azur e a poche decine di Km dal Principato di Monaco e da Sanremo con il suo campo da Golf. - Classe: C - IPE: 65,21 kWh/mq annum
Mq: 240
Costo: V: 540,000
Incantevole proprietà vicina al villaggio di Pantasina che dista pochi minuti a piedi. La casa ha ben 3 ingressi di cui quello principale è carrabile e conduce al doppio posto auto, uno è pedonale e uno, al piano inferiore consente l'accesso con auto di piccole dimensioni; a piano strada vi è un piccolo box. La proprietà è composta al piano terra da ingresso con ampio soggiorno, cucina abitabile, terrazza con vista su Pantasina e sulla valle. Al piano superiore una spaziosa camera da letto con tetto a vista, balcone con affaccio sul giardino, cabina armadio, bagno con doccia doppia; questo ambiente ben potrebbe accogliere due camere da letto. Al piano inferiore un ampio spazio attualmente adibito a piccolo soggiorno, camera da letto e palestra privata. Sul tetto un impianto fotovoltaico permette la produzione di acqua calda e gli infissi sono con tripli vetri. La casa è in classe A+ , perfetta nelle finiture e non necessita di ristrutturazione. Intorno ad essa un terreno pianeggiante di circa 4000 mq diviso in terrazzamenti coltivato con alberi da frutto e ulivi che producono all’anno circa 100 litri di ottimo olio. Nel terreno sono presenti un impianto di irrigazione, una vasca per la raccolta di acqua e una casetta di legno per gli attrezzi. Una bella casa con rifiniture di alto livello per godersi la quiete di un tipico villaggio ligure. La proprietà si trova in un caratteristico borgo ligure dell’antica Contea di Pietralata, a 12 km dal centro di Imperia. Per una strada a mezzacosta, panoramica, resa varia dalle curve morbide, tra argentei ulivi contorti e profumati campi di lavanda, si arriva a questa splendida villa che si affaccia sulla vallata fino ad incontrare la linea netta del mare all’orizzonte e la costa della Corsica nelle giornate limpide. Montagne che si protendono sul mare e macchia mediterranea in una dimensione ambientale ancora integra, sono i valori di questo territorio verde e vivace, intriso di realtà insediative storiche, di sapori gastronomici e di autenticità contadina. Il borgo è situato all’incrocio di tre diverse vallate quindi le strade consentono i più vari percorsi in mountain bike e piacevoli passeggiate tra i castagni e le chiese medievali, fino al Santuario della Madonna della Guardia, i maneggi si trovano a pochi chilometri e, in 20 minuti, si raggiungono le spiagge ed il centro. La proprietà si trova a soli 40 minuti da Sanremo, dai campi da golf di Castellaro e di Sanremo, in un’ora si raggiungono gli aeroporti internazionali Nice Cote d’Azur e Cristoforo Colombo di Genova. - Classe: A+ - IPE: 19,60 kWh/mq annum
Mq: 76
Costo: V: 270,000
Un accogliente ed elegante appartamento dal gusto moderno e dalle tinte color Lavanda che decorano particolari nicchie con pietra locale messe in risalto da luci soffuse. Uno stile particolare con utilizzo di materiali pregiati e cura dei particolari. Una zona a giorno luminosa con cucina a vista impreziosita da ceramiche Bardelli, una camera da letto a tema con l’originale pietra a vista ed un elegante bagno con grande doccia idromassaggio e mosaico Bisazza ed elementi radianti che fungono da separè per la lavanderia. All’esterno una graziosa e soleggiata terrazza con un piccolo prato dove godersi il clima piacevole di questo angolo di Liguria , la vista del borgo e degli ulivi a pochissimi minuti dal mare. Il bel frantoio ligure di cui fa parte questo appartamento è circondato dagli ulivi , da curatissimi spazi verdi con un’ incantevole piscina, un’area giochi per bambini e un comodo posto auto riservato. Questo borgo