San Marco - VENEZIA (VE)
Mq: 60
Costo: V: 250,000
Proponiamo nuovissimo appartamento su due livelli al Lido di Venezia. Ottimo per una coppia o come seconda casa in contesto moderno con ottime finiture,anno di costruzione 2012.Vicinissimo al mare. L'immobile è composto da:ingresso, salottino e cucina in formula open space, camera matrimoniale con terrazzo,bagno. Al piano superiore, sottotetto travato a vista con grande terrazza abitabile. Riscaldamento autonomo.Classe enrgetica A+,ascensore.Posto auto privato scoperto.Giardino condominiale. Per info e appuntamenti contattare il numero: +39 340.2854214 oppure inviare una mail a: annunci.bvbroker@gmail.com .Il Lido costituisce da sempre il cuore di Venezia, uno dei punti di riferimento da cui deriva l'universale gloria tributata alla Serenissima. Si narra che le spoglie di San Marco, futuro protettore della città, siano state conservate nell'828 all'interno della cappella del Palazzo Ducale edificato sull'Isola, prima di venire poste nella Basilica che rese la Serenissima uno dei principali centri religiosi e politici. La storia dell'antico Lido è legata anche ad un altro uomo di fede, San Nicolò, il patrono dei naviganti, i cui resti sono preservati dall'abbazia benedettina eretta nella parte settentrionale dell'Isola. La storia del Lido è inestricabilmente legata anche alla sua posizione intermedia tra la città e il Mare Adriatico e a tale connotazione sono riconducibili le più celebri opere di architettura civile: i Murazzi. La maestosa diga è stata costruita nel Settecento con pietre portate dall'Istria per proteggere Venezia dalle alte maree. I Murazzi svolgono la loro complessa funzione da secoli, nonostante i danni causati da impetuose mareggiate, e negli ultimi anni l'ausilio di pannelli frangiflutti ha cercato di migliorare la sicurezza di Venezia, sottoposta costantemente al pericolo dell'acqua alta. Il Lido è significativamente connotato dalla sua vocazione turistica e culturale e in merito non possiamo esimerci dal citare le principali strutture che ospitano il Festival del Cinema. Nel 1932 venne inaugurato il Palazzo del Cinema, celeberrima sede della Mostra che precedentemente si svolgeva sulle terrazze dell'elegante Hotel Excelsior. Anche il PalaLido, che accoglie le proiezioni riservate agli ospiti accreditati, e il PalaBiennale, con 1.700 a disposizione degli amanti del cinema, sono altri templi dell'arte, mete predilette di pellegrini provenienti da tutto il mondo. - Classe: A+ - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 80
Costo: V: 550,000
Proponiamo appartamento al terzo e ultimo piano, nel cuore di Venezia ad un minuto da Piazza San Marco. L'immobile si presenta su due livelli. Il primo livello è composto da : ingresso, soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale, ampio bagno e ripostiglio. Il secondo livello è suddiviso in camera, studio e ripostiglio con possibilità di secondo bagno. L'unità abitativa è luminosissima interamente travata a vista e con ottime finiture. Per informazioni e appuntamenti : 340 2854214 oppure 349 1867830 e-mail: annunci.bvbroker@gmail.com
Mq: 40
Costo: V: 235,000
Ottima opportunità proponiamo appartamento in buone condizioni a pochi passi da Rialto al secondo piano su stabile di tre ideale per investimento e comodo come pied a terre composto da ingressino, soggiorno, cucinetta, camera e bagno. Per info w appuntamenti: +39349.1867830 +39340.2854214 mail: annunci.bvbroker@gmail.com Venezia, città unica al mondo che a partire dalla fine del 1400, nonostante lo spostamento delle rotte commerciali verso le Americhe rimase comunque una fra le città più ammirate, tanto da ispirare con le sue mode raffinate, l’architettura, la letteratura e l’arte in genere di tutta Europa. Il 12 Maggio del 1797 il doge Ludovico Manin, che amministrava la città, fu costretto da Napoleone Bonaparte ad abdicare. Venezia fu prima possesso francese e poi austriaco, ma in seguito alla partecipazione ai moti rivoluzionari e dopo un breve periodo di indipendenza, nel 1866 entrò a far parte del Regno d’Italia. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 85
Costo: V: 285,000
