La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare LA ROTONDA IMMOBILIARE (29512)

TROVATI NR:27
LA ROTONDA IMMOBILIARE

Via Posalunga - GENOVA (GE)

<<  (Pagina 3 di 3)  1    2    3  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 70

Costo: V: 95,000

GENOVA (GE)
QUART: RIVAROLO

Appartamento VENDITA Cod: IT-GE-29512-1-113202901 ; GE1015

CERTOSA - VIA PIOMBELLI - Proponiamo grazioso vani 6, ristrutturato e mai abitato, circondato da 200 mq di giardino a pochi passi dalle vie più servite di Certosa. Internamente composto da un soggiorno d'ingresso con cucina, due camere e servizio. CERTOSA - VIA PIOMBELLI - Proponiamo grazioso vani 6, ristrutturato e mai abitato, circondato da 200 mq di giardino a pochi passi dalle vie più servite di Certosa. Internamente composto da un soggiorno d'ingresso con cucina, due camere e servizio. CERTOSA - VIA PIOMBELLI - Proponiamo grazioso vani 6, ristrutturato e mai abitato, circondato da 200 mq di giardino a pochi passi dalle vie più servite di Certosa. Internamente composto da un soggiorno d'ingresso con cucina, due camere e servizio. - Classe: G

2

Mq: 40

Costo: F: 370

GENOVA (GE)
QUART: BORGORATTI

Appartamento AFFITTO Cod: IT-GE-29512-1-113202904 ; GE

BORGORATTI via Torricelli, affittiamo vuoto con contratto PRIMA CASA 3+ 2, appartamento ordinato, composto da ingresso, cucina tinello, due camere singole e bagno. Comodo mezzi pubblici e negozi. Borgoratti occupa una porzione intermedia della valle del torrente Sturla, compresa tra San Desiderio, a monte, mentre a valle l’asse di corso Europa separa il quartiere da quello di Sturla. L'abitato si sviluppa prevalentemente sul versante destro della valle e comprende anche la località di Cadighiara, antico borgo agricolo sviluppatosi su entrambe le sponde dello Sturla lungo la strada diretta a Bavari.

3

Mq: 40

Costo: F: 500

GENOVA (GE)
QUART: CASTELLETTO

Appartamento AFFITTO Cod: IT-GE-29512-1-162387623 ; 352

CASTELLETTO -SALITA SUPERIORE SAN ROCCHINO- Nelle immediate adiacenze dell’ospedale Evangelico ed a due passi da Corso Solferino proponiamo in affitto immobile composto da: soggiorno d’ingresso, zona cucina (arredata), camera, bagno. Esposizione luminosa e tranquilla. Adatto a single o coppia. Canone 550,00 Euro/mese (incluse spese). Contratto 3 anni + 2.

4

Mq: 50

Costo: V: 75,000

GENOVA (GE)
QUART: BORGORATTI

Appartamento VENDITA Cod: IT-GE-29512-1-159200631 ; 001

BORGORATTI - comodissimo mezzi, negozi e parcheggio, proponiamo appartamento totalmente ristrutturato. Internamente troviamo una zona cottura aperta sul soggiorno, bagno, ripostiglio, camera matrimoniale con cabina armadio. Ristrutturato con finiture di pregio ed attenzione ai particolari. La Rotonda Immobiliare Tel. 0103779716 Borgoratti è un quartiere residenziale del comune di Genova di 8.835 abitanti (al 31 dicembre 2016). Un tempo frazione del comune di San Martino d'Albaro, nel 1873 venne incorporato con questo ed altri cinque comuni della bassa val Bisagno nel comune di Genova[2], prima espansione di quella che nel 1926 sarebbe divenuta la Grande Genova. Al quartiere è dedicata la poesia "Borgoratti" di Giorgio Caproni (1912-1990), compresa nella raccolta "Come un'allegoria", pubblicata nel 1936[3]; lo stesso autore ricorda la località tra i molti luoghi di Genova elencati nella lirica "Litania", del 1954.[4] - Classe: E

5

Mq: 58

Costo: V: 39,000

GENOVA (GE)
QUART: BORGORATTI

Appartamento VENDITA Cod: IT-GE-29512-1-158030196 ; 1057

BORGORATTI - VIA CADIGHIARA Nel primo tratto della via Cadighiara proponiamo per investimento" NUDA PROPRIETA' " di mq. 60 in un bel palazzo ordinato. L'appartamento internamente è suddiviso in: ingresso, ampia zona living con cucina aperta sul soggiorno con balcone con vista aperta nel verde, una grande camera matrimoniale, un bagno. Piano terzo d'esposizione. Visita il nostro sito internet per vedere tutte le nostre offerte www.larotondaimmobiliare.it - Classe: G

6

Mq: 65

Costo: V: 65,000

GENOVA (GE)
QUART: BORGORATTI

Appartamento VENDITA Cod: IT-GE-29512-1-159200629 ; 023

BORGORATTI - Adiacente a piazza Rotonda proponiamo appartamento di 5 vani. Internamente l'immobile è suddiviso in: ingresso, cucina abitabile con ripostiglio, sala e camera. Completa la proprietà un balcone. Borgoratti è un quartiere residenziale del comune di Genova di 8.835 abitanti (al 31 dicembre 2016).[1] Un tempo frazione del comune di San Martino d'Albaro, nel 1873 venne incorporato con questo ed altri cinque comuni della bassa val Bisagno nel comune di Genova[2], prima espansione di quella che nel 1926 sarebbe divenuta la Grande Genova. Al quartiere è dedicata la poesia "Borgoratti" di Giorgio Caproni (1912-1990), compresa nella raccolta "Come un'allegoria", pubblicata nel 1936[3]; lo stesso autore ricorda la località tra i molti luoghi di Genova elencati nella lirica "Litania", del 1954.[4]

7

Mq: 65

Costo: V: 98,000

PIEVE LIGURE (GE)
QUART:

Rustico - Cascina VENDITA Cod: IT-GE-29512-1-126121876 ; 026

Immersa nel verde e nel silenzio proponiamo casetta indipendente di mq 65 circondata da 2500 mq di terreno a fasce più altri 2700 mq non adiacente. L' immobile è da ristrutturare a circa 10 minuti a piedi dalla strada carrabile, con meravigliosa vista golfo . Pieve Ligure è un comune italiano di 2.544 abitanti[2] della città metropolitana di Genova in Liguria. È posto al confine est del comune di Bogliasco e a ovest di Sori; a sud è bagnato dal mar Ligure, mentre il territorio a nord è disabitato, lasciando spazio alle cime della catena montuosa costiera, fino al centro abitato di Lumarzo.[5] Il paese è strutturato su strade e antiche crêuze che si estendono lungo le pendici del Monte Santa Croce (518 m s.l.m.), con alberi di ulivo, pino marittimo e mimosa a comporre buona parte della flora del territorio.[6][7] Anticamente il paese era unito con il comune sorese e denominato "Pieve di Sori"[6][8] (A Ceive de Söi in ligure) ed è suddiviso, in modo non ufficiale, in Pieve Bassa e Pieve Alta. Gli abitanti di Pieve Ligure vengono comunemente chiamati pievesi (ceiotti nella forma dialettale).

<<  (Pagina 3 di 3)  1    2    3  
Condividi