immerso tra gli uliveti che qui dipingono il paesaggio e ne testimoniano la natura è un luogo tranquillo , un’oasi di relax caratterizzata dalle tipiche terrazze e carrugi liguri. Diversi gli edifici religiosi che meritano una visita: la Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio, eretta alla fine del XVIII secolo, l’oratorio dell’Assunta e la Chiesetta di San Sebastiano affacciantesi su una graziosa piazzetta e poco lontano dal paese si trova il bellissimo Santuario della Madonna del Carmine costruito nel 1881. Borgo d’Oneglia in estate attira moltissimi visitatori che qui trovano alloggio nei molti agriturismi e B&B e manifestazioni e serate musicali tra gli ulivi e le vie del paese. La posizione è ideale per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. Da qui si raggiunge in meno di un’ora le località montane sul Colle di Nava, in pochi minuti il centro di Oneglia caratterizzato dai “Portici”, dalla Chiesa di San Giovanni, dalla bellissima Calata Cuneo sul Porto Antico, da La Spianata, dalle spiagge di sassi e in soli 20 minuti la pittoresca Porto Maurizio con il suo splendido promontorio, il suo Duomo, i suoi carruggi, la Marina,le spiagge di sabbia e il Porto turistico che accoglie ogni due anni il raduno delle Vele d’epoca. Imperia è a solo un'ora di auto dagli aeroporti di Genova e di Nice Cote d’Azur, a pochi Km dai campi da Golf di Castellaro e di Sanremo e vicina alla Costa Azzurra. - Classe: F - IPE: 128,51 kWh/mq annum
Mq: 106
Costo: V: 315,000
Un’atmosfera d’altri tempi in chiave moderna. Una proprietà che attraverso le sue meravigliose volte in pietra del 1700 racconta la sua storia e che attraverso la sua ristrutturazione affascina per l’accuratezza. Un attento restauro conservativo e dettagli studiati con dovizia hanno fatto sì che la storia dell’immobile si sia sposata con le linee moderne e le comodità dei nostri tempi creando una perfetta armonia. Questo incantevole appartamento è inserito in un contesto rustico di pregio con spazi verdi molto curati, piscina condominiale, posto auto riservato, area giochi bimbi. Il cancelletto privato si apre su una spaziosa, riservata e soleggiata terrazza con un angolo verde, dove poter trascorrere momenti in relax. Entrando dalla grande porta vetrata si è accolti da un luminoso soggiorno, dalla cucina a vista con ceramiche Bardelli che si intonano perfettamente con i pavimenti chiari effetto legno e le pietre delle volte con le antiche chiavi. Dietro la zona giorno sorprende la romantica zona notte con un bellissimo letto in ferro battuto. Attraverso un piccolo disimpegno si accede all’elegante bagno impreziosito dal mosaico Bisazza che riveste la grande doccia idromassaggio e ne delinea i contorni. L’appartamento può essere unito ad altri due appartamenti creando diverse soluzioni. Una Margherita è sbocciata tra le pietre di un antico frantoio ligure. Questo borgo immerso tra gli uliveti che qui dipingono il paesaggio e ne testimoniano la natura è un luogo tranquillo , un’oasi di relax caratterizzata dalle tipiche terrazze e carrugi liguri. Diversi gli edifici religiosi che meritano una visita: la Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio, eretta alla fine del XVIII secolo, l’oratorio dell’Assunta e la Chiesetta di San Sebastiano affacciantesi su una graziosa piazzetta e poco lontano dal paese si trova il bellissimo Santuario della Madonna del Carmine costruito nel 1881. Borgo d’Oneglia in estate attira moltissimi visitatori che qui trovano alloggio nei molti agriturismi e B&B e manifestazioni e serate musicali tra gli ulivi e le vie del paese. La posizione è ideale per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. Da qui si raggiunge in meno di