La Ricerca per indirizzo OPZIONALE è limitata solo agli immobili con indicazione dell'indirizzo.

Scheda Agenzia Immobiliare Immobiliare Casa S.r.l. (82460)

TROVATI NR:87
immobiliweb.com

Corso Gelone 148 - SIRACUSA (SR)

<<  (Pagina 9 di 9)  7    8    9  

Filtra per Parola Chiave

Righe per pag

Ordina per

In senso

Ricerca Avanzata

Categoria Immobili

Tipologia

Stato

Provincia

Comune/Citta'

Tipo Contratto

Prezzo Max.

Mq Coperti Min

1

Mq: 200

Costo: V: 180,000

SIRACUSA (SR)
QUART:

Villa VENDITA Cod: IT-SR-82460-1-8964 ; IA4261-1

Avola Antica ai Laghetti di Cavagrande, in territorio del comune di NOTO, Immobiliare Casa Real Estate propone in vendita una Villa panoramica immersa nel verde con giardino pineta e prato inglese. La villa è composta da un corpo principale e da una depandance con terrazzo a livello. Il corpo principale è composto da un salone-soggiorno cucina, 3 camere da letto, 2 bagni di cui uno padronale in camera. Al primo piano una dependance con ingresso indipendente, composta da: una camera da letto con bagno in camera e un terrazzo a livello con gazebo da cui si può godere di un splendido panorama sulle vallate. Ottime rifiniture con infissi in legno massello, pavimenti in ceramica, impianti a norma e condizionamento, la vendita è inclusa di arredi. E' compresa nella vendita la comproprietà dell'area su cui insiste una grande piscina compresi tutti gli impianti per il suo funzionamento e l'area esterna adibita a Solarium quat'ultima di circa 1.000 mq. La villa è servita di acqua con una trivella irrugua personale che gli garantisce l'autonomia idrica residenziale e agricola e per l'utilizzo della piscina. Data la posizione la villa sarebbe ideale anche come casa vacanze, B&B, tabacchi o ristorante “Ai Laghetti” Chiama lo 0931461760 per fissare una visita.

2

Mq: 200

Costo: V: 330,000

NOTO (SR)
QUART: CENTRO STORICO

Appartamenti e Attici VENDITA Cod: IT-SR-82460-1-8708 ; B&B Noto-2

Noto, centro storico, Immobiliare casa Real Estate vende uno stabile indipendente stile liberty ristrutturato come B&B .L'immobile si compone da 4 camere indipendenti con bagno arredate finemente, da una cucina per le colazioni al piano primo e da una grande mansarda abitabile dalla quale si può ricavare una suite con terrazzo. Le camere hanno come accessori televisione , frigobar e aria condizionata

3

Mq: 160

Costo: F: 1,300

SIRACUSA (SR)
QUART: ORTIGIA-UMBERTO

Appartamenti e Attici AFFITTO Cod: IT-SR-82460-1-8858 ; af2783

LA TERRAZZA SUL TEMPIO - ESCLUSIVO APPARTAMENTO NEL CENTRO STORICO In pieno Centro Storico dell'Isola di Ortigia, a pochi passi dal viale dello shopping del Corso Matteotti, Immobiliare Casa Real Estate propone in locazione un esclusivo appartamento restaurato e arredato, di circa mq 160, composto da: triplo ingresso, salottino di passaggio, ampia camera molto luminosa con vista diretta sul Tempio di Apollo, ulteriori due comodi vani, cucina e bagno. Scala a chiocciola con accesso al livello superiore con ulteriore cucina, bagno e ampio terrazzino nel quale è possibile passare i momenti di relax oppure pranzare o cenare in una delle piu' suggestive cornici del Centro Storico grazie alla spettacolare vista mozzafiato sul Tempio Ben rifinito con pavimenti in monocottura con greca, servizi rifatti, l'appartamento viene locato totalmente arredato. Canone di locazione mensile euro 1.300,00 Per questa locazione transitoria rivolta a non residenti si richiedono solide garanzie. Cosa Apetti? Chiamaci per fissare un sopralluogo gratuito e senza impegno. Immobiliare Casa 0931 461760 Codice di Riferimento AF2783