Proponiamo appartamento centralissimo a pochi passi dall'imbarcadero, molto luminoso, vista canale al piano ammezzato - rialzato, molto luminoso vista canale, composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere di cui una matrimoniale con terrazza coperta, bagno finestrato e magazzino. Riva d'acqua condominiale. Per info e appuntamenti contattare il numero: +39 340.2854214 oppure inviare una mail a: annunci.bvbroker@gmail.com Il Lido costituisce da sempre il cuore di Venezia, uno dei punti di riferimento da cui deriva l'universale gloria tributata alla Serenissima. Si narra che le spoglie di San Marco, futuro protettore della città, siano state conservate nell'828 all'interno della cappella del Palazzo Ducale edificato sull'Isola, prima di venire poste nella Basilica che rese la Serenissima uno dei principali centri religiosi e politici. La storia dell'antico Lido è legata anche ad un altro uomo di fede, San Nicolò, il patrono dei naviganti, i cui resti sono preservati dall'abbazia benedettina eretta nella parte settentrionale dell'Isola. La storia del Lido è inestricabilmente legata anche alla sua posizione intermedia tra la città e il Mare Adriatico e a tale connotazione sono riconducibili le più celebri opere di architettura civile: i Murazzi. La maestosa diga è stata costruita nel Settecento con pietre portate dall'Istria per proteggere Venezia dalle alte maree. I Murazzi svolgono la loro complessa funzione da secoli, nonostante i danni causati da impetuose mareggiate, e negli ultimi anni l'ausilio di pannelli frangiflutti ha cercato di migliorare la sicurezza di Venezia, sottoposta costantemente al pericolo dell'acqua alta. Il Lido è significativamente connotato dalla sua vocazione turistica e culturale e in merito non possiamo esimerci dal citare le principali strutture che ospitano il Festival del Cinema. Nel 1932 venne inaugurato il Palazzo del Cinema, celeberrima sede della Mostra che precedentemente si svolgeva sulle terrazze dell'elegante Hotel Excelsior. Anche il PalaLido, che accoglie le proiezioni riservate agli ospiti accreditati, e il PalaBiennale, con 1.700 a disposizione degli amanti del cinema, sono altri templi dell'arte, mete predilette di pellegrini provenienti da tutto il mondo. - Classe: E - IPE: 72,11 kWh/mq annum
Mq: 160
Costo: V: 340,000
APPARTAMENTO COMODO ALL' IMBARCADERO DI AMPIA METRATURA (160MQ) MOLTO LUMINOSO AL PIANO SECONDO SU STABILE DI QUATTRO IN DISCRETE CONDIZIONI COMPOSTO DA INGRESSO, SOGGIORNO, TRE CAMERE BAGNO (POSSIBILITA' DI RICAVERNE UN SECONDO) MAGAZZINO AL PIANO TERRA. Per info e appuntamenti contattare il numero: +39 340.2854214 +39 349.1867830 oppure inviare una mail a: annunci.bvbroker@gmail.com .Il Lido costituisce da sempre il cuore di Venezia, uno dei punti di riferimento da cui deriva l'universale gloria tributata alla Serenissima. Si narra che le spoglie di San Marco, futuro protettore della città, siano state conservate nell'828 all'interno della cappella del Palazzo Ducale edificato sull'Isola, prima di venire poste nella Basilica che rese la Serenissima uno dei principali centri religiosi e politici. La storia dell'antico Lido è legata anche ad un altro uomo di fede, San Nicolò, il patrono dei naviganti, i cui resti sono preservati dall'abbazia benedettina eretta nella parte settentrionale dell'Isola. La storia del Lido è inestricabilmente legata anche alla sua posizione intermedia tra la città e il Mare Adriatico e a tale connotazione sono riconducibili le più celebri opere di architettura civile: i Murazzi. La maestosa diga è stata costruita nel Settecento con pietre portate dall'Istria per proteggere Venezia dalle alte maree. I Murazzi svolgono la loro complessa funzione da secoli, nonostante i danni causati da impetuose mareggiate, e negli ultimi anni l'ausilio di pannelli frangiflutti ha cercato di migliorare la sicurezza di Venezia, sottoposta costantemente al pericolo dell'acqua alta. Il Lido è significativamente connotato dalla sua vocazione turistica e culturale e in merito non possiamo esimerci dal citare le principali strutture che ospitano il Festival del Cinema. Nel 1932 venne inaugurato il Palazzo del Cinema, celeberrima sede della Mostra che precedentemente si svolgeva sulle terrazze dell'elegante Hotel Excelsior. Anche il PalaLido, che accoglie le proiezioni riservate agli ospiti accreditati, e il PalaBiennale, con 1.700 a disposizione degli amanti del cinema, sono altri templi dell'arte, mete predilette di pellegrini provenienti da tutto il mondo. - Classe: G - IPE: 175,00 kWh/mq annum
Mq: 150
Costo: F: 1,500
Proponiamo ampio appartamento non arredato in locazione con contratto 4+4 in palazzo veneziano al secondo piano su stabile di tre in discrete condizioni molto luminoso con vista caratteristica composto da: ingresso/soggiorno, salotto, cucina abitabile tre camere matrimoniali, una camera doppia, bagno, accesso a un locale/studio con bagno in mansarda.