un’ora le località montane sul Colle di Nava, in pochi minuti il centro di Oneglia caratterizzato dai “Portici”, dalla Chiesa di San Giovanni, dalla bellissima Calata Cuneo sul Porto Antico, da La Spianata, dalle spiagge di sassi e in soli 20 minuti la pittoresca Porto Maurizio con il suo splendido promontorio, il suo Duomo, i suoi carruggi, la Marina,le spiagge di sabbia e il Porto turistico che accoglie ogni due anni il raduno delle Vele d’epoca. Imperia è a solo un'ora di auto dagli aeroporti di Genova e di Nice Cote d’Azur, a pochi Km dai campi da Golf di Castellaro e di Sanremo e vicina alla Costa Azzurra. - Classe: G - IPE: 185,61 kWh/mq annum
Mq: 326
Costo: V: 750,000
Questa bella proprietà che si trova vicino allo splendido Borgo di Civezza si sviluppa su due piani ed accoglie tre camere con affaccio sulle magnifiche logge dalle quali si gode della vista del mare Mediterraneo, cinque bagni, uno studio, una cucina vivibile dalla quale si accede al terrazzo, un’ampia zona living dotata di caminetto, una spaziosa zona pranzo , una piccola sala giochi, una lavanderia, una zona di servizio per il personale, La proprietà è dotata di impianto di climatizzazione, riscaldamento a pavimento e pannelli solari per l'indipendenza energetica. L’accogliente e grande portico con un tavolo che può ospitare dagli 8 ai 10 ospiti è perfetto per organizzare cene e trascorrere momenti conviviali con gli amici. Il giardino, dotato di impianto di irrigazione e di illuminazione, ha i muretti in pietra che delineano i tipici terrazzamenti liguri e ben potrebbe ospitare una splendida piscina infinity che potrebbe essere vissuta per gran parte dell’anno dato il clima mite di queste zone. Dalla terrazza si ha una vista bellissima sul verde dei 110 ulivi di proprietà che producono un ottimo olio, sul bellissimo borgo ligure di Civezza e sul mare all’orizzonte. Sul crinale del colle, a 225 msl si erge Civezza, un borgo medievale con i carruggi tipici dell'entroterra imperiese e le case arroccate attorno alle due torri superstiti erette un tempo a difesa degli abitanti dalle insidie dei pirati. Di essa ebbe a scrivere Biamonti: “È un paese che ha bisogno di vivere intatto come un ricordo. Di che sia frutto questa bellezza rimane un mistero: vicoli e cascate di ulivi non bastano a spiegarlo. Che venga dal fatto che ha, sotto, la luce instabile del mare e, sopra, quella più ferma di un paesaggio montano? » La proprietà immersa nel verde della macchia mediterranea tra ulivi e piante che gli si avvolgono attorno quasi fossero un verde mantello si trova a solo 1,5 Km dal centro del paese che è dunque raggiungibile sia in auto sia con una passeggiata. Civezza è una meta affascinante ed attraente data la sua vicinanza al mare (solo 4 chilometri ) e alla pista ciclabile sul mare più lunga d’Europa ed è anche un Paese con servizi, negozi, ristoranti e bar, manifestazioni tra le quali “ Il pleniluio d’Agosto” e “La festa del Circopaese”che richiamano molti turisti anche dalla vicina Francia che dista solo 60 Km. Dalla proprietà sono facilmente raggiungibili gli aeroporti di Genova e Nizza, la Costa Azzurra , Imperia, Sanremo, Montecarlo (a soli 70 Km). E' una proprietà ideale per chi ama la natura e la tranquillità. Sul crinale del colle, a 225 msl si erge Civezza, un borgo medievale con i carruggi tipici dell'entroterra imperiese e le case arroccate attorno alle due torri superstiti erette un tempo a difesa degli abitanti dalle insidie dei pirati. Di essa ebbe a scrivere Biamonti: “È un paese che ha bisogno di vivere intatto come un ricordo. Di che sia frutto questa bellezza rimane un mistero: vicoli e cascate di ulivi non bastano a spiegarl - Classe: C - IPE: 70,62 kWh/mq annum