4

Mq: 500

Costo: V: 3,800,000

AUGUSTA (SR)
QUART: BAIA ARCILE

Villa VENDITA Cod: IT-SR-82460-1-8190 ; SICILY2249

Siracusa, Baia di Arcile Esclusiva villa sul mare con un parco di piante tropicali di 25.000 mq con discesa diretta nella bellissima spiaggia privata con piattaforma sul mare dove possono attraccare piccole imbarcazioni dei proprietari. La villa ha diverse terrazze con vista mare, all'interno si compone da un area living con camino, da cinque camere da letto tutte con bagno e da una suite con zona living privata e terrazzo. Nella zona giorno insiste una comoda sala da pranzo collegata ad una spaziosa cucina. La casa al piano seminterrato ha un angolo benessere con palestra attrezzata e sauna. All'esterno oltre la piscina con solarium e il parco con giardini di fiori sparsi in ogni angolo troviamo una cucina esterna con forno a legna e barbecue. La tenuta dispone anche di un altra villa più' piccola di 200 mq circa utilizzata attualmente come casa del guardiano. L'unicità' di questa proprietà' oltre il suo parco e la vista mozzafiato sul monte Etna e' la sensazione di trovarsi in un centro benessere a cielo aperto con una quiete avvolgente.

5

Mq: 1,300

Costo: Riservato

COMISO (RG)
QUART:

Appartamenti e Attici VENDITA Cod: IT-RG-82460-1-8287 ; SICILY4038

In Sicilia, del Castello Aragonese di Comiso si parla già da alcuni documenti del XIII — XIV sec. e si descrive come “…feudum Comisi cum aliis fortiliciis et edificis …”, quindi già prima della fine del Trecento Comiso era cinta di solide mura per tutto il perimetro, e aveva torri e castello con antistante fossato. Intorno al 1392 la proprietà del castello passò da Federico Speciaro ai conti Cabrera, mentre nel 1453 fu venduto a Periconio Naselli, barone della Mastra, il cui discendente Gaspare Naselli nel 1571 fu nominato Conte di Comiso da Filippo I di Sicilia. Da allora per molti secoli il castello divenne la dimora stabile della famiglia Naselli, fino a quando nel 1693 un terremoto fece crollare gran parte del castello ad eccezione della torre. I lavori per restaurarlo continuarono fino agli inizi del Settecento, ma la trasformazione a palazzo signorile si ebbe quando arrivò in visita, dimorandovi per qualche tempo con tutto il seguito, il viceré Cristoforo Fernandez de Cordova. Al tempo dei Borboni, Il castello rimase abbandonato, finché nel 1841, una parte di esso venne trasformata in teatro, passato successivamente al Comune, e la parte bassa fu adibita a carcere mandamentale. Ai giorni nostri il castello è di proprietà della Famiglia Nifosì, discendente dai baroni di Canalazzi. Nel lato est del castello troviamo la parte più antica: un battistero dedicato a san Gregorio Magno, con resti di affreschi di epoca bizantina e risalente intorno all'anno mille; di forma ottagonale, il battistero, alla sommità diventa di forma cilindrica e si completa con un elegante cupola. La parte nord del castello è caratterizzata da un'elegante trifora serliana, meglio conosciuta come Loggetta, che richiama lo stile cinquecentesco e che presenta pareti affrescate con paesaggi e voli di uccelli; questa loggia fu aggiunta al castello nel 1728, su progetto del genovese Michelangelo Canepa. Sono altre sì presenti due portali ogivali, di cui uno è chiuso da una massiccia porta ferrata a grosse bugne risalente al 1400; una splendida fontanella inserita nella parete e risalente al Cinquecento attribuita al Gagini o alla sua scuola; un fusto di fontana del 1600 circa, in pietra locale riccamente scolpito, conservato nel cortile interno. Il Castello si trova al centro di Comiso, maestoso, quasi come se dall'alto sorvegliasse la città a soli 15 minuti dal bellissimo centro storico di Ragusa Ibla, a pochi passi dal barocco della città di Scicli e poco distante dalla città di Modica. L'ultimo restauro esterno è stato effettuato cinque anni fa per l'adeguamento anti-­sismico ma sarebbero tantissime le cose che necessiterebbero di un intervento professionale: dai meravigliosi soffitti, al recupero di alcuni oggetti d'epoca, fino agli affreschi del battistero. Il castello si estende su una superficie di circa 1300 mq suddivisa su più livelli. Al piano primo troviamo il lussuoso piano nobile di circa 600 mq composto da saloni e camere con bagni ed una zona cucina realizzata dagli attuali proprietari, incornicia il tutto una meravigliosa “loggetta” dalla quale si vede tutto il paese. Sopra il piano regio insiste la Torre che costituisce una porzione importante del palazzo ancora da restaurare. Al piano terra troviamo una zona uffici e living in passato erano le scuderie. Da un ingresso esterno di accede al una grande locale circa 200 mq con volte a botte, attualmente adibito a ristorante, ma all'epoca doveva essere ricovero per cavalli e carrozze. Nei sotterranei troviamo le carceri del castello, ancora oggi visitabili e con reperti del 400. All'esterno troviamo un bellissimo giardino di 1000 mq che ci conduce alla parte più antica del Castello, la Chiesetta di epoca arabo normanna.

6

Mq: 500

Costo: V: 1,900,000

SIRACUSA (SR)
QUART: ORTIGIA-UMBERTO

Appartamenti e Attici VENDITA Cod: IT-SR-82460-1-8435 ; IA4102

In Ortigia vendesi edificio storico, indipendente ed unico nel suo genere. Staticamente perfetto, si estende mq. 500 oltre terrazza calpestabile di 200 mq. L'immobile è adatto per realizzare una prestigiosa residenza, un teatro, un cinema,una struttura ricettiva, un atelier di alta moda oppure ancora una scuola etc... L'edificio si presenta parzialmente ristrutturato ma da completare nelle rifiniture. Data l'importanza dell'immobile e della location la proprietà intende mantenere il più stretto riserbo sulla esatta posizione. Pertanto maggiori informazioni verranno date solo su appuntamento in ufficio. Prezzo 1.900.000 euro

7

Mq: 140

Costo: V: 370,000

SIRACUSA (SR)
QUART: ORTIGIA-UMBERTO

Appartamenti e Attici VENDITA Cod: IT-SR-82460-1-8343 ; SICILY4068

Ortigia Siracusa in originale contesto d'epoca 1872 ristrutturato ed affascinante, vendesi appartamento in buone condizioni composto da un ingresso soggiorno, da una cucina con forno a legna con affacci sul cortile interno. La zona notte è composta da una cameretta, una camera matrimoniale con un balcone che si affaccia su Via del Teatro, un bagno ed un pozzo luce dove è ubicata la lavanderia. L'appartamento sito nei pressi della centrale e signorile Via Roma si trova a pochi passi dal Teatro Comunale di Siracusa recentemente riaperto dopo un lungo restauro durato oltre 50 anni; è a brevissima distanza dal Duomo e dai solarium di Ortigia. Questa popolare zona commerciale sposa il privilegio di trovarsi nel centro storico con la comodità della vicinanza di negozi e servizi. Siracusa, riconosciuta dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, è una città ricca di storia che nell'arco dei secoli ha subito varie dominazioni, ognuna delle quali ha contribuito a rendere la città sempre più ricca e suggestiva

<<  (Pagina 9 di 9)  7    8    9  
Condividi